mercoledì, 26 Giugno, 2024

energia

Energia

‘World Energy Outlook 2023’: “Servono misure più incisive per l’obiettivo di 1,5 gradi”

Valerio Servillo
A oggi la domanda di combustibili fossili è destinata a rimanere troppo alta per gli standard di equilibrio che definiscono l’obiettivo dell’Accordo di Parigi, ossia di limitare l’aumento della temperatura media globale a 1,5 °C. È quanto si legge nel ‘World Energy Outlook 2023’ dell’Agenzia internazionale dell’Energia (Iea). Secondo la Iea, sarebbero necessarie misure ancora più incisive per mantenere vivo...
Economia

Energia, niente proroga del mercato tutelato. Fisco, stop agli ingorghi per i pagamenti

Maurizio Piccinino
Un annuncio e, a sorpresa, un nulla di fatto. Sulla proroga da 6 a 12 mesi del mercato tutelato per l’energia elettrica, ieri in Consiglio dei ministri si è verificato un piccolo giallo. La bozza di proroga annunciata in più occasioni e caldeggiata da più parti politiche, non stata presentata all’ordine del giorno. Un ripensamento, secondo quanto poi si è...
Energia

Le imprese chiedono una strategia per la transizione energetica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Definire una strategia per la transizione energetica nazionale con orizzonte decennale. È quanto chiedono le imprese alle Istituzioni per dare segnali chiari al mercato e generare i presupposti per uno sviluppo organico delle filiere nel settore delle energie rinnovabili. Questo è uno degli elementi che emerge dall'indagine condotta da Confindustria e Deloitte su un campione di aziende...
Energia

Ad Agrigento un convegno su rinnovabili ed efficienza energetica

Redazione
AGRIGENTO (ITALPRESS) – Si svolgerà lunedì 23 ottobre alla Camera di Commercio di Agrigento di via Atenea, il convegno "Le energie della Sicilia – L'efficienza energetica e le fonti rinnovabili", in cui verrà presentata la campagna di comunicazione del Dipartimento dell'Energia della Regione Siciliana, per sensibilizzare i cittadini a un uso consapevole dell'energia e all'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. Il...
Energia

Snam coinvolge 500 dipendenti nel volontariato contro povertà alimentare

Redazione
SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Snam e Fondazione Snam ETS, in concomitanza della Giornata Mondale dell'Alimentazione del 16 ottobre, hanno realizzato anche quest'anno "Insieme per gli altri", la settimana di volontariato aziendale che offre a tutti i dipendenti l'opportunità di partecipare a iniziative con un risvolto sociale positivo nei territori in cui il Gruppo è presente. "Insieme per gli altri"...
Energia

Dl Energia, Confcommercio chiede il ripristino dei crediti d’imposta

Maria Parente
L’aumento dei costi impatta sulla spesa di imprese e famiglie e, nonostante le misure adottate, il governo si trova nella condizione di ripensare ad ulteriori provvedimenti, o quanto meno, potenziare quelli già in essere, a cominciare dalla necessità di reintrodurre i crediti d’imposta energetici e di azzerare gli oneri generali di sistema per il settore elettrico, analogamente a quanto fatto...
Ambiente

Dal 23 ottobre settimana per l’energia e la sostenibilità in 50 città

Maria Parente
Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni con 55 appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green. La Settimana è un’occasione di confronto a tutto...
Energia

Enea presenta il primo impianto algovoltaico in Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Enea, in collaborazione con Enel Green Power, ha realizzato il primo impianto algovoltaico in Italia, in grado di abbinare energia elettrica da fotovoltaico con la produzione di microalghe per uso alimentare, cosmetico e farmaceutico. L'impianto, appena completato presso il Centro Ricerche Enea di Portici (Napoli), consente una produzione annua di circa 30 chilogrammi di alghe essiccate a...
Energia

Eni festeggia 70 anni, Descalzi “Capacità di trasformarsi”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Eni ripercorre i suoi 70 anni di storia con un evento al Gazometro di Roma Ostiense, dove l'azienda ha avviato il primo distretto di innovazione tecnologica dedicato alle nuove filiere energetiche, alla presenza delle più alte cariche dello Stato. Settant'anni caratterizzati dalla capacità di evolversi nel tempo, sapendosi trasformare e anticipare i cambiamenti. La lunga storia dell'azienda,...
Energia

Bolletta del gas +4,8% per i consumi di settembre

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In aumento la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di settembre, che sale del 4,8% rispetto ad agosto. La componente del prezzo del gas a copertura dei costi di approvvigionamento, applicata ai clienti ancora in tutela, viene aggiornata da Arera come media mensile del prezzo sul mercato all'ingrosso italiano e pubblicata entro...