lunedì, 24 Febbraio, 2025

energia

Ambiente

Ambiente: arriva ORSA, un algoritmo che traccia l’inquinamento dell’aria

Paolo Fruncillo
Ecco un algoritmo che permette di tracciare l’inquinamento atmosferico per settore e area geografica. Si chiama ORSA ed è stato sviluppato dall’ENEA per identificare la provenienza per settore e area geografica delle emissioni inquinanti, tenendo traccia dell’origine anche durante le trasformazioni chimico-fisiche in atmosfera. Grazie al supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e della società Arianet, l’algoritmo ORSA...
Economia

Cambiamento climatico: per 3 commercianti su 10 c’è un impatto negativo sul business

Chiara Catone
L’aumento delle temperature, una delle conseguenze più evidenti del cambiamento climatico, sta avendo un impatto diretto e tangibile sull’economia e sul business dei proprietari di attività commerciali in Italia. Secondo un recente sondaggio dell’Osservatorio Retail Sostenibile, condotto da SumUp, fintech specializzata nei pagamenti digitali, quasi 3 commercianti italiani su 10 sono convinti che il cambiamento climatico stia influenzando negativamente le...
Esteri

Proteste contro il prezzo della farina e dell’energia: 4 morti in Kashmir

Allegra Santilli
Quattro persone hanno perso la vita e altri cento sono rimasti feriti in seguito a scontri con le forze dell’ordine nel Kashmir sotto amministrazione pakistana. Venerdì, migliaia di cittadini hanno protestato per le vie cittadine contro il caro-prezzi di farina ed energia elettrica. Le manifestazioni sono state sospese martedì, in seguito all’annuncio del Primo Ministro pakistano, Shehbaz Sharif, di introdurre...
Energia

‘Quale futuro per l’energia?’, convegno a Novara tra esperti del settore

Paolo Fruncillo
L’energia, motore essenziale del progresso e della sostenibilità, è al centro di un dibattito cruciale che coinvolge attori chiave del settore industriale. Il prossimo 10 maggio, l’Auditorium del ‘Campus Perrone’ dell’Università del Piemonte Orientale a Novara sarà il palcoscenico di un importante convegno intitolato ‘Quale futuro per l’energia?’, promosso da Confindustria Novara Vercelli Valsesia (CNVV) e Consorzio San Giulio, in...
Attualità

Libia e Malta rafforzano la cooperazione su energia, infrastrutture e commercio

Francesco Gentile
La Libia e Malta hanno compiuto un passo significativo verso il rafforzamento della cooperazione in vari settori firmando una serie di accordi. Gli accordi sono stati firmati durante un recente incontro tra funzionari libici e maltesi e abbracciano una serie di settori, segnando un nuovo capitolo nelle relazioni bilaterali. I dettagli degli accordi rimangono segreti, ma questi includono settori cruciali...
Energia

Energia e ambiente: con il servizio di conciliazione recuperati 20 milioni di euro a favore dei consumatori

Paolo Fruncillo
Nel corso del 2023 il servizio di conciliazione dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha consentito a migliaia di clienti e utenti di ottenere o risparmiare oltre 20 milioni di euro. Un risultato, questo di Arera, che è stato raggiunto attraverso la risoluzione di controversie con gli operatori e i gestori nei settori critici di, luce, gas e...
Energia

“Italia e Costa d’Avorio, sono energia, formazione e clima le sfide da vincere”

Giampiero Catone
L’Italia è convinta della necessità di un partenariato sempre crescente tra Africa ed Europa, che non può prescindere dal tema energetico e della formazione. Con un occhio al clima. Anche ieri, nel corso del suo viaggio in Africa che lo ha visto nuovamente presente in mattinata in Costa d’Avorio, ad Abidjan, il Presidente della Repubblica è tornato a parlare dell’importanza...
Attualità

Istruzione, energia e sicurezza: Mattarella in Costa d’Avorio e Ghana

Chiara Catone
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà dal 2 al 6 aprile in visita ufficiale in Costa d’Avorio e Ghana per un importante ritorno nel continente nero, con particolare attenzione alla parte occidentale, e si concentrerà su tre pilastri fondamentali: istruzione, energia e sicurezza. Per il Capo dello Stato questo viaggio sarà un’opportunità per ribadire il legame tra Europa ed...
Energia

Energia: bolletta elettrica per mercato tutelato in calo, -19,8% nel secondo trimestre

Francesco Gentile
Cala del 19,8% la bolletta elettrica per la famiglia tipo in tutela nel secondo trimestre, in quello che è l’ultimo aggiornamento trimestrale per i clienti non vulnerabili. Il calo, secondo l’Arera, è giustificato principalmente dalla tendenza ribassista che ha caratterizzato l’andamento dei prezzi del gas naturale e dell’energia elettrica verso la fine dello scorso anno e nei primi mesi dell’anno...
Attualità

L’Intelligenza Artificiale e il consumo abnorme di acqua ed energia

Francesco Gentile
L’industria dell’Intelligenza Artificiale potrebbe portare a una significativa carenza di fonti per l’approvvigionamento energetico a livello globale: l’impatto di queste tecnologie sul Pianeta è uno dei nodi che preoccupa gli esperti. Il tema è stato trattato anche sulla rivista scientifica ‘Nature’, considerata di maggior prestigio nell’ambito della comunità scientifica internazionale. All’incontro annuale del World Economic Forum a Davos in Svizzera...