mercoledì, 26 Giugno, 2024

elezioni europee

Società

Mattarella sulle elezioni europee: “Voto da rispettare, ma si resti fermi sui valori dell’Unione”

Stefano Ghionni
Rispettare il voto degli elettori, ma nello stesso tempo mantenere saldi i valori fondanti dell’Ue. È l’invito lanciato ieri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della sua visita di Stato in Romania e destinato ai leader del vecchio continente chiamati ora a “presentare nomine ai vertici delle istituzioni europee che evitino fratture nella Ue stessa” dopo le elezioni...
Politica

Flussi elettorali. Per l’Istituto Cattaneo: al Sud i movimenti più importanti

Ettore Di Bartolomeo
L’Istituto Cattaneo, come sempre, analizza i risultati elettori. Le ultime elezioni europee, per i ricercatori di Bologna, mostrano che “in primo luogo, le elezioni europee sono vissute, in Italia e altrove, da gran parte degli elettori come elezioni di second’ordine” rispetto alle politiche nazionali e servono a misurare il gradimento delle leadership di partito. In secondo luogo, gli analisti, Matteo...
Giovani

Unione europea, 8 giovani su 10 si sentono più cittadini italiani che ‘comunitari’

Antonio Gesualdi
Il sogno di sentirsi cittadini degli Stati Uniti d’Europa sembra essere ancora lontano per i giovani italiani. Questo è quanto emerge da un sondaggio condotto dal portale Skuola.net, che ha coinvolto un campione di 3.100 ragazze e ragazzi tra i 13 e i 29 anni. I risultati del sondaggio mostrano che attualmente otto giovani italiani su dieci si sentono più...
Esteri

Il Primo Ministro slovacco Fico: “Sparatoria colpa dell’odio dell’opposizione”

Chiara Catone
Tre settimane dopo essere stato ferito a colpi di arma da fuoco in Slovacchia centrale, Robert Fico è tornato sulla scena politica, alla vigilia delle elezioni europee. In un video su Facebook, il primo ministro slovacco ha attribuito l’attacco all’opposizione liberale, ai “media antigovernativi” e alle ONG finanziate dall’estero per aver creato un clima di odio. Fico, ferito il 15...
Politica

Meloni in Albania: “I due centri per i migranti operativi dal 1° agosto. Il protocollo costerà 670 milioni”

Stefano Ghionni
“I due centri di prima accoglienza di Shengjin e Gjader destinati ai migranti che verranno soccorsi e sbarcati saranno operativi dal primo agosto. Si partirà con la disponibilità di mille posti che successivamente diventeranno tremila, il numero previsto nel protocollo”. Sono parole queste del Premier Giorgia Meloni, direttamente dall’hotspot di Shengjin, in Albania, visitato nella mattinata di ieri insieme al...
Politica

L’astensionismo fa paura. Ma sono lacrime di coccodrillo

Giuseppe Mazzei
E se alle prossime elezioni europee più della metà degli italiani non andasse a votare? Lo spettro del dilagare delle astensioni spaventa tutti. La politica si sente sempre meno legittimata, ogni partito teme che il non-voto colpisca il proprio consenso. E qualunque percentuale prendessero, il primo partito o la prima coalizione, essa rappresenterebbe comunque molto meno della metà dei cittadini...
Politica

Elezioni europee. Limitazioni inaccettabili al diritto di voto

Giuseppe Mazzei
Le prossime elezioni dell’8 e 9 giorno saranno “falsate” dalla mancanza di circa 3 milioni di voti di cittadini italiani che risiedono in Paesi che non fanno parte dell’Ue. A questi cittadini viene, di fatto, reso quasi impossibile esercitare un diritto costituzionale fondamentale per la natura stessa della democrazia. Un’assurdità e una violazione clamorosa della Costituzione: l’Italia Paese fondatore dell’Europa...
Politica

L’impresentabile proscrizione

Tommaso Marvasi
Conoscete qualcuno di questi sette signori: Agostino D’Angelo (FI), Marco Falcone (FI), Alberico Gambino (FdI), Filomena Greco (Stati Uniti d’Europa), Luigi Grillo (FI), Antonio Mazzei (Pd), Giuseppe Milazzo (FdI)? Fino alla settimana scorsa non li avevo neppure mai sentiti nominare, come credo la stragrande maggioranza dei lettori. Si tratta di sette cittadini italiani, cui lo Stato riconosce pienezza dei diritti...
Economia

La polemica sul Redditometro che verrà

Federico Tedeschini
La reintroduzione del Redditometro da parte del Governo Meloni, avvenuta pochi giorni prima delle elezioni europee, ha suscitato notevoli polemiche e ancor più tensioni, non solamente fra maggioranza e opposizione, ma persino all’interno della stessa compagine di governo. Questo strumento – a suo tempo ritenuto essenziale per combattere l’evasione fiscale – sembra aver ricreato un clima di incertezza e preoccupazione...
Società

Il Cardinale Zuppi preoccupato per elezioni europee e gestione migranti

Jonatas Di Sabato
“Attenzione a smuovere certi equilibri”. Queste le parole rivolte ai giornalisti durante la conferenza stampa, svolta al termine della 79esima Assemblea generale dei Vescovi Italiani e pronunciate dal Cardinale Matteo Zuppi a proposito del ‘premierato’, la manovra che la maggioranza di Governo vorrebbe approvare per dare maggiori poteri al Primo Ministro in carica, andando a modificare tutto l’assetto istituzionale in...