lunedì, 5 Maggio, 2025

Fabio Panetta

Economia

Panetta: “L’inflazione scende, c’è consenso generale sul taglio dei tassi”

Ettore Di Bartolomeo
Si è concluso ieri il G7 Finanze presso il Grand Hotel Des Iles Borromées a Stresa, con la partecipazione dei Ministri delle Finanze e dei Governatori delle banche centrali dei Paesi membri. L’evento ha confermato l’obiettivo finale di aumentare gli aiuti all’Ucraina utilizzando gli asset russi congelati. Ma importanti sono state anche le dichiarazioni del Governatore della Banca d’Italia Fabio...
Economia

Tassi Bce. Le autorità monetarie italiane premono per abbassarli

Riccardo Pedrizzi
Ancora una volta, e fortunatamente, il nostro governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, torna sul tema del rischio stagnazione che si corre se i tassi della BCE non calano. “Con l’inflazione che si sta progressivamente avvicinando al nostro obiettivo, ci si chiede quale sia la prossima mossa della BCE”. In occasione della conferenza inaugurale del Research Network on Challenges for...
Economia

Panetta: “I tassi alti pesano sul bilancio di Banca d’Italia”

Giampiero Catone
Non è stato un 2023 facile per la Banca d’Italia e difatti la politica dei tassi alti adottata dalla Bce per contrastare l’inflazione ha avuto conseguenze anche sul bilancio di Palazzo Koch con una perdita lorda di 7 miliardi per il 2023 (era stato positivo per 5,9 miliardi nel 2022). Ma grazie ai fondi rischi generali prudentemente accumulati in passato,...
Economia

Gentiloni: “Incertezza”. Lagarde: “Prudenza”. E il “coraggio” di Panetta

Giuseppe Mazzei
Tra i Sette Grandi stavolta l’Italia non sarà il fanalino di coda. A parte la buona performance degli Stati Uniti (+1,6%) il nostro Paese nel 2024 starà, insieme alla Francia, tra quelli che se la passano meglio. Giappone e Regno Unito sono in recessione tecnica. La Germania ne è appena uscita, senza rimbalzo, e crescerà solo dello 0,3%. Crescita bassa...
Economia

La ricchezza degli italiani in stallo. Sorpassati da francesi e tedeschi

Lorenzo Romeo
La ricchezza delle famiglie italiane si sta riducendo. Siamo a 176mila euro pro-capite mentre Germania e Francia hanno superato i 210mila. Nel 2009 le famiglie italiane erano le più ricche dell’Occidente. Uno dei pilastri dell’economia nazionale: la ricchezza privata stagna, soprattutto per il calo del valore delle abitazioni. Lo scrive la Banca d’Italia secondo la quale “alla fine del 2021...
Economia

Panetta (Bankitalia): servono gli eurobond per stabilizzare l’euro

Maurizio Piccinino
Il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta è intervenuto alla conferenza internazionale ‘Ten Years with the Euro’, organizzata dalla Commissione Europea e dalla banca centrale lettone (Latvijas Banka) per celebrare il decimo anniversario dell’adozione dell’euro in Lettonia, così come i venticinque anni dell’euro (gennaio 1999), e l’avvio dei negoziati per l’adesione della stessa Lettonia all’Unione europea. Finora emissioni episodiche Panetta...
Economia

Panetta: “Nel 2024 Pil italiano sotto l’1%”

Marco Santarelli
L’economia italiana stenta a decollare e nei prossimi anni non darà evidenti segnali di crescita. Solamente nel biennio 2023-2024 la crescita economica del nostro Paese è stimata dalla Banca d’Italia al di sotto dell’1% con una crescita del Prodotto interno lordo quasi impercettibile. “Prevediamo che il 2023 si sia chiuso con una crescita del Pil fra lo 0,6% e lo...
Economia

Bankitalia, Panetta annuncia l’euro digitale: “Sarà la terza transizione Ue”

Francesco Gentile
“L’euro digitale, sarà la terza transizione dell’Europa dopo ambiente ed energia. “L’euro digitale potrà essere utilizzato in tutta l’area dell’euro, gratuitamente, sia online che offline”. Così Il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta alla sua prima uscita pubblica nel nuovo incarico. Il neogovernatore parla alla conferenza organizzata congiuntamente da Cepr (Centre for Economic Policy Research) e Bce sul tema ‘The...
Attualità

Cambio di guardia alla Banca d’Italia: Panetta nuovo Governatore

Marco Santarelli
Fabio Panetta è il nuovo Governatore di Bankitalia. Già precedentemente direttore generale della banca e membro del comitato esecutivo della Banca centrale europea, prende il posto Ignazio Visco, giunto al termine del suo secondo mandato. In questi ultimi anni Panetta è stato nella Bce il responsabile del progetto per l’euro digitale e molto spesso si è fatto portavoce sia dei...
Politica

Fabio Panetta, la ‘colomba’ che piace all’esecutivo

Stefano Ghionni
Il 27 giugno il Consiglio dei Ministri ha nominato il 63enne Fabio Panetta quale futuro Governatore della Banca d’Italia a partire da novembre, quando scadrà il secondo mandato di Ignazio Visco. Un ruolo ovviamente molto importante il suo non solo per il BelPaese, ma anche per il vecchio continente perché Panetta conosce bene tutti i meccanismi dell’Eurozona per via della...