mercoledì, 14 Maggio, 2025

energia

Energia

Nasce “Road”, nuovo polo di ricerca tecnologica per la filiera

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prende vita all'interno dell'area del Gazometro di Roma Ostiense, "ROAD – Rome Advanced District", la rete di imprese formata da Eni, Acea, Autostrade per l'Italia, Bridgestone, Cisco, Gruppo FS e NextChem (Maire) per lo sviluppo del primo distretto di innovazione tecnologica dedicato alle nuove filiere energetiche e aperto a collaborazioni di ricerca industriale applicata in sinergia con...
Energia

Energia. Rinnovabili in crescita. Fratin: rimuovere gli ostacoli

Cristina Calzecchi Onesti
Nonostante l’avvio di alcune semplificazioni, richieste a viva voce dai produttori, nel 2022 tre progetti di impianti di energia rinnovabile su quattro sono rimasti incagliati nelle maglie della burocrazia. Parliamo di 673 richieste di autorizzazioni ancora in corso sulle 894 totali. Malgrado questo e l’impennata dei prezzi, l’Irex Annual Report 2023 di Althesys, che dal 2008 monitora il settore delle...
Esteri

L’inflazione e l’economia ‘surriscaldata’ mettono a rischio le famiglie americane

Leonzia Gaina
Gli ultimi dati sull’inflazione potrebbero suscitare forti preoccupazioni tra la popolazione. Si prevede che le famiglie americane saranno messe ulteriormente alle strette nella morsa di prezzi elevati dei beni e servizi. Colpa dei costi del cibo e dell’energia, ancora bollenti per i consumatori. Per gli analisti di Wall Street i prezzi avranno un aumento annuo del 5%, mostrando i motivi...
Energia

Eni pubblica report su risultati e obiettivi transizione energetica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Eni pubblica Eni for 2022 – A just transition, il report volontario di sostenibilità che racconta il contributo di Eni per una transizione giusta che garantisca l'accesso a un'energia efficiente e sostenibile, condividendo i benefici sociali ed economici del percorso verso le zero emissioni nette al 2050 con i lavoratori, i fornitori, le comunità e i clienti...
Energia

Da Enea mappa “catastale” per calcolare il potenziale del fotovoltaico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I ricercatori del Centro ENEA di Portici (Napoli), in collaborazione con l'Università di Napoli Federico II, hanno messo a punto una mappa catastale tridimensionale ad alta risoluzione interrogabile con l'app map viewer per calcolare il potenziale di energia fotovoltaica installabile su tetti e ogni altra superficie urbana idonea. "Si tratta di uno strumento GIS che consente di...
Energia

Enea, celle solari ad alta efficienza per applicazioni urbane e rurali

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Celle solari ad alta resa con materiali, architetture e processi innovativi per moduli fotovoltaici sostenibili, affidabili ed efficienti, da integrare in ambito urbano, nel paesaggio e nei siti di interesse storico-architettonico, con l'obiettivo di ridurre il costo dell'energia elettrica e il consumo di suolo. Sono state realizzate nell'ambito del programma "Ricerca di Sistema elettrico – Progetto integrato...
Energia

Gruppo Ferrovie Stato: nuove soluzioni “green” per l’efficienza energetica

Paolo Fruncillo
Per muovere il Paese il Gruppo FS consuma il 2% dell’intera quota energia utilizzata a livello nazionale. Per questo nel Piano Industriale del Gruppo guidato da Luigi Ferraris c’è un obiettivo preciso, ossia ottenere ogni anno un risparmio sul consumo energetico globale pari al 40%. Fra le azioni concrete per centrare questo obiettivo ci sono quelle che riguardano gli impianti...
Energia

Enel X e Ferrari insieme per 1^ comunità energetica industriale italiana

Redazione
MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Ferrari ha firmato un accordo con Enel X per la realizzazione di un impianto fotovoltaico al servizio di una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (Renewable Energy Community – REC) nei Comuni di Fiorano Modenese e Maranello. La Comunità Energetica Ferrari sarà la prima di tipo industriale mai promossa e sostenuta in Italia da un'azienda a beneficio del...
Europa

Recovery Fund: la Ue versa i primi 50mln alla Slovenia

Valerio Servillo
La Unione europea ha stanziato alla Slovenia la prima tranche da 50 milioni di euro del Recovery and Resilience Facility. La richiesta della Slovenia per la sovvenzione di 50 milioni di euro era stata approvata dalla Commissione l’8 marzo e l’operazione ha avuto ora il via libera. “Il pagamento è reso possibile dal raggiungimento da parte della Slovenia delle 12...
Energia

Da Fs soluzioni green per efficienza energetica e risparmio idrico

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Gruppo FS ha promosso un programma fatto di azioni e soluzioni concrete nel campo dell'efficienza energetica. Per muovere il Paese il Gruppo FS consuma infatti il 2% dell'intera quota energia utilizzata a livello nazionale. Per questo nel Piano Industriale del Gruppo guidato da Luigi Ferraris c'è un obiettivo preciso: ottenere ogni anno un risparmio sul consumo...