domenica, 23 Febbraio, 2025

Economia

Economia

Blue economy: 1 impresa su 2 è al Sud, ma Roma è al top per l’imprenditoria del mare

Paolo Fruncillo
Roma si conferma la capitale dell’imprenditoria del mare, con ben 29.806 aziende operanti nei settori della Blue Economy. È un primato importante, che colloca la città eterna al vertice di un settore in crescita, seguito da vicino da Napoli, con 22.943 imprese, e da Venezia, che occupa la terza posizione con 9.426 aziende. Il Lazio, con i suoi 34.851 insediamenti,...
Turismo

Turismo, cibo e moda salvano l’Italia. Il Pnrr sostenga di più i settori che premiano l’economia

Giampiero Catone
Il crollo del colosso dei chip Intel, che ha perso oltre il 27%, la caduta di Amazon che che ha lasciato sul terreno l’8,74%, sono – per citare solo due colossi mondiali – i protagonisti del venerdì nero che hanno trascinato anche l’Italia nel vortice delle perdite. Sotto il peso dei titoli tecnologici in caduta e le avvisaglie di una...
Economia

L’Abi presenta la nuova guida sui Piani individuali di risparmio

Rosalba Panzieri
È ora disponibile online la nuova guida dedicata ai Piani individuali di risparmio (Pir), promossa dall’Associazione bancaria italiana in collaborazione con le banche e le associazioni dei consumatori. Questa iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto ‘Trasparenza semplice’, volto a fornire ai cittadini strumenti informativi chiari e aggiornati sui principali temi bancari e finanziari. Cosa sono i Pir, a chi sono...
Economia

Bce: “Pressioni interne sui prezzi restano alte, tassi restrittivi finché necessario”

Ettore Di Bartolomeo
“Le pressioni interne sui prezzi restano alte, l’inflazione dei servizi è elevata ed è probabile che la stessa rimanga al di sopra dell’obiettivo fino a gran parte del prossimo anno”. Questo è quanto si legge nella sintesi del Bollettino economico della Bce pubblicato nella giornata di ieri. Nel documento si legge come “i rischi per la crescita economica sono orientati...
Esteri

Fed: Powell verso taglio dei tassi a settembre mentre l’inflazione statunitense si raffredda

Chiara Catone
Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha annunciato mercoledì che, se l’economia degli Stati Uniti manterrà le previsioni, i tassi di interesse potrebbero essere ridotti già da settembre. La Fed ha concluso la sua ultima riunione mantenendo il tasso di interesse di riferimento stabile al 5,25%-5,50%. Powell ha sottolineato che le pressioni sui prezzi stanno diminuendo e che, se...
Attualità

Superbonus. Federcontribuenti avvia una class action sui crediti incagliati

Ettore Di Bartolomeo
“Serve una risposta forte a una crisi economica che colpisce famiglie e imprese ed è per questo che abbiamo deciso di intraprendere una class action sui crediti incagliati legati al Superbonus 110”. Lo annuncia Federcontribuenti che ha deciso di avviare una Class Action “ponendosi al fianco di cittadini ed imprese per ottenere giustizia.” “A seguito di modifiche normative e difficoltà...
Economia

Confcommercio: Pil in crescita. Economia in risalita per l’effetto del terziario e della domanda interna

Francesco Gentile
“Il dato preliminare sull’andamento dell’economia italiana nel secondo trimestre dell’anno è coerente con le attese”. Per l’ufficio studi di Confcommercio il passo in avanti fatto registrare dall’economista non sarà una festa ma nemmeno una delusione. Anzi c’è una rivendicazione da parte dei commercianti: “la modesta crescita italiana continua ad essere sostenuta quasi esclusivamente dal terziario e dalla domanda interna”, puntualizza...
Economia

Istat: “Aumenta a fiducia dei consumatori, ma diminuisce quella delle imprese”

Chiara Catone
“Il clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quarto mese consecutivo posizionandosi al di sotto della media degli ultimi 12 mesi”. Questo il commento dell’Istat a margine del rapporto sulla ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2024’. “La diminuzione dell’indice – spiega l’Istituto di statistica – è dovuta al peggioramento registrato nelle costruzioni e, soprattutto, nei servizi...
Turismo

Italia quinta potenza mondiale per entrate turistiche

Ettore Di Bartolomeo
Secondo l’ultima indagine di Bankitalia sul turismo internazionale e gli effetti sulla bilancia dei pagamenti nazionale, nel 2023 è proseguita la crescita della spesa a prezzi correnti sia dei viaggiatori stranieri in Italia sia di quelli italiani all’estero. Il surplus della bilancia dei pagamenti turistica è lievemente aumentato, a 20,1 miliardi di euro, raggiungendo l’1 per cento del PIL (da...
Economia

Economia, ripresa lenta e in chiaroscuro. Confcommercio: il Pil a fine anno resta allo 0.9%

Francesco Gentile
“Il secondo trimestre del 2024 si chiuderà con dati macroeconomici per niente brillanti”. Ma per l’Ufficio Studi Confcommercio non è tutto e non è tutto in negativo. C’è comunque il Pil in lieve rialzo su base mensile (+0,1%) rispetto alla stima precedente di un -0,1%. Una revisione al rialzo spinta dai consumi, in particolare dalle immatricolazioni di auto a privati...