sabato, 19 Aprile, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Al via in Sicilia un progetto per recuperare e ridurre rifiuti in mare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Inizia in Sicilia un progetto integrato per recuperare e ridurre i rifiuti in mare. E' l'obiettivo principale di REsPoNSo (RiduzionE Pesca faNtasma in Sicilia), finanziato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali attraverso il Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP 2014-2020 – Misura 1.40). Iniziato nel mese di marzo, durerà nove mesi....
Ambiente

“Uno scatto per la natura”, l’Italia attraverso le foto dei giovani

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – C'è tempo fino a venerdì 30 aprile per partecipare al concorso fotografico 'Uno scatto per la natura', che invita giovani fotografi a raccontare l'ambiente con un proprio scatto originale. Obiettivo: sensibilizzare gli under30 sui temi della Natura e raccontare un patrimonio naturale, quello italiano, unico al mondo per biodiversità. Il concorso, che rientra nelle iniziative in vista...
Ambiente

Marevivo “Finalmente il mare entra nel Pnrr”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Marevivo apprende "con soddisfazione" l'inserimento di un capitolo dedicato al mare all'interno del PNRR, richiesta che era stata avanzata lo scorso marzo da Rosalba Giugni e Ferdinando Boero, rispettivamente presidente e vicepresidente di Marevivo, durante un intervento in audizione presso la Commissione Ambiente del Senato. Come si legge nel punto M2C4 investimento 3.5 della Missione 2 Rivoluzione...
Ambiente

Building Cinturato Pirelli ottiene rating “Gold” LEED per sostenibilità

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Il Building Cinturato, il nuovo edificio acquistato da Cattolica Assicurazioni nel 2020 tramite il Fondo Girolamo, che ospita i servizi per i dipendenti Pirelli, ha conseguito il rating 'Gold' nella certificazione LEED, a riconoscimento degli elevati standard di sostenibilità ambientale raggiunti nella sua progettazione e realizzazione. Il Building Cinturato, così chiamato in omaggio al pneumatico icona di...
Ambiente

Sace premiata tra le aziende più sostenibili in Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – SACE ha ricevuto il sigillo di qualità "Green Star Sostenibilità 2021" nel settore Assicurazioni come una delle aziende più sostenibili in Italia. La classifica, che si basa sui temi della responsabilità ambientale, economica e sociale, è stata stilata dall'istituto tedesco ITQF e il suo media partner La Repubblica Affari & Finanza. Per il conferimento di questa certificazione,...
Ambiente

Allianz, partnership con Sea Shepherd per la protezione marina

Giulia Catone
Allianz si è impegnata a ripulire gli oceani e le coste per la conservazione della biodiversità e per pratiche di pesca sostenibili attraverso una partnership con l’organizzazione internazionale per la conservazione dell’ambiente marino Sea Shepherd Global. La partnership, inizialmente di due anni, è mirata alle zone costiere italiane nel Mar Mediterraneo. Quattro società del Gruppo Allianz stanno finanziando la neo...
Economia

Pnrr, Marevivo “Dove sono il mare e i suoi 8.000 km di coste?”

Angelica Bianco
“Il Governo ha aumentato gli investimenti sull’ambiente ma mancano gli obiettivi della Mission Healthy Oceans, Seas, Coastal and Inland Waters, come se l’Italia fosse la Svizzera o l’Austria. Il mare italiano è un quinto di tutto il Mar Mediterraneo, rappresenta uno scrigno di biodiversità e produce il 3 % del nostro PIL. Sicuramente il cambiamento energetico rappresenta un passo fondamentale,...
Ambiente

Migliorare la qualità dell’aria in città con il verde, al via progetto

Angelica Bianco
Fornire dati e informazioni affidabili sugli effetti della vegetazione riguardo a qualità dell’aria e temperature in città. Questo è l’obiettivo del progetto europeo VEG-GAP, coordinato da Enea e finanziato con 1 milione dal Programma Life che metterà per la prima volta a disposizione delle pubbliche amministrazioni linee guida e piattaforme informative, in grado di fornire dati sull’efficienza della vegetazione nel...
Ambiente

Wwf: “Il Pnrr è un passo significativo, ma non basta”

Piccinino
“Il Pnrr trasmesso alle Camere è un passo significativo ma non basta per una la rivoluzione verde che ha bisogno di una spinta ulteriore sull’energia, sulla biodiversità, sul territorio, l’economia circolare e l’agricoltura biologica. Per questa ragione il WWF chiede al Governo di usare anche una quota significativa, almeno 10,6 miliardi di euro dei 30 della programmazione complementare al PNRR...
Ambiente

Acea, innovazione e sostenibilità nella nuova campagna istituzionale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prende il via oggi la nuova campagna istituzionale di Acea che racconta, attraverso un visual evocativo, l'evoluzione di oltre un secolo di storia del Gruppo mettendo in evidenza quanto sostenibilità e innovazione siano sempre di più al centro degli obiettivi del Piano Industriale in tutti i business dell'Azienda. Lo si legge in una nota. Il payoff "Il...