domenica, 6 Luglio, 2025

energia

Il silenzio delle parole

Le parole chiave del XXI secolo

Maurizio Merlo
Durante il secolo scorso gli studi sul linguaggio divennero centrali per fondare un nuovo approccio ai temi del metodo cognitivo, ne abbiamo parlato nel mio articolo di questa rubrica “Il ‘900, parole e linguaggio”. La Scienza perse la sua continuità e iniziò a procedere a salti, si sottopose a continue verificazioni, e ciò che era scienza poté divenire in breve tempo...
Energia

A2A, aumentano gli investimenti nel piano industriale aggiornato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Abbiamo intitolato questo incontro Beyond Expectations, perché nel 2021 siamo andati oltre alle aspettative". Così Renato Mazzoncini, Ad di A2A, aprendo la presentazione dell'aggiornamento del Piano Strategico 2021-2030. "Il primo anno del Piano è stato significativamente superiore alle aspettative, sia da un punto di vista di risultati industriali che economici, con un impegno quotidiano nel perseguimento degli...
Agroalimentare

L’energia frena l’agroalimentare. Confagricoltura: insostenibili aumenti del 120%. Necessario puntare sulle fonti rinnovabili

Marco Santarelli
Un aumento del 120% che manda alle corde numerose produzioni agricole. Con una previsione ancora peggiore per il 2022. Le preoccupazioni sulla tenuta delle imprese e l’impatto negativo sui mercati sono quelle espressa dalla Confagricoltura che chiede un maggiore impulso alle energie rinnovabili che “avrebbe attenuato gli effetti dei rincari delle bollette”. L’agricoltura più esposta L’incremento dei costi delle bollette...
Energia

Energia. Coldiretti: agroalimentare in sofferenza. Il peso dei costi su imprese e famiglie

Gianmarco Catone
Nuovo report e nuovo allarme per la crescita al galoppo dei prezzi. Dall’aumento del 30% dei costi per produrre il grano per la pasta ai rincari del 12% per quelli dell’olio extravergine d’oliva, fino ai ritardi negli accordi di filiera sul prezzo del pomodoro riconosciuto agli agricoltori per l’avvio della coltivazione. Tempesta dei prezzi Sulle tavole degli italiani si abbatte...
Agroalimentare

Coldiretti: ortofrutta, pasta e pesce, costi in aumento del 26% Settori nel mirino di speculatori

Valerio Servillo
Dopo i caro bollette per gas ed elettricità arrivano gli aumenti record dei prezzi alimentari con punte del 29,6%. A far registrare l’impennata sono prodotti ortofrutticoli, poi pasta e pesce. E’ quanto emerge dallo studio Coldiretti sui dati Istat relativi all’inflazione che vede sul podio anche la pasta (+10,8%) ed i frutti di mare (+9,8%) con il caro energia che impatta sul...
Energia

E-mobility, accordo Enel-A2A per interoperabilità delle reti di ricarica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Enel, attraverso la nuova global business line globale dedicata alla mobilità elettrica, e A2A, hanno siglato un accordo che permetterà ai propri clienti dei servizi di e-mobility di accedere alla rete di circa 15mila punti di ricarica delle due aziende su tutto il territorio nazionale. "L'accordo con A2A dimostra come grazie alla collaborazione tra i vari operatori...
Il Fisco e la Legge

Energia. Supertassa sui produttori? Prudenza

Paolo De' Capitani di Vimercate
Avv. de’ Capitani, il ministro Giorgetti ha ipotizzato l’introduzione di una supertassa sui produttori di energia, che secondo alcuni stanno beneficiando del rialzo del costo delle materie prime e accumulando profitti straordinari. È una novità? La proposta di Giorgetti ricalca quello che è stato fatto in Spagna pochi mesi fa. Per contrastare il rincaro dei prezzi dell’energia e aiutare quindi...
Energia

Caro energia. 37 mld sulle imprese. Confindustria: sgravi fiscali e più produzione. Cingolani: strategia europea sul gas

Giampiero Catone
Contro il caro Energia scende in campo Confindustria con due proposte, una che prevede, esenzioni fiscali e l’altra che punta ad un aumento della produzione nazionale di gas. A sintetizzare le indicazioni è il Centro studi di Confindustria in un resoconto sui gravi problemi che il caro energia comporta per le imprese italiane. Il ministro Cingolani precisa che la transizione...
Energia

WindTre e Acea Energia estendono la partnership in tutta Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – WindTre e Acea Energia estendono la loro collaborazione per promuovere e commercializzare l'offerta "WindTre Luce&Gas Powered by Acea Energia" su tutto il territorio nazionale, dopo un periodo di avvio graduale del servizio che nel 2021 ha già coinvolto 12 regioni italiane. Da oggi, infatti, saranno più di 2.000 i punti vendita dell'operatore di tlc abilitati alla distribuzione...
Energia

Arera, approvato il nuovo quadro strategico 2022-2025

Gianmarco Catone
Approvato il Quadro Strategico 2022-2025 di ARERA che, dopo la fase di consultazione con tutti gli stakeholder, stabilisce gli obiettivi che faranno da guida per lo sviluppo della regolazione dell’Autorità dei prossimi quattro anni nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’acqua, dei rifiuti e del telecalore. Al centro del Quadro Strategico la tutela e la consapevolezza del consumatore, attraverso strumenti...