lunedì, 5 Maggio, 2025

emergenza umanitaria

Esteri

Israele respinge proposta di tregua di 5 anni. Palestina: “Fame usata come arma”

Maurizio Piccinino
La guerra tra Israele e Hamas entra in una nuova fase critica, mentre l’emergenza umanitaria a Gaza si aggrava e i negoziati per un cessate il fuoco sembrano arenarsi. Il governo israeliano ha infatti respinto la proposta di tregua quinquennale avanzata da Hamas in cambio della liberazione degli ostaggi. Un alto funzionario politico israeliano, in forma anonima, ha confermato il...
Esteri

Due anni di guerra civile in Sudan. Ancora lontana la conclusione

Ettore Di Bartolomeo
Diplomatici e operatori umanitari si sono riuniti a Londra per affrontare la crisi in Sudan, un conflitto che, in due anni, ha causato decine di migliaia di vittime, sfollato 14 milioni di persone e provocato una grave carestia. L’evento, promosso da Regno Unito, Francia, Germania, Unione Europea e Unione Africana, mirava ad affrontare quella che l’ONU definisce la più grave...
Attualità

Terremoto in Myanmar, oltre 1.600 morti: colpita anche Bangkok. L’ONU: “Coinvolte 20 milioni di persone”

Giuseppe Lavitola
Il Myanmar è stato colpito venerdì da un violento terremoto che ha provocato almeno 1.600 morti e più di 3.000 feriti. Ma i numeri potrebbero aumentare con il passare delle ore. Le scosse di assestamento – cioè quei movimenti della terra che seguono il terremoto principale – continuano a farsi sentire. La più forte finora ha raggiunto magnitudo 5,1. Secondo...
Esteri

Giornalisti tra le vittime del raid israeliano nel nord della Striscia. Falliti i colloqui su prosecuzione tregua e ostaggi

Antonio Marvasi
La situazione nella Striscia di Gaza continua a peggiorare mentre la fragile tregua tra Israele e Hamas sembra destinata a sgretolarsi. L’intera regione resta in bilico tra guerra e negoziati senza esito mentre gli Stati Uniti avvertono che reagiranno se Hamas non rispetterà gli accordi. Nonostante l’intervento di mediatori del Qatar e dell’Egitto, i negoziati per il prolungamento del cessate...
Esteri

Imminente attacco di Israele all’Iran. Hezbollah: persi i contatti con Safieddine

Maurizio Piccinino
Israele ora minaccia di attaccare l’Iran e secondo alcuni media i militari avrebbero ucciso anche il successore di Nasrallah, Safieddine e con lui alcuni ufficiali pasdaran. Hezbollah ammette di aver perso il contatto con il leader e continua a lanciare missili contro Israele sostenendo di aver colpito “la base aerea di Haifa”, mentre a Teheran la Guida Suprema, ayatollah Khamenei,...
Esteri

Yemen: dopo attacchi Houthi peggiora emergenza umanitaria

Francesco Porro
Dall’inizio della guerra nel 2014 in Yemen continua una delle più gravi crisi umanitarie degli ultimi anni. Gli attacchi degli Houthi nel Mar Rosso hanno riportato l’attenzione internazionale su questo Stato della Penisola araba. A otto anni dall’inizio della guerra civile in Yemen la situazione sociale ed economica del Paese resta critica, aggravata dalla recrudescenza delle attività terroristiche degli Houthi....
Esteri

Dal G7 un’azione comune dopo la debacle afgana

Giuseppe Mazzei
In vista del G20 straordinario su iniziativa di Draghi, il G7 deve far capire che il coinvolgimento di Cina e Russia non può costituire un’umiliazione per gli Stati Uniti e l ‘occasione per Putin e Xi per approfittare cinicamente di questa crisi. Strizzare gli occhi ai Talebani e rafforzarne il potere potrebbe rivelarsi un calcolo sbagliato anche per Russia e...