martedì, 13 Maggio, 2025

famiglie

Attualità

Povertà assoluta: nel 2020 un milione in più. Monsignor Pesce: gli over 50, i moderni lebbrosi del Vangelo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Istat ha diffuso le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 e, come era prevedibile dopo un anno di pandemia, la povertà assoluta torna a crescere dopo anni che sembravano, invece, registrare un lento miglioramento, toccando il valore più elevato dal 2005. Si parla di 335 mila nuclei famigliari in più rispetto al 2019 e circa 1 milione di nuovi poveri  in 12 mesi,...
Società

Nuovi corsi di formazione ai pediatri contro gli abusi da pandemia

Redazione
Seri conflitti di coppia esacerbati dalla convivenza obbligata, distruzione della routine domestica, insicurezza economica per le famiglie ed ecco che la pandemia può vestire i panni dell'”orco”, costituendo un fardello pesantissimo per bambini e adolescenti. Diversi studi condotti nel mondo stanno infatti cominciando a documentare l’aumento dei casi di abuso su minori che si declinano in vario modo, non solo...
Economia

In Italia un milione di famiglie in più sotto la soglia di povertà

Redazione
Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel 2020 le famiglie in povertà assoluta sono oltre 2 milioni (il 7,7% del totale, da 6,4% del 2019, +335mila) per un numero complessivo di individui pari a circa 5,6 milioni (9,4% da 7,7%, ossia oltre 1milione in più rispetto all’anno precedente). L’incremento della povertà assoluta e’ maggiore nel Nord del Paese e riguarda 218mila...
Economia

Crisi da Covid. Alle famiglie italiane un taglio di 1.650 euro. Crollo per le imprese. Confesercenti: subito vaccini e ristori, non sono ammessi ritardi

Paolo Fruncillo
La stima della Confesercenti è dettagliata, convincente perché fatta per ciascuna regione e, purtroppo, anche reale La pandemia impoverisce gli italiani, questo è un dato reale, ma la Confederazione si spinge più nel dettaglio. Così calcola che ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori, 1.650...
Economia

L’incubo pandemico impoverisce le famiglie italiane

Redazione
La pandemia impoverisce gli italiani. Ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori 1.650 euro di redditi. E le prospettive di recupero sono lente e dipendenti dagli esiti della campagna vaccinale, attualmente in ritardo sugli obiettivi fissati: continuando cosi’, a fine 2021, il reddito medio delle...
Economia

Confartigianato: subito una riforma fiscale. In Europa l’Italia attua un maggiore prelievo di 943 euro per famiglie e imprese

Giulia Catone
Altro che Paese di evasori, per le famiglie e le imprese italiane il carico fiscale è il più pesante d’Europa. Forte di questa analisi la Confartigianato intervenendo all’Audizione presso le Commissioni Finanze di Camera e Senato sulla riforma dell’Irpef, ha posto i paletti contro un ulteriore aggravio fiscale e proponendo una riforma del sistema partendo dall’Irpef. “Nel 2021 in Italia...
Economia

Orsini (Confindustria): per il fisco focus su welfare, famiglie e imprese

Giulia Catone
“Coraggio, metodo e l’impiego di maggiori risorse”. Queste le premesse lapidarie di Confindustria per rimettere mano, ammodernare e rendere più efficace l’intero sistema fiscale. Gli industriali presentano al neo premier Mario Draghi, un pacchetto di riforme, con “la necessità di un progetto di riforma fiscale a tutto tondo”. Le motivazioni di un cambio sono credibili e necessarie. “Siamo nel pieno...
Economia

Famiglie e imprese, sulla batosta dei conti correnti in rosso, silenzio da Governo e Ue. Inascoltati gli appelli per il rinvio

Giulia Catone
Per ora lettere e appelli non hanno sortito effetti. Che siano le Associazioni di categoria con i sindacati, che sia Confindustria o le piccole grandi imprese legate alle cooperative, l’Europa sul credit crunch non cede, o almeno nemmeno ha risposto agli accorati documenti che chiedevano un rinvio delle nuove norme. Per fine gennaio inizieranno i dolori per quanti avranno in...
Attualità

Conti in rosso e stretta creditizia

Giampiero Catone
A gennaio nel disinteresse generale, come se il problema riguardasse solo una minoranza sprovveduta pensando che gli italiani, famiglie e imprese, navigano nell’oro e non hanno problemi economici. Bloccare le nuove norme europee sui Conti correnti. Le forze politiche e il Governo raccolgano gli allarmi delle Associazioni di categoria, sarebbe un buon inizio di anno a tutela di imprese e...
Società

Quasi 1 milione e mezzo di euro a ulteriore sostegno delle famiglie

Barbara Braghin
VENETO – Prosegue l’impegno della Regione del Veneto nel contrasto alla povertà anche in conseguenza dell’emergenza legata alla pandemia. Su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 1.472.665,50 euro a sostegno delle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica conseguente alla diffusione del Covid-19. Una somma che, principalmente è composta...