giovedì, 3 Aprile, 2025

Enea

Energia

Energia, Dialuce: “Bene semplificazione installazione impianti rinnovabili”

Angelica Bianco
“Esprimiamo grande apprezzamento per quella che è la semplificazione per le procedure d’ installazione di impianti a fonti rinnovabili, soprattutto in questo momento in cui l’energia diventa un fattore critico. Anche per la sicurezza degli approvvigionamenti la possibilità di semplificare, anche in modo rilevante, le procedure è ampliamente da apprezzare”. Lo ha detto Gilberto Dialuce, presidente dell’Enea, nel corso dell’audizione nelle...
Ambiente

Da misure anti-covid benefici per inquinamento dell’aria e la salute

Emanuela Antonacci
Alcune misure anti-Covid adottate all’inizio della pandemia – quali lockdown e restrizioni alla circolazione – hanno portato a un drastico calo dell’inquinamento atmosferico con conseguenti benefici anche per la salute. È quanto evidenzia uno studio internazionale sull’andamento della qualità dell’aria in 47 città europee, tra cui Roma, Milano, Parigi, Londra e Barcellona, pubblicato su Nature e realizzato da numerose istituzioni...
Ambiente

Accordo Enea-Eni per la transizione ecologica ed energetica

Gianmarco Catone
Il Presidente di Enea, Gilberto Dialuce, e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, annunciano la sigla di un Joint Cooperation Agreement (JCA) che prevede la realizzazione di progetti nei settori della decarbonizzazione e transizione ecologica ed energetica. L’intesa, di durata triennale, riguarda lo sviluppo di prototipi, tecnologie e processi innovativi, studi di fattibilità e analisi di scenario, lo scambio di...
Salute

Alzheimer, progetto di diagnosi precoce con fondi 5×1000 dell’Enea

Romeo De Angelis
Individuare metodologie innovative per la diagnosi precoce della malattia di Alzheimer. È questo l’obiettivo del Progetto Mental che verrà realizzato grazie alle donazioni dei contribuenti attraverso il 5×1000 all’Enea. Il progetto verrà sviluppato da un team composto da sei ricercatrici del Laboratorio Tecnologie Biomediche dell’Agenzia e punta a sviluppare metodologie non invasive di diagnosi precoce e a basso costo da...
Ambiente

Recovery: MiTe, accordo da 110 milioni con Enea per ricerche sull’idrogeno

Angelica Bianco
l ministero della Transizione ecologica firmerà entro febbraio un accordo di programma con Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile) per attività di ricerca e sviluppo sull’idrogeno, con i fondi del Pnrr. L’accordo prevede un contributo massimo di 110 milioni di euro per le attività di un Piano operativo di ricerca che sarà predisposto...
Salute

Innovazione: Enea, da pomodoro e lievito molecole contro le maculopatie

Romeo De Angelis
Molecole antiossidanti e antinfiammatorie da prodotti commestibili come il pomodoro e il lievito per produrre farmaci contro le malattie della vista, ma anche per altri usi in campo nutraceutico e cosmetico. Si tratta di un procedimento innovativo low cost, sviluppato e brevettato nel Laboratorio di Biotecnologie dell’Enea con risultati qualitativamente certificati, che permette di produrre un’importante classe di molecole bioattive...
Ambiente

Antartide, dalle nubi polari nuove informazioni sul clima

Marco Santarelli
I ricercatori dell’Osservatorio meteo-climatologico ENEA in Antartide potranno studiare da quest’anno le variazioni del clima attraverso le nubi polari, grazie ad uno strumento altamente innovativo che consente di monitorare la copertura nuvolosa del cielo e misurare l’altezza degli strati nuvolosi. Si tratta di un un celiometro CL61 di ultima generazione appena installato presso la base Mario Zucchelli dai tecnici e...
Energia

Al via test Enea-PoliTo per energia elettrica da onde del mare

Angelica Bianco
Enea e Politecnico di Torino hanno messo a punto la versione 2.0 del PEWEC , il convertitore di onde marine in energia elettrica per il Mediterraneo, dove le onde sono di piccola altezza e alta frequenza. Questo sistema low-cost di produzione di energia dal mare si presenta particolarmente interessante per le tante piccole isole italiane non autosufficienti energeticamente, dove la...
Ambiente

Nuovo record per il riscaldamento degli oceani, allarme Mediterraneo

Gianmarco Catone
Il 2022 si apre con un nuovo allarme sul fronte del cambiamento climatico. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Advances in Atmospheric Sciences, nel 2021 le temperature dell’Oceano hanno segnato un nuovo record, raggiungendo i valori più caldi mai misurati per il sesto anno consecutivo; e, ancor più allarmante è la situazione del Mediterraneo che si conferma il bacino che...
Ambiente

Progetto Enea, cellulari dismessi diventano “miniere” di materie prime

Romeo De Angelis
Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare. È questo l’obiettivo del progetto PORTENT, co-finanziato dalla Regione Lazio con circa 140 mila euro attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e coordinato dal Laboratorio ENEA ‘Tecnologie per il Riuso, il Riciclo, il Recupero...