giovedì, 15 Maggio, 2025

ecosostenibilità

Ambiente

Sistema Enea previsione qualità aria entra nel consorzio Ue Copernicus

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il sistema di monitoraggio europeo della qualità dell'aria ha da oggi un alleato in più, tutto italiano: il sistema ENEA di analisi e previsione dell'inquinamento atmosferico, MINNI, entra a far parte del consorzio Copernicus Atmospheric Monitoring Service, gestito dal Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) per conto della Commissione europea. Con MINNI diventano...
Ambiente

Al Porto di Roma un nuovo punto di raccolta degli oli minerali usati

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via la campagna itinerante di sensibilizzazione per la raccolta degli oli minerali usati che toccherà i porti italiani promossa dal CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Usati, in collaborazione con Marevivo, associazione che da quasi quarant'anni è attiva nella preservazione degli ecosistemi marini, e Assonat, Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici. Il taglio del nastro è...
Ambiente

Campagna Fiume Sicuro, sanzioni per 437.800 euro e due arresti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Tutela Forestale a marzo, aprile e maggio 2022, nel territorio nazionale ha avviato e portato a termine nelle principali aste fluviali del reticolo idrografico italiano una campagna per la prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e penali in ordine alle violazioni in materia di prelievi abusivi da corsi d'acqua e ambienti lacuali, prelievi...
Ambiente

Enel X, un impianto fotovoltaico per lo stabilimento ABB di Frosinone

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via una nuova collaborazione tra ABB, Enel X, la global business line di Enel dedicata ai servizi innovativi e Cogenio, piattaforma di servizi per l'efficienza energetica, che porterà all'installazione di un impianto fotovoltaico da 1.690 kWp presso lo stabilimento ABB di Frosinone. Il sito, come tutte le sedi del Gruppo ABB in Italia, è già alimentato...
Ambiente

Utilitalia, filiera rifiuti organici decisiva per l’economia circolare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "La corretta gestione dei rifiuti organici è centrale per lo sviluppo dell'economia circolare nel percorso verso la transizione energetica, e può contribuire a ridurre la dipendenza dall'estero e a fronteggiare la crisi di approvvigionamento delle materie prime". Lo rileva Filippo Brandolini, vicepresidente di Utilitalia (la Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche) in occasione dei 30 anni...
Agroalimentare

Nuove tecnologie ecosostenibili al servizio dell’agroalimentare

Lorenzo Romeo
“Agritech” è un progetto basato sull’utilizzo delle tecnologie abilitanti per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l’obiettivo di favorire l’adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell’impatto ambientale nell’agrifood, lo sviluppo delle aree marginali, la sicurezza, la tracciabilità e la tipicità delle filiere. Un progetto che vale circa 350 milioni di euro di cui 320 milioni a carico del Pnrr,...
Ambiente

Siccità, in un libro di fantascienza il futuro dell’Italia senz’acqua

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – I cambiamenti climatici ispirano gli scrittori emergenti italiani in un'antologia di fantascienza che racconta un'Italia del futuro assetata dalla siccità e dalla catastrofe climatica. Esce in questi giorni la raccolta di racconti The Source – Scrivere sull'Acqua, antologia curata da De Agostini Libri che si avvale della prefazione di Paolo Zardi e che è il frutto dell'iniziativa...
Ambiente

OMC Med Energy, sei aziende accelerano sulla decarbonizzazione

Redazione
RAVENNA (ITALPRESS) – "Un progetto pilota, che parte da Ferrara e Ravenna con l'ambizione di poter essere replicato anche in altre realtà": a dirlo la presidente di Omc Med Energy, Monica Spada, commentando la firma dell'accordo per un progetto di decarbonizzazione di sei grandi aziende – Cabot, Herambiente, Marcegaglia, Versalis (Eni), Polynt, Yara Vp Italia – a cui si aggiungono...
Ambiente

Gaeta, raccolti 1000 kg di Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra

Redazione
GAETA (ITALPRESS) – Gaeta ha ospitato la seconda tappa di PFU Zero sulle coste italiane, iniziativa patrocinata dal ministero della Transizione Ecologica, a favore dell'ambiente e della salvaguardia del mare grazie alle raccolte straordinarie di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra organizzate da EcoTyre e realizzate con il prezioso contributo dei volontari di Marevivo. I PFU sono rifiuti...
Ambiente

Arbolia sostituisce 40 piante a Villa Giustiniani-Cambiaso a Genova

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Realizzato un intervento di sostituzione e rinnovamento del patrimonio arboreo all'interno del Comune di Genova. È il frutto della collaborazione tra Arbolia, la società benefit creata da Snam e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti per sviluppare nuove aree verdi in Italia, Axpo Italia, uno dei principali player energetici nazionali e quarta società sul mercato libero dell'elettricità, e...