giovedì, 15 Maggio, 2025

export

Economia

Bulgaria: export verso l’Ue in calo del 9%

Paolo Fruncillo
Nel periodo gennaio-novembre 2023, le esportazioni di beni dalla Bulgaria verso l’Ue sono diminuite del 9% rispetto allo stesso periodo del 2022 e sono ammontate a 51,278 miliardi di BGN, secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica (INS). I principali partner commerciali della Bulgaria sono Germania, Romania, Italia, Grecia e Francia, che rappresentano il 61,1% delle esportazioni verso gli Stati...
Economia

Export: +1,2% a dicembre, ma -7,8% su base annua

Marco Santarelli
Secondo quanto emerge dal rapporto dell’Istat su commercio con l’estero e prezzi all’import, a dicembre 2023 le esportazioni hanno registrato un aumento pari all’1,2%. La crescita dell’export risulta del +1,3% in Ue e del +1,1% nelle esportazioni extra-Ue, mentre si registra una riduzione delle importazioni (-1,9%). Nel quarto trimestre 2023, rispetto al precedente, l’export cresce dell’1,4%, l’import dello 0,9%. Tuttavia,...
Attualità

FederlegnoArredo: le rotte del mar Rosso valgono circa 5 miliardi per il settore

Ettore Di Bartolomeo
FederlegnoArredo sente già il calo dovuto alla crisi tedesca. Il fatturato 2023 della filiera legno-arredo si attesta a 52,6 miliardi di euro con un calo complessivo dell’8,1% sul 2022. Risultato sviluppato principalmente dal mercato interno a 32,7 miliardi di euro (62% del totale) che registra un andamento negativo (-10,1%) ma che tocca anche l’export (-4,5%) con un fatturato che sfiora...
Agroalimentare

Coldiretti: “La guerra degli Houthi minaccia le esportazioni di frutta e verdura italiane”

Francesco Gentile
Le turbolenze nella regione del Mar Rosso, scaturite dal conflitto con gli Houthi nello Yemen, stanno gettando ombre sulle esportazioni italiane di frutta e verdura fresca e trasformata verso l’Asia. Si stima che il valore di queste esportazioni sia vicino ai 800 milioni di euro. La crescente minaccia di attacchi ha obbligato le navi ad adottare rotte alternative, circumnavigando l’Africa...
Economia

Export verso i Paesi extra Ue. -7,2% su base annua

Francesco Gentile
L’istituto nazionale di statistica stima che a dicembre 2023 l’export verso i Paesi extra Ue ha subito un calo su base annua del 7,2%, confermando la tendenza negativa registrata anche a novembre 2023, quando l’export verso i Paesi extra-Ue su base annua registrava una flessione del -3,4%. Tuttavia, nell’ultimo mese dell’anno l’export verso i paesi extra Ue, sottolinea l’Istat, registra...
Economia

Confartigianato: “La crisi nel Mar Rosso in 3 mesi è costata 8,8 miliardi di euro all’Italia”

Lorenzo Romeo
La crisi nel Mar Rosso ha inflitto pesanti perdite al commercio estero italiano, con danni che ammontano a 8,8 miliardi di euro tra novembre 2023 e gennaio 2024, secondo le stime di Confartigianato. L’organizzazione ha calcolato l’impatto del calo del traffico delle navi mercantili tra l’Oceano Indiano e il Mar Rosso sui flussi commerciali dell’Italia con Asia, Oceania, Paesi del...
Economia

Tensioni nel Mar Rosso. Coldiretti: effetto negativi su import di concimi, ed export di nostri prodotti per 5.5 miliardi

Lorenzo Romeo
Mar Rosso le difficoltà del l’import export per l’Italia è sono già in problema. Lo spiega la Coldiretti che sottolinea come le difficoltà alla navigazione provocate dagli attacchi degli Houthi dello Yemen contro le navi nel Mar Rosso rischia di ostacolare le importazioni dall’Asia di fertilizzanti per un valore di circa 200 milioni nel 2023 con preoccupante impatto sui costi...
Economia

Calabria: 5,5 milioni per l’internazionalizzazione delle PMI

Paolo Fruncillo
“Presentiamo una nuova misura, promossa dal Governo regionale, dedicata alle piccole e medie imprese che desiderano sbarcare su nuovi mercati, ampliando così i propri orizzonti commerciali, aumentare le vendite, il fatturato, e, di conseguenza, la produzione e l’occupazione. Si tratta del Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI che ha come obiettivo quello di sostenere il sistema...
Economia

Tutti pazzi per i dolci made in Italy: record storico nelle esportazioni nel 2023

Valerio Servillo
Il settore dolciario italiano ha raggiunto un risultato storico nelle esportazioni nel 2023, toccando i 9,2 miliardi di euro, secondo una proiezione della Coldiretti basata sui dati Istat. Nonostante l’aumento dei costi energetici e delle materie prime, l’arte dolciaria italiana ha conquistato i mercati esteri grazie alla qualità che caratterizza la produzione tricolore. Il principale mercato per i dolci Made...
Economia

Suez e Panama, crisi globale. Ispi: condizioni per tempesta perfetta tra blocco, danni e rischi assicurativi

Maurizio Piccinino
Non c’è soltanto il problema del mar Rosso e del Canale di Suez, ma anche il Canale di Panama e in fibrillazione e se la combinazione turbolenta dovesse continuare c’è il rischio di un crollo del commercio globale. La nota è dell’Ispi, l’Istituto per gli studi di politica internazionale, che parla di “condizioni per una tempesta perfetta nel commercio globale.”...