lunedì, 21 Luglio, 2025

estate

Attualità

Estate 2024: rincari record in autostrada dal cibo al telepass

Stefano Ghionni
Un’analisi realizzata da Altroconsumo su 22 aree di servizio tra Milano, Roma, Napoli e Venezia ha evidenziato una allarmante tendenza al rialzo dei prezzi dei prodotti offerti agli automobilisti in viaggio. Tale indagine rivela come rispetto ai prezzi praticati nei bar tradizionali, i viaggiatori possono arrivare a spendere fino al 70% in più per una colazione o un pranzo durante...
Società

Caro spiaggia: 226 euro a settimana in prima fila nei lidi italiani

Stefano Ghionni
Altroconsumo, l’organizzazione che informa e tutela i consumatori, ha condotto un’inchiesta in 10 città italiane, raccogliendo le tariffe di 211 stabilimenti balneari, dalla prima alla quarta fila. I risultati rivelano come, rispetto allo scorso anno, il posto in spiaggia costerà ai vacanzieri il 4% in più. In particolare ad Alassio, per stare in prima fila davanti al mare, si spenderanno...
Economia

L’estate 2024 potrebbe essere rovente sul fronte dei prezzi degli stabilimenti balneari

Paolo Fruncillo
“Le tariffe di lettini, ombrelloni e servizi accessori sono saliti senza sosta. Per una giornata al mare si spende in media tra il 30% e il 40% in più rispetto al 2019. Lo scorso anno fino a 1.000 euro al giorno per una postazione in spiaggia”. L’allarme arriva oggi dal Codacons, (Coordinamento delle associazioni per la difesa dell’ambiente e dei...
Turismo

Vacanze: quasi 10 milioni in partenza per settembre, ma il bilancio dell’estate 2023 è negativo

Maria Parente
Sono 9,8 milioni gli italiani che hanno scelto di trascorrere parte delle vacanze estive nel mese di settembre, in aumento dell’11% rispetto allo scorso anno, spinti dal ritorno del caldo e anche dalla possibilità di combattere il caro prezzi approfittando della bassa stagione. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixe’ in occasione dell’ultimo weekend da bollino rosso dell’estate per il...
Società

Ferragosto: il riposo di Augusto e l’augurio della gentilezza

Antonio Cisternino
Il Ferragosto, giorno simbolo votato alle vacanze e al riposo, viene dalla tradizione romana della Feriae Augusti (il riposo di Augusto) che l’imperatore proclamò in concomitanza con antiche festività agro pastorali. Inizialmente il Ferragosto cadeva all’inizio del mese, apriva un periodo costellato di feste (gli Augustali) ed era considerato il miglior modo per celebrare la nuova età di pace che il successore di Cesare...
Turismo

Federalberghi: 34mln di italiani in viaggio per le vacanze estive

Valerio Servillo
Secondo i dati che emergono da una indagine, che riguarda tutti i tipi di vacanza, non solo quella in albergo, realizzata da Federalberghi con il supporto tecnico dell’Istituto ACS Marketing Solutions ed effettuata dal 17 al 21 luglio con il sistema C.A.T.I. (interviste telefoniche) ad un campione di 1.221 italiani maggiorenni rappresentativo dei 50 milioni di connazionali maggiorenni, saranno 34,7...
Cultura

Estate: Confcommercio. Cresce la voglia di cultura dei vacanzieri italiani

Federico Tremarco
Secondo i dati riportati dall’Osservatorio longitudinale sui consumi culturali degli italiani di impresa Cultura Italia-Confcommercio, le attività culturali sono un elemento cruciale delle prossime vacanze degli italiani, anche se solo una quota minoritaria di turisti organizzerà il proprio viaggio attorno ad esse. Il 25% dei viaggiatori nella pianificazione delle proprie vacanze ha tenuto conto della presenza di musei e siti...
Società

Ondate di Giovani (e di calore)

Massimo Lucidi
L’estate è la stagione dei giovani per antonomasia, degli incontri, degli eventi in cui masse giovanili si incontrano e, avremmo detto nel passato, vogliono cambiare il mondo. Siamo oggi lontani da quelle folle oceaniche riunite in nome della “Pace e della Musica Rock”… Woodstock è lontana… ma son fiducioso che su alcune battaglie, oggi come ieri, si possa affermare che...
Agroalimentare

Coldiretti: il caldo aumenta del 20% i consumi di frutta e verdura

Cristina Gambini
La Coldiretti, sulla base dei dati dei mercati di Campagna Amica, stima un aumento del 20% dei consumi di frutta e verdura in tutta Italia nell’ultima settimana, a causa dalle alte temperature estive di questi giorni. Si tratta di alimenti che nutrono e dissetano ma che fanno bene anche all’abbronzatura. Durante l’estate, infatti, il 36% degli italiani li inserisce nella...
Turismo

Liguria: turismo. In crescita le prenotazioni per i mesi di luglio-agosto

Federico Tremarco
Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti è tornato a parlare delle prospettive sul turismo per l’estate 2023dichiarando che “Dopo un buon mese di giugno, in cui le nostre località turistiche hanno avuto ottimi riscontri, le prospettive turistiche per i mesi di luglio e agosto vedono la Liguria sempre di più al centro degli interessi dei visitatori, con previsioni di...