sabato, 29 Marzo, 2025

Economia

Economia

Confcommercio: economia, quadro di fine anno positivo, migliore delle attese

Paolo Fruncillo
Sui consumi ed economia Confcommercio vede rosa. “Il quadro”, fa presente la Confederazione, “è migliore delle attese, ci sono tutti i presupposti oggettivi per un bimestre novembre-dicembre favorevole per i consumi e, quindi, per il Pil”. Uno scenario che emerge dalla ricerca realizzata dall’Ufficio Studi e roportato nell’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che per il Pil prevede un bilancio medio...
Economia

Confcommercio: economia, quadro di fine anno positivo, migliore delle attese

Ettore Di Bartolomeo
Sui consumi ed economia Confcommercio vede rosa. “Il quadro”, fa presente la Confederazione, “è migliore delle attese, ci sono tutti i presupposti oggettivi per un bimestre novembre-dicembre favorevole per i consumi e, quindi, per il Pil”. Uno scenario che emerge dalla ricerca realizzata dall’Ufficio Studi e roportato nell’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che per il Pil prevede un bilancio medio...
Esteri

Le azioni asiatiche scivolano a causa delle turbolenze in Corea del Sud e della disinflazione in Cina

Paolo Fruncillo
Azioni asiatiche in calo particolarmente in Corea del Sud, in vista di una settimana di incontri delle banche centrali. Si prevedono riduzioni dei costi di prestito, con l’inflazione negli Stati Uniti come ultimo ostacolo per ulteriori allentamenti monetari. I dati cinesi hanno mostrato un calo dei prezzi al consumo dello 0,6% a novembre, portando l’inflazione annuale a 0,2%. La Conferenza...
Economia

L’Istat rivede al ribasso le stime di crescita: il Pil italiano salirà solo dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025

Giuseppe Lavitola
L’Istat ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita dell’economia italiana per il 2024 e il 2025. Secondo le nuove stime, il Prodotto Interno Lordo (PIL) crescerà dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025, rispetto alle stime precedenti che prevedevano incrementi più consistenti. Il PIL, ovvero la misura della ricchezza prodotta da un paese, indica un’espansione più lenta...
Esteri

Trump minaccia tariffe del 100% sui paesi BRICS se dovessero creare una nuova valuta

Ettore Di Bartolomeo
Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato che avrebbe chiesto ai membri dei BRICS, un gruppo di economie emergenti sostenuto da Cina e Russia, di impegnarsi a non creare una nuova valuta. In caso contrario, dovrebbero affrontare la minaccia di tariffe del 100% durante il suo mandato. Il termine BRICS rappresenta l’acronimo, utilizzato in economia internazionale, per...
Società

Mattarella: “L’Europa è lo spazio del nostro futuro. Uniti per affrontare le sfide globali”

Stefano Ghionni
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, l’Europa deve rimanere il fulcro di un futuro condiviso per i suoi cittadini. Lo ha ribadito con forza Sergio Mattarella, intervenendo all’Assemblea 2024 di Confartigianato, dove ha sottolineato l’importanza di un continente coeso per affrontare le crisi globali e costruire prospettive di pace, crescita e giustizia sociale. “L’Europa è lo spazio del...
Attualità

Con il Black Friday il 44% italiani inizierà gli acquisti natalizi

Stefano Ghionni
Nonostante le incertezze economiche, gli italiani si preparano alle festività natalizie con una forte propensione agli acquisti, pur mantenendo un occhio attento al proprio bilancio. È quanto emerge dalla nuova ricerca EY Festive Season Survey, che ha analizzato i comportamenti e le intenzioni di acquisto di oltre 13.000 consumatori globali, di cui 500 in Italia. Lo studio evidenzia come il...
Attualità

La pesca italiana sotto attacco: e i lavoratori vanno dal Papa

Chiara Catone
La pesca, simbolo del Made in Italy e settore chiave della nostra economia, è sempre più minacciata dagli effetti dei cambiamenti climatici. Dal surriscaldamento dei mari alla proliferazione di specie aliene, fino alle alluvioni che riversano acqua dolce e detriti in mare, i pescatori italiani affrontano sfide senza precedenti. Eppure, proprio dalla loro resilienza emergono storie di speranza e iniziative...
Economia

Mattarella: “La crescita delle imprese fa progredire la nostra Repubblica”

Maurizio Piccinino
Con oltre 4,4 milioni di imprese, le Pmi rappresentano la spina dorsale del Sistema Italia, contribuendo in maniera significativa al Pil e all’occupazione. Insomma, le Piccole e medie imprese sono il cuore pulsante dell’economia del Paese. A sottolinearne l’importanza è stato ieri Sergio Mattarella, intervenendo all’assemblea di Confesercenti. Con parole chiare, il Capo dello Stato ha evidenziato come il 99%...
Economia

Bruxelles rivede al ribasso la crescita dell’Italia per il 2024

Maurizio Piccinino
Bruxelles ha aggiornato le stime economiche per l’Italia, annunciando un rallentamento rispetto alle previsioni precedenti. Secondo quanto comunicato ieri dalla Commissione europea, la crescita del Pil del Paese nel 2024 è attesa allo 0,7%, una revisione al ribasso rispetto allo 0,9% stimato lo scorso maggio. Anche le prospettive per il 2025 sono state ritoccate: dal previsto 1,1% si passa ora...