domenica, 20 Aprile, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Australia, il Wwf mira a raddoppiare le popolazioni di koala

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Oggi si celebra l'International Wild Koala Day, ma circa 60.000 koala sono stati colpiti dalle fiamme che hanno devastato l'Australia da giugno 2019 a febbraio 2020. Per una specie già considerata a rischio estinzione e in pericoloso declino nell'Australia orientale, il colpo è stato terribile. Questo marsupiale, un tempo abbondante nelle foreste di eucalipto del continente, è...
Ambiente

Mare, a bordo della nave Msc Grandiosa l’evento finale di “NauticInBlu”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Si svolge a bordo della nave Grandiosa di MSC l'evento finale di "Nauticinblu", il progetto di educazione ambientale di Marevivo, realizzato grazie alla MSC Foundation, che durante l'anno scolastico 2020 – 2021 si è rivolto agli studenti di 12 istituti nautici di tutta Italia per quasi 200 ore di video – lezioni con l'obiettivo di formare i...
Ambiente

Nel Pnrr anche un progetto per la rinaturazione del Po

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel testo definitivo del PNRR, che il Governo si appresta ad inviare alla Commissione Europea, è stato inserito anche il progetto per la rinaturazione del Po, il più grande fiume italiano, che attraversa le regioni economicamente più dinamiche del Nord Italia. Si tratta di un progetto elaborato da WWF Italia e da ANEPLA (Associazione Nazionale Estrattori Produttori...
Ambiente

Due rari Ibis eremita depongono le uova a Roma

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Due femmine di Ibis eremita (nome scientifico Geronticus eremita), Hannibal e Smudo, hanno deciso di sostare e deporre le proprie uova sul davanzale di un balcone della sede di Windtre a Roma, esattamente in prossimità di un'area dello stabile aziendale dedicata al relax e al ristoro. Lo rende noto il Wwf. L'ibis eremita è una specie in...
Ambiente

Ambiente, si rafforza in Sicilia partnership Arma Carabinieri-Italpress

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – Si rafforza la partnership già avviata nelle scorse settimane fra l'Arma dei Carabinieri e l'agenzia di stampa Italpress sul fronte dell'informazione ambientale, anche per i territori. Oggi nel corso di un incontro avvenuto presso il Comando Legione Carabinieri Sicilia di Palermo fra il Comandante Regionale, Generale di Brigata Rosario Castello, e il direttore responsabile dell'Italpress, Gaspare Borsellino,...
Ambiente

Recovery, Ambientalisti “Non è un piano significativo per il clima”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il piano di Ripresa italiana di 248 miliardi (191 da Recovery, 31 da fondo complementare e ulteriori 26 miliardi per la realizzazione di opere specifiche) non è un piano significativo per il clima; non riesce a identificare nei settori della decarbonizzazione il volano per la ripresa economica sostenibile e non è incisivo nell'allocazione delle risorse e nelle...
Ambiente

Da filiera carta contributo a obiettivi transizione ecologica

Giulia Catone
“La filiera della carta è pronta a mettere a disposizione del Paese le proprie capacità, in termini di investimenti e di tecnologie, per lo sviluppo dell’economia circolare e per la transizione energetica secondo le linee indicate nel Recovery Plan in corso di presentazione alla Commissione europea. Quello della carta, bio-materiale per eccellenza, viene individuato in più parti del Piano come...
Ambiente

Torna a peggiorare la qualità dell’aria nelle città

Francesco Gentile
L’esplosione della pandemia da covid-19, all’inizio dello scorso anno, aveva inizialmente ridotto il traffico delle città e di conseguenza anche l’inquinamento. Ma nella seconda metà dell’anno le emissioni legate al settore della mobilità sono tornate ad aumentare, con il rischio di un ritorno al ‘business as usual’ pre-covid. I centri grandi e medi si riorganizzano per essere sempre più ‘green’...
Ambiente

Il Wwf compie 60 anni e lancia l’allarme “Crolla la biodiversità”

Angelica Bianco
Oggi, giovedì 29 aprile, il WWF compie 60 anni, un lungo periodo in cui l’organizzazione – nata nel 1961 da un piccolo gruppo di naturalisti, guidati da passione e ricerca – è stata protagonista di azioni globali per la conservazione della natura, realizzando alcune fra le iniziative più innovative mai intraprese per la protezione del Pianeta, i cui risultati si...
Ambiente

Rifiuti, indice costo gestione -0,4% nel 2020

Giulia Catone
Tra il 2019 e il 2020 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una riduzione dello 0,4% che è il risultato dalla diminuzione del prezzo degli acquisti di beni e servizi (-0,6%), della stazionarietà delle spese del personale (0,0%) e dell’aumento del costo d’uso del capitale (+0,8%). Lo rileva l’Istat. Rispetto ai due sotto-settori economici che compongono l’indice totale,...