mercoledì, 2 Aprile, 2025

Europa

Economia

Bruxelles rivede al ribasso la crescita dell’Italia per il 2024

Maurizio Piccinino
Bruxelles ha aggiornato le stime economiche per l’Italia, annunciando un rallentamento rispetto alle previsioni precedenti. Secondo quanto comunicato ieri dalla Commissione europea, la crescita del Pil del Paese nel 2024 è attesa allo 0,7%, una revisione al ribasso rispetto allo 0,9% stimato lo scorso maggio. Anche le prospettive per il 2025 sono state ritoccate: dal previsto 1,1% si passa ora...
Ambiente

L’Europa sotto l’incantesimo del ‘Mostro anticiclonico’: caldo anomalo, ma il cambio è alle porte

Ettore Di Bartolomeo
In questi giorni l’Europa è avvolta da un caldo anomalo senza precedenti per il mese di novembre. Andrea Garbinato, Responsabile della redazione de iLMeteo.it, conferma l’eccezionalità di questa situazione, con temperature che raggiungono valori da piena estate. In alcune aree, come la Scandinavia e la Scozia, il termometro segna addirittura 13°C sopra la media stagionale. Un’anomalia che si estende su...
Attualità

Ucraina, Meloni riceve Rutte: “Con la Nato obiettivo comune di una pace giusta”

Stefano Ghionni
Un incontro, quello di ieri a Roma tra il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il Segretario generale della Nato Mark Rutte, che ha rappresentato un segnale della volontà italiana di rafforzare il proprio ruolo all’interno dell’Alleanza atlantica, confermandosi un alleato chiave nel contesto della sicurezza euroatlantica. Il faccia a faccia, che si è inserito in un contesto di crescenti...
Attualità

Frontex e Unhcr rafforzano la cooperazione per assicurare le frontiere europee

Paolo Fruncillo
Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera e l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) hanno avviato un accordo per rafforzare la collaborazione sulla gestione delle frontiere e la protezione umanitaria in tutta Europa. Le due organizzazioni hanno concordato di scambiare Informazioni e competenze per promuovere e sostenere una gestione efficace delle frontiere. A fronte di...
Attualità

Frontex e Unhcr rafforzano la cooperazione per assicurare le frontiere europee

Ettore Di Bartolomeo
Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera e l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) hanno avviato un accordo per rafforzare la collaborazione sulla gestione delle frontiere e la protezione umanitaria in tutta Europa. Le due organizzazioni hanno concordato di scambiare Informazioni e competenze per promuovere e sostenere una gestione efficace delle frontiere. A fronte di...
Attualità

Save the Children: “Migranti, dal 2014 nel Mediterraneo 8 morti al giorno”

Stefano Ghionni
Dal 2014 il Mediterraneo si è trasformato in una delle rotte più letali al mondo per chi fugge da guerre, persecuzioni, povertà e violenze nella speranza di un futuro migliore in Europa. Secondo i dati forniti, sono stati oltre 30.300 i morti e dispersi nel mare, una media di circa 8 al giorno, tra cui numerosi bambini e adolescenti. L’assenza...
Società

Draghi avverte l’Europa: “Occorre un cambiamento radicale con 800 miliardi di investimenti”

Stefano Ghionni
“Europa, serve un cambiamento radicale”. In un contesto internazionale in rapida evoluzione, l’Ue e gli Stati membri non possono più permettersi di rimandare le decisioni cruciali con le relative riforme da porre in atto anche per la paura di perdere il consenso degli elettori. È questo il messaggio forte e chiaro lanciato da Mario Draghi durante la presentazione del suo...
Attualità

L’Italia è il terzo Paese in Europa per l’utilizzo dell’IA

Jonatas Di Sabato
L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente diventando una componente essenziale del business moderno, rivoluzionando il modo in cui le imprese operano e si relazionano con i mercati globali. Uno studio, che fa parte della prima edizione dell’’EY Italy AI Barometer’ realizzato da EY, offre uno sguardo approfondito su come l’AI stia trasformando il panorama imprenditoriale italiano. L’analisi, che ha coinvolto oltre 4.700...
Attualità

L’Europa verso una rivoluzione alimentare: cresce l’interesse per le diete a base vegetale

Ettore Di Bartolomeo
In un’epoca in cui la consapevolezza alimentare sta rapidamente cambiando, l’Europa sta vivendo una trasformazione importante nelle sue abitudini nutrizionali. Un recente studio del Progetto Smart Protein, un’iniziativa finanziata dall’Unione Europea in collaborazione con ProVeg, Innova Market Insights, l’Università di Copenhagen e l’Università di Gent, rivela che oltre il 50% dei consumatori europei ha già ridotto il consumo di carne,...
Attualità

Alcol in Europa: le diversità nei consumi tra i Paesi

Stefano Ghionni
Un recente studio condotto dai ricercatori del Centro per le dipendenze della regione europea dell’OMS, con sede a Copenaghen, ha analizzato i modelli di consumo di alcol nei Paesi europei nel periodo 2009-2019. I risultati, pubblicati sulla rivista scientifica Addiction, evidenziano le principali tipologie di abitudini. In particolare, lo studio rivela che, Italia, Francia, Grecia, Portogallo e Svezia si distinguono...