domenica, 20 Aprile, 2025

famiglie

Economia

Abi, nel 2022 in crescita le erogazioni dei mutui residenziali

Francesco Gentile
Dopo l’espansione osservata nella prima parte del 2022, l’impatto sul livello dei tassi di interesse degli effetti della politica monetaria restrittiva della Bce ha comportato, nel secondo semestre del 2022, una contrazione della domanda di mutui per l’acquisto di abitazioni da parte delle famiglie, diffusa in tutte le aree del Paese. Nonostante il quadro di difficoltà e di rischiosità crescente,...
Salute

Marche: 4,3mln per il progetto ʼServizi di sollievoʼ 2023-2024 a sostegno delle persone fragili

Paolo Fruncillo
Per le persone con problemi di salute mentale e per le loro famiglie, la Giunta regionale delle Marche ha approvato il riparto delle risorse per finanziare il progetto ʼServizi di sollievoʼ nelle annualità 2023 e 2024. La novità del biennio prevede una riduzione di 480mila euro della compartecipazione chiesta agli enti locali, che scende dall’80 al 60 per cento, con...
Giovani

Borse di studio in Liguria, oltre 585mila euro per soddisfare le 933 domande presentate nel 2022

Federico Tremarco
Grazie all’approvazione dell’assestamento di Bilancio 2023 della Regione Liguria, che permetterà lo scorrimento della graduatoria fino all’esaurimento delle 933 domande di borse studio non ancora soddisfatte, saranno stanziati 585mila 932 euro per soddisfare tutte le richieste presentate per iscrizione e frequenza alle scuole paritarie nell’anno scolastico 2021/2022, le cui istanze erano state presentate nell’autunno del 2022. Per l’anno scolastico 2021/2022...
Economia

Si compra di meno e si paga di più

Stefano Ghionni
Il caro-prezzi condiziona e stravolge le abitudini degli italiani, con le famiglie che spendono ogni volta di più per acquistare meno. I dati forniti dall’Istat sulle vendite al dettaglio di giugno certificano un trend preoccupante per quanto riguarda i consumi e l’economia del BelPaese. Nello specifico, “il caro-prezzi taglia del 4,5% le quantità di prodotti alimentari acquistati dalle persone nel...
Economia

Sileoni (Fabi): Contratti e stipendi più alti non solo per i bancari ma per 7 milioni di lavoratori

Maurizio Piccinino
Battere l’inflazione si può, basta aumentare gli stipendi e fermare le speculazioni. La ricetta che segna una discesa in campo pragmatica e di impegno sociale, arriva inaspettata dalla Federazione autonoma bancari italiani, che dopo aver messo a punto una rivendicazione salariale di 435 euro al mese per i 280 mila lavoratori del settore, guarda fuori dal proprio steccato. L’idea giusta...
Energia

Elettricità: in Francia previsti nuovi aumenti dei prezzi

Federico Tremarco
Il Governo francese ha annunciato un ulteriore aumento dei prezzi regolamentati dell’elettricità, dopo il primo aumento del 15% avvenuto lo scorso febbraio. Questi aumenteranno del 10% dal primo agosto, per effetto di una graduale riduzione dello scudo tariffario posto in essere per due inverni consecutivi. Messo in atto all’inizio del 2022 per proteggere le famiglie da un’esplosione dei prezzi, legata...
Economia

Alluvione Marche: 2mln per i danni ai furgoni e alle automobili

Valerio Servillo
A seguito dell’alluvione del 2022 Sono stati erogati, in questi giorni, i contributi alle famiglie e alle imprese per i danni subiti alle auto e ai furgoni. “Il provvedimento, oltre a essere una misura di ristoro necessaria per indennizzare lavoratori e aziende che hanno perduto il proprio mezzo, rappresenta anche un provvedimento che viene adottato per la prima volta e...
Economia

Confcooperative: tassi e inflazione hanno bruciato 693mld di ricchezza finanziaria delle famiglie

Valerio Servillo
Il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini, ha commentato il focus Censis-Confcooperative sui tassi d’interesse ribadendo che “La Bce sta provando a contrastare l’inflazione e a difendere l’euro dalla svalutazione rispetto al dollaro attraverso l’aumento dei tassi di interesse. Questa politica monetaria, però, rappresenta una tassa sul macinato per famiglie e imprese. L’impennata dei tassi di interesse e l’inflazione hanno bruciato,...
Economia

Fmi, crescita bene l’Italia. Meloni: grazie a famiglie e imprese

Cristina Gambini
Fari puntati sulle  Banche centrali di Washington e Francoforte che rispettivamente il 26 e il 27 luglio, decideranno se  rialzare  ancora i tassi di interesse.  Sul punto resta critico il titolare del dicastero dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che rispondendo a una giovane giurata del Giffoni Film Festival che gli chiedeva cosa può fare il Governo per contenere i tassi d’interesse sui mutui e quindi il costo del credito, ha...
Economia

Confesercenti: consumi. Il caldo incide negativamente sulla spesa di famiglie e imprese

Federico Tremarco
Confesercenti, in vista del tavolo sull’emergenza caldo al ministero del Lavoro, previsto per domani alle ore 10.30, stima che l’ondata di calore scatenata da Caronte non impatta solo il lavoro, ma in generale scoraggia l’attività all’aria aperta e le interazioni sociali, riducendo la propensione al consumo delle famiglie nei giorni di massimo calore, e mette a rischio circa 3,4 miliardi...