venerdì, 4 Aprile, 2025

famiglie

Economia

Confartigianato: subito una riforma fiscale. In Europa l’Italia attua un maggiore prelievo di 943 euro per famiglie e imprese

Giulia Catone
Altro che Paese di evasori, per le famiglie e le imprese italiane il carico fiscale è il più pesante d’Europa. Forte di questa analisi la Confartigianato intervenendo all’Audizione presso le Commissioni Finanze di Camera e Senato sulla riforma dell’Irpef, ha posto i paletti contro un ulteriore aggravio fiscale e proponendo una riforma del sistema partendo dall’Irpef. “Nel 2021 in Italia...
Economia

Orsini (Confindustria): per il fisco focus su welfare, famiglie e imprese

Giulia Catone
“Coraggio, metodo e l’impiego di maggiori risorse”. Queste le premesse lapidarie di Confindustria per rimettere mano, ammodernare e rendere più efficace l’intero sistema fiscale. Gli industriali presentano al neo premier Mario Draghi, un pacchetto di riforme, con “la necessità di un progetto di riforma fiscale a tutto tondo”. Le motivazioni di un cambio sono credibili e necessarie. “Siamo nel pieno...
Economia

Famiglie e imprese, sulla batosta dei conti correnti in rosso, silenzio da Governo e Ue. Inascoltati gli appelli per il rinvio

Giulia Catone
Per ora lettere e appelli non hanno sortito effetti. Che siano le Associazioni di categoria con i sindacati, che sia Confindustria o le piccole grandi imprese legate alle cooperative, l’Europa sul credit crunch non cede, o almeno nemmeno ha risposto agli accorati documenti che chiedevano un rinvio delle nuove norme. Per fine gennaio inizieranno i dolori per quanti avranno in...
Attualità

Conti in rosso e stretta creditizia

Giampiero Catone
A gennaio nel disinteresse generale, come se il problema riguardasse solo una minoranza sprovveduta pensando che gli italiani, famiglie e imprese, navigano nell’oro e non hanno problemi economici. Bloccare le nuove norme europee sui Conti correnti. Le forze politiche e il Governo raccolgano gli allarmi delle Associazioni di categoria, sarebbe un buon inizio di anno a tutela di imprese e...
Società

Quasi 1 milione e mezzo di euro a ulteriore sostegno delle famiglie

Barbara Braghin
VENETO – Prosegue l’impegno della Regione del Veneto nel contrasto alla povertà anche in conseguenza dell’emergenza legata alla pandemia. Su proposta dell’assessore ai Servizi Sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale ha approvato lo stanziamento di ulteriori 1.472.665,50 euro a sostegno delle famiglie in difficoltà a causa della crisi economica conseguente alla diffusione del Covid-19. Una somma che, principalmente è composta...
Economia

L’emergenza. Federconsumatori: troppe famiglie in difficoltà, stop a sovra indebitamento, pignoramenti e tagli dei servizi. Servono ristori e rateizzazioni

Maurizio Piccinino
Bloccare il sovra indebitamento delle persone e famiglie, offrendo nuove possibilità di rateizzazione, la sospensione dei pagamenti e dei pignoramenti. Sono alcune delle variegate proposte fiscale e socio economiche presentate da Federconsumatori alla X Commissione della Camera dei Deputati, Attività produttive, commercio e turismo. La Confederazione ha inviato alcune proposte per una Legge di Bilancio vicina ai consumatori, alle famiglie...
Protezione Futuro

È ora di pianificare il futuro!

Angelica Bianco
Secondo Seneca, la vita non è breve: “È l’uomo a renderla tale quando disperde il tempo senza saggezza.” Per Seneca il problema sta nell’inconsapevolezza della propria fragilità. All’improvviso, un giorno, ci si sveglia e ci si ritrova anziani; allora il pensiero corre subito indietro nel tempo, come per cercare di recuperarlo, ma ormai è così lontano che solo la memoria...
Economia

Famiglie e imprese, conti in rosso: necessari nuovi aiuti economici. La ripresa non è arrivata

Angelica Bianco
I conti sono, purtroppo chiari: alla fine dell’anno le famiglie si troveranno a perdere ciascuna in media -1.257 euro. Quello che più complica le cose è il totale delle perdite che tocca i 32 miliardi di euro di reddito annuale. Denaro bruciato dall’emergenza sanitaria del Covid e dalla conseguente frenata economica. Inoltre cosa non di poco conto gli aiuti economici che...
Società

Servizi agli anziani. Alleanza Cooperative: necessario mettere al centro le esigenze degli assistiti. La riforma è un bene per anziani, famiglie e operatori

Maurizio Piccinino
“Ripensare la filiera dei servizi agli anziani mettendo al centro le loro esigenze”. Non sarebbe poco ma dopo tante false partenze ci sarà, in molti lo sperano, una svolta positiva. Ad annunciarlo è l’Alleanza delle Cooperative Italiane, che commenta l’istituzione, da parte del Ministro Speranza, di una Commissione per la riforma dell’assistenza agli anziani. “Soddisfazione per un’iniziativa che mette al centro...
Economia

Rilancio dell’economia. Bonus, Superbonus 110%, tagli fiscali, fondi per famiglie e turismo. Dal primo luglio scattano gli incentivi. Confesercenti: il successo dipenderà dalla semplicità di applicazione

Maurizio Piccinino
Luglio di bonus. Il sostegno all’economia, il rilancio delle attività produttive, gli incentivi alle fasce più deboli del Paese. Si concentreranno in questi giorni, per usare un nuovo termine che è entrato nel linguaggio dei media finanziari, il “Bazooka” del Governo per cercare di arginare la crisi attesa in autunno. Così dal primo luglio scatteranno: il Bonus vacanze, superbonus al...