martedì, 13 Maggio, 2025

Economia

Economia

Gli affitti brevi generano un impatto economico sull’economia italiana di 7,9 miliardi di euro

Paolo Fruncillo
Gli affitti brevi in Italia hanno prodotto un impatto economico di 7,9 miliardi di euro nel 2023. Si tratta, nello specifico, di contratti di locazione a uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni, destinati prevalentemente ai turisti. Secondo i dati analizzati dall’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi), le città con il ricavo annuo pro-capite più alto da affitti brevi...
Economia

Codacons: “L’inflazione nel 2024 ha pesato per 448 euro su famiglia con due figli”

Maurizio Piccinino
Si confermano i rincari di Natale sulle tasche degli italiani, con un sensibile aumento dei prezzi al dettaglio che ha colpito in modo significativo settori chiave come alimentari, trasporti e turismo. È quanto evidenzia il Codacons, commentando i dati diffusi in giornata dall’Istat. Secondo l’Associazione, nel mese di dicembre i prezzi al consumo sono cresciuti in modo stabile all’1,3%, con...
Società

Buon Anno ai valori del dialogo per ridare forza al bene comune

Giampiero Catone
Consumi e desideri sovrastano l’etica del cittadino produttore. Senza lavoro e crescita collettiva le società individuali sfioriscono e con loro la democrazia Inizia oggi una nuovo anno, il 2025, – è già trascorso un quarto di secolo da quel brindisi del 2000 dove si temevano le conseguenze del “baco del Millenio”, con una società che sarebbe impazzita dietro un errore...
Esteri

Crollo delle azioni in seguito alle proiezioni di inflazione della Fed

Paolo Fruncillo
Mercoledì i principali indici azionari sono crollati dopo che la Federal Reserve ha segnalato una riduzione più lenta dei tassi di interesse nel 2025, aumentando le preoccupazioni sull’inflazione. L’S&P 500 ha perso il 2,4% e il Nasdaq Composite quasi il 3%, con perdite accentuate verso la chiusura. Il Dow Jones è sceso di oltre 1.100 punti, la peggiore perdita da...
Economia

Confcommercio: economia, quadro di fine anno positivo, migliore delle attese

Paolo Fruncillo
Sui consumi ed economia Confcommercio vede rosa. “Il quadro”, fa presente la Confederazione, “è migliore delle attese, ci sono tutti i presupposti oggettivi per un bimestre novembre-dicembre favorevole per i consumi e, quindi, per il Pil”. Uno scenario che emerge dalla ricerca realizzata dall’Ufficio Studi e roportato nell’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che per il Pil prevede un bilancio medio...
Economia

Confcommercio: economia, quadro di fine anno positivo, migliore delle attese

Ettore Di Bartolomeo
Sui consumi ed economia Confcommercio vede rosa. “Il quadro”, fa presente la Confederazione, “è migliore delle attese, ci sono tutti i presupposti oggettivi per un bimestre novembre-dicembre favorevole per i consumi e, quindi, per il Pil”. Uno scenario che emerge dalla ricerca realizzata dall’Ufficio Studi e roportato nell’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che per il Pil prevede un bilancio medio...
Esteri

Le azioni asiatiche scivolano a causa delle turbolenze in Corea del Sud e della disinflazione in Cina

Paolo Fruncillo
Azioni asiatiche in calo particolarmente in Corea del Sud, in vista di una settimana di incontri delle banche centrali. Si prevedono riduzioni dei costi di prestito, con l’inflazione negli Stati Uniti come ultimo ostacolo per ulteriori allentamenti monetari. I dati cinesi hanno mostrato un calo dei prezzi al consumo dello 0,6% a novembre, portando l’inflazione annuale a 0,2%. La Conferenza...
Economia

L’Istat rivede al ribasso le stime di crescita: il Pil italiano salirà solo dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025

Giuseppe Lavitola
L’Istat ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita dell’economia italiana per il 2024 e il 2025. Secondo le nuove stime, il Prodotto Interno Lordo (PIL) crescerà dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025, rispetto alle stime precedenti che prevedevano incrementi più consistenti. Il PIL, ovvero la misura della ricchezza prodotta da un paese, indica un’espansione più lenta...
Esteri

Trump minaccia tariffe del 100% sui paesi BRICS se dovessero creare una nuova valuta

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che avrebbe chiesto ai membri dei BRICS, un gruppo di economie emergenti sostenuto da Cina e Russia, di impegnarsi a non creare una nuova valuta. In caso contrario, dovrebbero affrontare la minaccia di tariffe del 100% durante il suo mandato. Il termine BRICS rappresenta l’acronimo, utilizzato in economia internazionale, per...
Società

Mattarella: “L’Europa è lo spazio del nostro futuro. Uniti per affrontare le sfide globali”

Stefano Ghionni
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, l’Europa deve rimanere il fulcro di un futuro condiviso per i suoi cittadini. Lo ha ribadito con forza Sergio Mattarella, intervenendo all’Assemblea 2024 di Confartigianato, dove ha sottolineato l’importanza di un continente coeso per affrontare le crisi globali e costruire prospettive di pace, crescita e giustizia sociale. “L’Europa è lo spazio del...