lunedì, 24 Febbraio, 2025

famiglie

Esteri

In America in arrivo aiuti alle famiglie a basso reddito per tenere il passo con l’aumento degli affitti

Cristina Gambini
In base alle informazioni fornite, il Dipartimento per l’edilizia abitativa e lo sviluppo urbano (HUD) sta incrementando i propri aiuti per i programmi di voucher a favore dell’edilizia abitativa del 2024. L’aumento medio degli affitti di mercato equi nell’anno fiscale 2024 sarà di circa il 12% a livello nazionale. L’HUD ha affermato che l’aumento entrerà in vigore il 1° ottobre....
Economia

Emilia-Romagna, 45 milioni di euro erogati a cittadini e famiglie

Francesco Gentile
Ammonta a quasi 45 milioni di euro il totale dell’importo ad oggi erogato a cittadini e famiglie dell’Emilia-Romagna che hanno avuto l’abitazione danneggiata a causa delle violente alluvioni dello scorso maggio. Il ripristino degli argini, la sistemazione e la pulizia del letto dei fiumi, la riqualificazione degli alvei e la riparazione di opere idrauliche con circa 80 interventi sui principali...
Attualità

Scuola, il caro libri penalizza famiglie e insegnanti

Paolo Fruncillo
Il presidente dei librai di Confcommercio Paolo Ambrosini è tornato a parlare del caro libri e del caro scuola che sta mettendo sempre più in difficoltà famiglie e insegnanti. “C’è sicuramente l’urgenza di interventi a sostegno delle famiglie, come la detrazione fiscale per tutte le famiglie che acquistano i libri per i propri figli al pari delle spese mediche e...
Società

L’Inps: al via l’assegno unico universale

Antonio Gesualdi
È arrivato l’assegno unico universale. Come ricordato dall’Inps, questa finestra temporale riguarda i beneficiari del sostegno per i figli a carico nel caso in cui l’assegno non abbia subito variazioni rispetto al mese precedente. Le famiglie che ricevono un importo diverso rispetto al mese precedente, a causa di cambiamenti delle condizioni del nucleo familiare oppure perché hanno presentato una nuova...
Economia

Def: più tasse per famiglie e imprese, nel 2023 pressione fiscale si attesta al 49%

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dalla ʼOperazione Fact Checking sul Defʼ realizzata dal Centro studi di Unimpresa, le famiglie e le imprese italiane pagheranno più tasse e contributi, in percentuale del pil, nel prossimo biennio rispetto alle stime ufficiali e nel 2024 il gettito sfonderà per la prima volta il muro dei mille miliardi di euro. La pressione fiscale, misurata come rapporto...
Economia

Maltempo, da Intesa Sanpaolo 500 milioni a sostegno di famiglie e imprese

Marco Santarelli
Intesa Sanpaolo ha stanziato 500 milioni di euro per le famiglie e le imprese dei territori lombardi che hanno subito danni dall’ondata di maltempo e stanno affrontando numerosi disagi. Lo rende noto il Gruppo bancario, guidato da Carlo Messina. “Si tratta di un sostegno finanziario dedicato e a condizioni agevolate destinato alle famiglie, alle imprese, ai piccoli artigiani e commercianti,...
Europa

Ue: in Bulgaria la spesa delle famiglie cresce più del reddito

Marco Santarelli
L’inflazione e il caro prezzi non risparmia nessun Paese della Unione europea e anche la Bulgaria risente delle conseguenze economiche che questo periodo ha portato al nostro continente. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica la crescita della spesa delle famiglie ha superato la crescita del reddito nel secondo trimestre 2023 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Redditi e spese...
Economia

Nasce il Fondo Reddito Energetico per le famiglie in disagio economico

Paolo Fruncillo
Con il decreto firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, da trasmettere alla Corte dei conti per la registrazione, nasce il Fondo Reddito Energetico da 200 milioni rivolto alle famiglie in condizione di disagio economico.  L’obiettivo è consentire l’accesso agevolato all’energia rinnovabile per persone che appartengono a nuclei familiari con Isee inferiore ai quindicimila euro o...
Economia

Assegno unico, 8,7 miliardi erogati nel primo semestre 2023

Cristina Gambini
L’Inps ha aggiornato l’Osservatorio statistico sull’assegno unico universale che contiene al suo interno anche i dati relativi all’ Auu destinato ai nuclei percettori di reddito di cittadinanza. Per i primi sei mesi di competenza dell’anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni per 8,7 miliardi, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono 6.174.876 i...
Sanità

Marche: 1,5 milioni a sostegno dei pazienti affetti da malattie rare

Valerio Servillo
1,5 milioni di euro per triennio 2023-2025 alle Aziende sanitarie territoriali (Ast) sia per la fornitura gratuita di farmaci non rimborsabili dal Servizio sanitario nazionale che per l’acquisto dispositivi medici a favore delle persone affette da malattie rare. È quanto deciso dalla Giunta regionale della Regione Marche. La ripartizione tra le Ast di Pesaro Urbino, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli...