sabato, 22 Febbraio, 2025

etica

Società

Etica e Virtù etiche nella formazione dei Millennials e della classe dirigente

Antonino Giannone*
Chiediamoci: nel tempo della globalizzazione e dell’’era digitale che senso ha per l’uomo la parola virtù? Le virtù serviranno ai Millennials della classe dirigente per realizzare una società migliore per il futuro dell’umanità? Ma che cos’è la virtù nella società della globalizzazione e dell’era digitale? La virtù nel vocabolario è descritta come una disposizione dell’uomo che lo porta a seguire...
Parco&Lucro

In quest’autunno caldo Etica, Sostenibilità e Finanza vanno sottobraccio

Diletta Gurioli
Da diversi mesi a questa parte tutto ciò che è ESG, Socialmente Responsabile, lotta all’impatto ambientale, Green, ha generato importanti rendimenti. Come potrebbe influire l’esito delle presidenziali USA in questo trend? L’attuale amministrazione USA ha mostrato un atteggiamento diffidente nei confronti dei temi ESG, con un sostegno limitato agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU e una continua spinta alla deregolamentazione,...
Società

Il Turismo ai tempi del Covid-19, tra scienza, etica ed economia

Ettore Di Bartolomeo
Il Turismo rappresenta un settore importante per l’economia, per lo sviluppo e la cultura del nostro Paese. Sono tante, in Italia, le persone impegnate in questa attività, attualmente limitata dall’emergenza sanitaria. Ci sono intere famiglie che portano avanti il loro lavoro in piccole e medie imprese, fondamentali per il nostro territorio. C’è la necessità di uno sforzo comune per contribuire...
Sanità

Medici, “scelte dolorose” e Costituzione. Un richiamo ad Etica, Deontologia e impegno a essere uniti e fare di più

Giampiero Catone
I toni sono allarmati fino al punto che si ipotizza una situazione di decisioni che non avremmo mai potuto immaginare. Così l’Italia della lotta al Coronavirus è scivolata in uno scenario da incubo: se il contagio non sarà arginato come atteso e sperato si evocano “scelte dolorose”. Parole e documenti hanno assunto toni drammatici. A portare alla luce una ipotesi...
Società

Rapporti tra le istituzioni, convegno a Chieti

Angelica Bianco
Si svolgerà domani, alle 15, nell’Aula Magna del Pontificio Seminario Regionale “Pio X”, a Chieti, il convegno “Etica e diritto nei rapporti tra le istituzioni”. L’iniziativa è stata promossa dall’Osservatorio Giuridico Legislativo della Conferenza episcopale Abruzzese e Molisana, organo di informazione e studio della normativa e della giurisprudenza regionale di interesse e rilevanza in ambito ecclesiale, istituito il 15 gennaio...