0

Fondo monetario internazionale- Pagina 2

Pil, Confesercenti: crescita lenta, pesa instabilità geopolitica

La situazione in cui versa l’economia italiana denota un quadro macroeconomico fragile. Un momento di stallo ‘che fatica a decollare’, conferma la Nota mensile pubblicata dall’Istat. “Le cause sono molteplici” – commenta Confesercenti – “individuate dall’esaurimento del rimbalzo post-Covid, fino all’assenza di…
venerdì, 13 Ottobre 2023

FMI. Transizione energetica. A rischio i conti pubblici

I costi della transizione climatica possono far saltare i conti pubblici degli stati. Lo sostiene il Fondo Monetario Internazionale (Fmi) nel rapporto “Climate Crossroads: Fiscal Policies in a Warming World” nel quale spiega che la combinazione di investimenti pubblici e incentivi generalizzati…
mercoledì, 4 Ottobre 2023

FMI. Crescita timida, inflazione in calo. Bene l’Italia

Anche il Fondo monetario internazionale ritocca vero l’alto le stime della crescita dell’Italia per il 2023, dallo 0,6 allo 0,7%.Il dato emerge dal World economic outlook (Weo), l’indagine del Fondo Monetario Internazionale solitamente pubblicata due volte l’anno sugli sviluppi economici globali nel…
mercoledì, 12 Aprile 2023

Parlamento Ue approva prestito di 5 mld all’Ucraina

Il Parlamento Europeo ha approvato un prestito macro-finanziario da cinque miliardi di euro per aiutare l’Ucraina a colmare il grave fabbisogno economico causato dall’invasione russa. L’importo fa parte della seconda e più consistente tranche di un pacchetto di sostegno Ue pari a…
venerdì, 16 Settembre 2022

Dopo-Boris. I Tories voltano pagina?

Il dopo-Boris è cominciato e passa per l’elezione del nuovo leader del Partito Conservatore che, secondo le regole del gioco, diventerà anche il nuovo Primo Ministro. Il processo prevede una competizione interna tra diversi aspiranti leader, gli attuali cinque in lizza diventeranno…
sabato, 16 Luglio 2022

Una nuova recessione all’orizzonte?

Le notizie dell’innalzamento dei tassi di interesse da parte della banche centrali è una mossa per contrastare il rischio di una spirale inflazionistica, spiegava qualche giorno fa il Fondo Monetario Internazionale. La cosa però solleva piú di qualche domanda e molte preoccupazioni…
sabato, 5 Febbraio 2022

La versione di Gita

Se c’è una cosa che mi colpisce ogni volta che mi soffermo su un’intervista o più semplicemente mi capita di ascoltare qualcuno per strada parlare è la difficoltà che abbiamo ad adattarci al cambiamento, grande o piccolo che sia. Dalle manifestazioni dei…
domenica, 18 Ottobre 2020

La riforma del MES: danno per i risparmiatori?

Fino ad oggi, il fondo Salva-Stati ha concesso un capitale di oltre 254 miliardi di euro di cui hanno beneficiato la Grecia, l’Irlanda, Cipro, il Portogallo e la Spagna. L’intervento del MES può avvenire sotto varie forme: si può trattare di un prestito…
sabato, 30 Novembre 2019