mercoledì, 14 Maggio, 2025

famiglie

Società

Fondo nazionale reddito energetico, 200 milioni per famiglie in disagio economico

Federico Tremarco
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato la sottoscrizione di un decreto, da trasmettere alla Corte dei conti per la registrazione, a sostegno delle famiglie in condizione di disagio economico e destinato alla realizzazione di impianti fotovoltaici in assetto di autoconsumo. Come precisato sul portale web del Mase, si tratta di un Fondo da 200...
Economia

Tassi di interesse, stangata da 14,4 miliardi per famiglie e imprese

Francesco Gentile
Secondo le stime di CER per Confesercenti, l’aumento dei tassi di interesse rischia di trasformarsi in un vero e proprio shock per i bilanci di imprese e famiglie, che potrebbero trovarsi a pagare maggiori interessi per 5,4 miliardi nel 2023 e per 9 miliardi nel 2024, per un dato cumulato di quasi 14,4 miliardi in 2 anni, che arriva fino...
Economia

Supertassa. Coro di sì. No dal Terzo Polo. Banche giù in Borsa

Antonio Gesualdi
Chi tace acconsente? Intanto ha parlato la Borsa di Milano con tutti i titoli bancari in crollo continuo. Il giorno dopo la norma sugli extraprofitti, infilata a sopresa dal Governo nel Decreto Asset, profondo rosso per i bancari, e non solo in Italia: Bper è arrivato a cedere l’11%, Banco Bpm il 9%, Intesa Sanpaolo il 7,6%, Banca Mps il...
Economia

Bankitalia: credito in picchiata per imprese e famiglie

Antonio Gesualdi
I risultati dell’ultima indagine della Banca d’Italia sul credito a livello territoriale ha certificato la riduzione generalizzata in tutto il Paese. “Più marcata” nel Mezzogiorno, più selettiva al Centro e al Nord. “La contrazione ha riguardato soprattutto il manifatturiero e il terziario, mentre la domanda delle imprese edili si è ridotta soltanto nel Nord Est”. Sugli stessi dati alza lo...
Economia

Abi, nel 2022 in crescita le erogazioni dei mutui residenziali

Francesco Gentile
Dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul livello dei tassi di interesse degli effetti della politica monetaria restrittiva della Bce ha comportato, nel secondo semestre del 2022, una contrazione della domanda di mutui per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie, diffusa in tutte le aree del Paese. Nonostante il quadro di difficoltà e di rischiosità crescente,...
Salute

Marche: 4,3mln per il progetto ʼServizi di sollievoʼ 2023-2024 a sostegno delle persone fragili

Paolo Fruncillo
Per le persone con problemi di salute mentale e per le loro famiglie, la Giunta regionale delle Marche ha approvato il riparto delle risorse per finanziare il progetto ʼServizi di sollievoʼ nelle annualità 2023 e 2024. La novità del biennio prevede una riduzione di 480mila euro della compartecipazione chiesta agli enti locali, che scende dall’80 al 60 per cento, con...
Giovani

Borse di studio in Liguria, oltre 585mila euro per soddisfare le 933 domande presentate nel 2022

Federico Tremarco
Grazie all’approvazione dell’assestamento di Bilancio 2023 della Regione Liguria, che permetterà lo scorrimento della graduatoria fino all’esaurimento delle 933 domande di borse studio non ancora soddisfatte, saranno stanziati 585mila 932 euro per soddisfare tutte le richieste presentate per iscrizione e frequenza alle scuole paritarie nell’anno scolastico 2021/2022, le cui istanze erano state presentate nell’autunno del 2022. Per l’anno scolastico 2021/2022...
Economia

Si compra di meno e si paga di più

Stefano Ghionni
Il caro-prezzi condiziona e stravolge le abitudini degli italiani, con le famiglie che spendono ogni volta di più per acquistare meno. I dati forniti dall’Istat sulle vendite al dettaglio di giugno certificano un trend preoccupante per quanto riguarda i consumi e l’economia del BelPaese. Nello specifico, “il caro-prezzi taglia del 4,5% le quantità di prodotti alimentari acquistati dalle persone nel...
Economia

Sileoni (Fabi): Contratti e stipendi più alti non solo per i bancari ma per 7 milioni di lavoratori

Maurizio Piccinino
Battere l’inflazione si può, basta aumentare gli stipendi e fermare le speculazioni. La ricetta che segna una discesa in campo pragmatica e di impegno sociale, arriva inaspettata dalla Federazione autonoma bancari italiani, che dopo aver messo a punto una rivendicazione salariale di 435 euro al mese per i 280 mila lavoratori del settore, guarda fuori dal proprio steccato. L’idea giusta...
Energia

Elettricità: in Francia previsti nuovi aumenti dei prezzi

Federico Tremarco
Il Governo francese ha annunciato un ulteriore aumento dei prezzi regolamentati dell’elettricità, dopo il primo aumento del 15% avvenuto lo scorso febbraio. Questi aumenteranno del 10% dal primo agosto, per effetto di una graduale riduzione dello scudo tariffario posto in essere per due inverni consecutivi. Messo in atto all’inizio del 2022 per proteggere le famiglie da un’esplosione dei prezzi, legata...