giovedì, 10 Luglio, 2025

Economia

Economia

La ricchezza degli italiani in stallo. Sorpassati da francesi e tedeschi

Lorenzo Romeo
La ricchezza delle famiglie italiane si sta riducendo. Siamo a 176mila euro pro-capite mentre Germania e Francia hanno superato i 210mila. Nel 2009 le famiglie italiane erano le più ricche dell’Occidente. Uno dei pilastri dell’economia nazionale: la ricchezza privata stagna, soprattutto per il calo del valore delle abitazioni. Lo scrive la Banca d’Italia secondo la quale “alla fine del 2021...
Economia

Sace e Confapi insieme per l’internazionalizzazione delle imprese

Marco Santarelli
Sostenere le 116.000 piccole e medie imprese associate a Confapi nello sviluppo del loro processo di internazionalizzazione e nella conoscenza di nuovi strumenti per la transizione sostenibile e digitale. È questo quanto prevede il protocollo siglato tra Sace e Confapi.  L’accordo, firmato dall’Ad di Sace Alessandra Ricci e dal presidente di Confapi Cristian Camisa, prevede l’avvio di una serie di...
Esteri

Il presidente della Fed Powell prudente sul taglio dei tassi di interesse

Marco Santarelli
Il Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dichiarato in un’intervista trasmessa su ’60 Minutes’ di CBS News domenica scorsa che la robusta forza dell’economia statunitense richiede cautela nella decisione di ridurre i tassi di interesse. Powell ha evidenziato che, nonostante la considerazione di un taglio, la Fed aspetterà che l’inflazione ritorni al target del 2% prima di procedere con...
Esteri

A gennaio l’economia statunitense ha creato 353.000 posti di lavoro

Paolo Fruncillo
Registrato un aumento sorprendente, nel mese di gennaio, della crescita occupazionale negli Stati Uniti. Ciò conferma la solidità del mercato del lavoro americano e la sua capacità di sostenere una crescita economica più ampia. Secondo quanto riportato dal Bureau of Labor Statistics del Dipartimento del Lavoro, le buste paga non agricole sono aumentate di 353.000 dollari nel mese, superando di...
Lavoro

Liguria: nel 2023 calano del 26,9% le richieste di cassa integrazione

Francesco Gentile
Nel 2023 le richieste di cassa integrazione in Liguria hanno registrato un forte calo. Secondo i dati diffusi dall’Inps, le ore autorizzate di Cassa Integrazione guadagni (CIG) sono diminuite del 26,9% rispetto all’anno precedente, pari a -2.114.591 ore. La percentuale di diminuzione ligure è nettamente superiore a quella nazionale (-12,7%) e anche a quella delle regioni del Nord Ovest (-14,3%)....
Società

Intelligenza artificiale. Georgieva (Fmi): può rimodellare l’economia mondiale

Cristina Gambini
Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo Monetario Internazionale, ha già avvertito, in un intervento recente al World Economic Forum di Davos, che l’intelligenza artificiale potrebbe costare il posto di lavoro a una vasta platea di persone in tutto il mondo. Uno studio dell’impatto sul mondo del lavoro dell’IA, proprio del Fondo Monetario sottolinea sia gli aspetti negativi sia i possibili risvolti...
Economia

Dombrovskis: Italia non in linea. Mes, “discutiamo”

Antonio Gesualdi
Dopo lo show del neo Presidente argentino, Javier Milei, nel suo primo viaggio all’estero, che a Davos ha detto: “sono qui per dirvi che l’Occidente è in pericolo” a causa del “socialismo”, che ha attaccato l’ambientalismo e “l’agenda femminista”, definite invenzioni dei socialisti, in risposta al fallimento del loro modello collettivista, ieri è toccato alla presidente della Bce, Christine Lagarde,...
Esteri

La Cina cresce solo del 5,1%. E c’è anche il crollo delle nascite

Cristina Gambini
L’Ufficio nazionale di statistica cinese ha recentemente pubblicato dati rilevanti sulla situazione economica e demografica del paese, evidenziando sfide significative per il 2024. Tra i dati più rilevanti, spiccano il tasso di disoccupazione giovanile, la crescita del PIL e la diminuzione della popolazione. Tasso di disoccupazione giovanile L’Ufficio nazionale di statistica cinese ha segnalato un aumento del tasso di disoccupazione...
Società

Istat: “Agricoltura, il clima nel 2023 ha penalizzato i risultati economici dell’agricoltura in Italia e in Ue”

Valerio Servillo
L’Istat ha diffuso la stima preliminare dell’andamento economico del settore agricolo europeo per l’anno appena trascorso, fornendo uno sguardo approfondito sulla produzione, il valore aggiunto e l’occupazione nel contesto agricolo del 2023. Produzione in calo I dati rivelano una riduzione dell’1,4% nei volumi di produzione dell’agricoltura europea nel 2023, con una contrazione più significativa del 2% nel valore aggiunto ai...
Economia

I Btp tornano appetibili. Collocati 155 miliardi

Valerio Servillo
Inizia bene l’anno per i titoli di stato italiani: se non altro non c’è la sfiducia degli anni scorsi e per il 2024 le previsioni economiche sono sopra la media europea. Le agenzie di rating, da Ficht a Moody’s al giudizio più recente di Standard and Poor hanno tutti mantenute livelli sostanzialmente stabili. La reputazione del Governo Meloni si riflette...