venerdì, 4 Aprile, 2025

export

Economia

Tensioni nel Mar Rosso. Coldiretti: effetto negativi su import di concimi, ed export di nostri prodotti per 5.5 miliardi

Lorenzo Romeo
Mar Rosso le difficoltà del l’import export per l’Italia è sono già in problema. Lo spiega la Coldiretti che sottolinea come le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso rischia di ostacolare le importazioni dall’Asia di fertilizzanti per un valore di circa 200 milioni nel 2023 con preoccupante impatto sui costi...
Economia

Calabria: 5,5 milioni per l’internazionalizzazione delle PMI

Paolo Fruncillo
“Presentiamo una nuova misura, promossa dal Governo regionale, dedicata alle piccole e medie imprese che desiderano sbarcare su nuovi mercati, ampliando così i propri orizzonti commerciali, aumentare le vendite, il fatturato, e, di conseguenza, la produzione e l’occupazione. Si tratta del Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI che ha come obiettivo quello di sostenere il sistema...
Economia

Tutti pazzi per i dolci made in Italy: record storico nelle esportazioni nel 2023

Valerio Servillo
Il settore dolciario italiano ha raggiunto un risultato storico nelle esportazioni nel 2023, toccando i 9,2 miliardi di euro, secondo una proiezione della Coldiretti basata sui dati Istat. Nonostante l’aumento dei costi energetici e delle materie prime, l’arte dolciaria italiana ha conquistato i mercati esteri grazie alla qualità che caratterizza la produzione tricolore. Il principale mercato per i dolci Made...
Economia

Suez e Panama, crisi globale. Ispi: condizioni per tempesta perfetta tra blocco, danni e rischi assicurativi

Maurizio Piccinino
Non c’è soltanto il problema del mar Rosso e del Canale di Suez, ma anche il Canale di Panama e in fibrillazione e se la combinazione turbolenta dovesse continuare c’è il rischio di un crollo del commercio globale. La nota è dell’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale, che parla di “condizioni per una tempesta perfetta nel commercio globale.”...
Agroalimentare

Crea: nel terzo trimestre 2023 settore agroalimentare in lieve crescita

Marco Santarelli
Il settore agroalimentare registra un lieve miglioramento della performance economica nel terzo trimestre 2023, con un leggero aumento del Pil nei confronti del trimestre precedente (+0,1%) e del terzo trimestre del 2022 (+0,1%), a cui però corrisponde una flessione del valore aggiunto pari al -3,1% (dati tendenziali. In particolare, l’agricoltura registra una flessione pari al -3,1%, l’industria una flessione pari...
Economia

Frena l’export, -2,4% a Novembre

Marco Santarelli
Brusca frenata dell’export italiano. L’Istituto nazionale di statistica stima nel mese di novembre 2023 una riduzione su base mensile del commercio italiano verso l’estero sia per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%).La flessione su base mensile dell’export italiano interessa sia l’area di commercio Ue (-2,0%) che quella extra-Ue(-2,9%). Tra i settori che contribuiscono maggiormente alla riduzione tendenziale dell’export...
Economia

Commercio estero: frena l’export, -2,4% nel mese di novembre

Cristina Gambini
Brusca frenata dell’export italiano. L’Istituto nazionale di statistica stima nel mese di novembre 2023 una riduzione su base mensile del commercio italiano verso l’estero sia per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,6%). La flessione su base mensile dell’export italiano interessa sia l’area di commercio Ue (-2,0%) che quella extra-Ue (-2,9%). Tra i settori che contribuiscono maggiormente alla riduzione...
Esteri

La Nato ordina mille missili Patriot per 5,5 miliardi di dollari

Valerio Servillo
“Accolgo con favore il tempestivo annuncio degli alleati di investire in un massimo di 1.000 nuovi missili di difesa aerea Patriot per rafforzare la sicurezza dell’Alleanza” in particolare per il supporto all’Ucraina, lo ha detto il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg dopo la decisione di affidare l’ingente ordine di acquisto a una joint venture Usa-Germania. “Questo investimento – ha...
Attualità

Florovivaismo in ottima salute: le produzioni italiane oltre i 3,1 miliardi

Valerio Servillo
A poco più di un mese dall’atteso appuntamento con ‘Myplant & Garden’ (21-23 febbraio alla Fiera di Rho-Milano), il salone internazionale del verde, vengono diffusi i dati ufficiali sulla produzione florovivaistica italiana. I numeri confermano un settore in costante crescita, alimentato da una varietà di regioni che si distinguono per la loro eccellenza nel settore. I dati più recenti indicano...
Economia

Confindustria: segnali positivi dal Mezzogiorno. Sfruttare Pnrr e Zes Unica

Paolo Fruncillo
Il Check-Up Mezzogiorno 2023, l’analisi congiunturale sullo stato di salute dell’economia meridionale realizzato annualmente da Confindustria e Srm conferma alcuni segnali positivi e una generale tenuta delle imprese rispetto a quanto emerso nell’edizione 2022. La stima dell’Indice sintetico dell’economia meridionale per il 2023, elaborata tenendo conto delle principali variabili macroeconomiche, risulta in crescita per il terzo anno consecutivo, dopo il...