venerdì, 4 Aprile, 2025

famiglie

Economia

Bce: più difficile il finanziamento alle imprese, ma c’è ottimismo sul futuro

Giampiero Catone
Secondo quanto emerge dalla trentesima edizione dell’indagine sull’accesso ai finanziamenti delle imprese (Safe) pubblicata dalla Banca centrale europea, le condizioni di finanziamento delle imprese dell’area dell’euro si sono ulteriormente inasprite nel primo trimestre del 2024, ma in misura minore rispetto al quarto trimestre del 2023. Le percentuali nette delle imprese che hanno segnalato aumenti dei tassi di interesse sui prestiti...
Economia

Istat: Il potere d’acquisto delle famiglie calato dello 0,5%

Chiara Catone
Dal reddito disponibile delle famiglie ai conti pubblici. L’Istituto nazionale di statistica ha rivelato che nel quarto trimestre del 2023, il quadro di finanza pubblica mostra un indebitamento in miglioramento e una pressione fiscale in crescita rispetto al quarto trimestre dell’anno precedente, mentre il potere d’acquisto delle famiglie, pur segnando una contrazione rispetto al trimestre precedente, registra la prima variazione...
Società

È online incentivi.gov, il portale per far conoscere bandi e altri strumenti di agevolazione a imprese e famiglie

Chiara Catone
A quattro mesi dal restyling grafico del portale “incentivi.gov.it”, motore di ricerca in cui si possono trovare tutte le informazioni necessarie sugli incentivi a disposizione delle aziende e delle famiglie, sono oltre 1.000 gli incentivi online e 374 le Pubbliche Amministrazioni che hanno pubblicato almeno un bando su questa innovativa piattaforma gestita dal Ministero delle Imprese e del Made in...
Economia

5,7 milioni di italiani in povertà assoluta

Paolo Fruncillo
Sono 5,7 milioni le persone in Italia che nel 2023 hanno vissuto in una realtà di povertà assoluta. Si tratta, nello specifico, dell’8,5%del totale delle famiglie residenti. Un dato pressoché identico rispetto a quello registrato un anno prima sempre da parte dell’Istat che ha anche rilevato che la spesa media mensile, in termini correnti, è cresciuta del 3,9%, soprattutto a...
Economia

A Malta il potere d’acquisto assorbito dall’inflazione

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un nuovo rapporto redatto dalla società di consulenza e revisione KPMG, gli aumenti salariali annunciati dal Governo maltese negli ultimi due anni sono stati assorbiti dall’aumento dell’inflazione, lasciando i lavoratori e le loro famiglie in condizioni peggiori in termini di potere d’acquisto e rendendo i salari reali medi stagnanti dal 2018. Lo scorso anno i salari a Malta sono...
Economia

Confesercenti: l’inflazione annulla gli aumenti di reddito delle famiglie

Ettore Di Bartolomeo
L’inflazione annulla la ripartenza dei redditi degli italiani, riportandoli – in termini reali – sotto i livelli prepandemia, con una perdita complessiva di oltre 6 miliardi di euro rispetto al 2019. Tra il 2019 ed il 2023, in valori nominali, il reddito medio delle famiglie italiane è passato da poco più di 38.300 euro a oltre 43.800 euro l’anno. Un...
Esteri

I repubblicani alla Camera Usa sostengono la fecondazione in vitro ma sono divisi su come proteggerla

Paolo Fruncillo
I repubblicani alla Camera hanno dichiarato con forza il loro sostegno alla fecondazione in vitro. Tuttavia, hanno opinioni contrastanti su come proteggere l’accesso alle cure per aiutare milioni di famiglie ad avere figli. Il portavoce repubblicano, Mike Johnson, ha affermato che il Congresso non ha un ruolo da svolgere. Per lo speaker si tratterebbe di una questione che dovrebbe essere...
Economia

Inflazione in aumento: Italiani a caccia di promozioni

Paolo Fruncillo
L’inflazione continua a incidere pesantemente sul bilancio delle famiglie italiane, che sempre più frequentemente si rivolgono alle promozioni per cercare di preservare il proprio potere d’acquisto. Secondo una ricerca condotta da ShopFully attraverso il marketplace DoveConviene, un’applicazione volta a semplificare lo shopping e a far risparmiare tempo e denaro, nel corso del 2023 le ricerche di promozioni da parte dei...
Economia

Inflazione in aumento: gli Italiani sempre più a caccia di promozioni (soprattutto nel settore Food & Beverage)

Paolo Fruncillo
L’inflazione continua a incidere pesantemente sul bilancio delle famiglie italiane, che sempre più frequentemente si rivolgono alle promozioni per cercare di preservare il proprio potere d’acquisto. Secondo una ricerca condotta da ShopFully attraverso il marketplace DoveConviene, un’applicazione volta a semplificare lo shopping e a far risparmiare tempo e denaro, nel corso del 2023 le ricerche di promozioni da parte dei...
Economia

Fabi: mutui, tassi triplicati e calo delle compravendite di case

Cristina Gambini
Il caro-tassi, secondo uno studio condotto dalla Federazione autonoma bancari italiani, ha colpito duramente il mercato immobiliare del Paese, ridisegnando i progetti di spesa per la casa delle famiglie. La rapida crescita dei tassi di interesse, portati al 4,5% dalla Banca centrale Europea, ha fatto triplicare i tassi applicati dalle banche sui mutui erogati alle famiglie, mettendo a dura prova...