domenica, 6 Aprile, 2025

FDA

Esteri

Negli Usa guadagna consenso un movimento che mira a vietare l’uso dei coloranti alimentari

Paolo Fruncillo
Negli Stati Uniti sta crescendo un movimento per vietare i coloranti sintetici negli alimenti, con stati come West Virginia in prima linea. Genitori e scienziati temono che i coloranti possano influire sul comportamento dei bambini, anche se la FDA non ha ancora stabilito un legame chiaro. La FDA ha approvato 36 additivi coloranti, inclusi 9 sintetici, come il Red No....
Esteri

Kennedy annuncia un piano per ridurre il flusso di sostanze chimiche nella filiera alimentare degli Usa

Paolo Fruncillo
Con i recenti tagli al budget sotto DOGE e la riforma dell’immigrazione, alcune iniziative chiave del Department of Health and Human Services (HHS), guidato da Robert F. Kennedy Jr., sono passate in secondo piano. Tra queste, spicca la riforma dello standard GRAS per la verifica degli ingredienti alimentari. GRAS, acronimo di “Generally Recognized As Safe,” è stato introdotto nel 1958...
Esteri

FDA, proposta per ridurre la nicotina nelle sigarette

Stefano Ghionni
La Food and Drug Administration ha proposto, mercoledì, una riduzione dei livelli di nicotina nelle sigarette vendute negli Stati Uniti. Se approvata, questa modifica renderebbe le sigarette meno dipendenti per la maggior parte delle persone. “Riducendo la nicotina a livelli non dipendenti, possiamo diminuire l’esposizione a sostanze tossiche”, ha dichiarato Brian King, direttore del Centro per i prodotti del tabacco...
Esteri

La Fda potrebbe vietare il colorante rosso artificiale da bevande, caramelle e altri alimenti

Chiara Catone
La Food and Drug Administration sta considerando il divieto d’uso del colorante alimentare rosso artificiale, ampiamente utilizzato in bevande, snack, cereali e caramelle. Durante la riunione del Comitato per la salute, l’istruzione, il lavoro e le pensioni del Senato, Jim Jones, vice commissario della FDA per gli alimenti per uso umano, ha sottolineato che sono trascorsi oltre dieci anni dall’ultima...
Esteri

La FDA autorizza il vaccino Covid aggiornato di Novavax che prende di mira il ceppo JN.1

Chiara Catone
La Food and Drug Administration ha concesso, venerdì, l’autorizzazione all’uso di emergenza per una versione aggiornata del vaccino anti-Covid di Novavax. Questo vaccino è destinato a individui di età pari o superiore a 12 anni e mirato al ceppo JN.1 del virus. Subito dopo, le azioni della società sono aumentate del 9%. “L’autorizzazione odierna offre un’ulteriore opzione di vaccino contro...
Esteri

La Fda autorizza il primo test fai-da-te per la sifilide

Ettore Di Bartolomeo
Venerdì, la Food and Drug Administration ha autorizzato il primo test da banco per rilevare gli anticorpi della sifilide nel sangue umano, da effettuare comodamente a casa. La decisione potrebbe aumentare significativamente i tassi di screening per questa malattia sessualmente trasmissibile. Sviluppato dalla società privata NOWDiagnostics, il test sugli anticorpi rileva sia infezioni in corso che passate, fornendo risultati in...
Esteri

L’approccio ‘non interventista’ della Fda sugli additivi alimentari potrebbe permettere l’inclusione di ingredienti non sicuri nei prodotti

Stefano Ghionni
Secondo gli autori di un editoriale pubblicato giovedì, sull’American Journal of Public Health, l’approccio “non interventista” della Food and Drug Administration sugli additivi potrebbe consentire l’ingresso di ingredienti non sicuri nella filiera alimentare. Legislatori e gruppi di salute pubblica criticano la FDA per la mancata protezione del pubblico dal colorante rosso n. 3 e dall’olio vegetale bromurato, già vietato nel...
Esteri

Il comitato della FDA consiglia di aggiornare, per l’autunno, i vaccini Covid

Ettore Di Bartolomeo
Nonostante i casi di Covid siano attualmente bassi negli Stati Uniti, gli esperti di vaccini stanno già pianificando per l’inverno al fine di prevenire un’impennata stagionale. Un comitato della FDA ha raccomandato che i vaccini Covid per l’autunno vengano aggiornati per mirare alla variante JN.1 o a uno dei suoi discendenti. JN.1, emersa negli Stati Uniti ad agosto, è diventata...
Esteri

FDA: il latte pastorizzato presenta tracce di virus dell’influenza aviaria

Chiara Catone
La Food and Drug Administration (FDA) ha annunciato il ritrovamento di tracce del virus dell’influenza aviaria in un campione di latte pastorizzato su cinque, delineando l’entità dell’impatto sulla catena di approvvigionamento lattiero. I campioni analizzati, selezionati a livello nazionale, hanno mostrato una maggiore incidenza di positività nelle zone dove si trovano mandrie di bovini infetti. Nonostante la FDA non abbia...
Salute

Dubbi sull’efficacia dei farmaci oncologici approvati in via accelerata dalla FDA

Chiara Catone
L’obiettivo del programma di approvazione accelerata della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti è quello di consentire l’accesso precoce a trattamenti innovativi per i pazienti. Tuttavia, emergono dubbi sull’efficacia di questi farmaci nel migliorare o estendere la vita dei malati. Uno studio recente rivela che molti dei farmaci oncologici che beneficiano dell’approvazione accelerata non mostrano miglioramenti tangibili entro...