mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Bce: “Pressioni interne sui prezzi restano alte, tassi restrittivi finché necessario”

Ettore Di Bartolomeo
“Le pressioni interne sui prezzi restano alte, l’inflazione dei servizi è elevata ed è probabile che la stessa rimanga al di sopra dell’obiettivo fino a gran parte del prossimo anno”. Questo è quanto si legge nella sintesi del Bollettino economico della Bce pubblicato nella giornata di ieri. Nel documento si legge come “i rischi per la crescita economica sono orientati...
Esteri

Fed: Powell verso taglio dei tassi a settembre mentre l’inflazione statunitense si raffredda

Chiara Catone
Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha annunciato mercoledì che, se l’economia degli Stati Uniti manterrà le previsioni, i tassi di interesse potrebbero essere ridotti già da settembre. La Fed ha concluso la sua ultima riunione mantenendo il tasso di interesse di riferimento stabile al 5,25%-5,50%. Powell ha sottolineato che le pressioni sui prezzi stanno diminuendo e che, se...
Attualità

Superbonus. Federcontribuenti avvia una class action sui crediti incagliati

Ettore Di Bartolomeo
“Serve una risposta forte a una crisi economica che colpisce famiglie e imprese ed è per questo che abbiamo deciso di intraprendere una class action sui crediti incagliati legati al Superbonus 110”. Lo annuncia Federcontribuenti che ha deciso di avviare una Class Action “ponendosi al fianco di cittadini ed imprese per ottenere giustizia.” “A seguito di modifiche normative e difficoltà...
Economia

Confcommercio: Pil in crescita. Economia in risalita per l’effetto del terziario e della domanda interna

Francesco Gentile
“Il dato preliminare sull’andamento dell’economia italiana nel secondo trimestre dell’anno è coerente con le attese”. Per l’ufficio studi di Confcommercio il passo in avanti fatto registrare dall’economista non sarà una festa ma nemmeno una delusione. Anzi c’è una rivendicazione da parte dei commercianti: “la modesta crescita italiana continua ad essere sostenuta quasi esclusivamente dal terziario e dalla domanda interna”, puntualizza...
Economia

Istat: “Aumenta a fiducia dei consumatori, ma diminuisce quella delle imprese”

Chiara Catone
“Il clima di fiducia delle imprese diminuisce per il quarto mese consecutivo posizionandosi al di sotto della media degli ultimi 12 mesi”. Questo il commento dell’Istat a margine del rapporto sulla ‘Fiducia dei consumatori e delle imprese – Luglio 2024’. “La diminuzione dell’indice – spiega l’Istituto di statistica – è dovuta al peggioramento registrato nelle costruzioni e, soprattutto, nei servizi...
Turismo

Italia quinta potenza mondiale per entrate turistiche

Ettore Di Bartolomeo
Secondo l’ultima indagine di Bankitalia sul turismo internazionale e gli effetti sulla bilancia dei pagamenti nazionale, nel 2023 è proseguita la crescita della spesa a prezzi correnti sia dei viaggiatori stranieri in Italia sia di quelli italiani all’estero. Il surplus della bilancia dei pagamenti turistica è lievemente aumentato, a 20,1 miliardi di euro, raggiungendo l’1 per cento del PIL (da...
Economia

Economia, ripresa lenta e in chiaroscuro. Confcommercio: il Pil a fine anno resta allo 0.9%

Francesco Gentile
“Il secondo trimestre del 2024 si chiuderà con dati macroeconomici per niente brillanti”. Ma per l’Ufficio Studi Confcommercio non è tutto e non è tutto in negativo. C’è comunque il Pil in lieve rialzo su base mensile (+0,1%) rispetto alla stima precedente di un -0,1%. Una revisione al rialzo spinta dai consumi, in particolare dalle immatricolazioni di auto a privati...
Economia

Fisco, i contribuenti più ‘tartassati’ d’Italia vivono a Milano, Roma e Monza

Jonatas Di Sabato
Milano, città metropolitana e cuore economico dell’Italia, detiene un primato poco invidiabile: i suoi residenti sono i contribuenti Irpef più tassati del Paese. Secondo i dati raccolti dall’Ufficio studi della Cgia, nel 2022 ogni contribuente meneghino ha versato in media all’erario ben 8.527 euro di imposta sui redditi delle persone fisiche. Seguono i contribuenti di Roma con 7.092 euro, di...
Economia

Pil: il Sud Italia cresce più del Nord nel 2023

Stefano Ghionni
In una inversione di tendenza che non accadeva dal 2015, il Sud Italia ha visto il suo PIL crescere più velocemente del Nord Ovest e del Nord Est, mentre il Centro è in stagnazione. Secondo il report di Svimez, l’associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno, il PIL del Paese è salito del +0,9% nel 2023, una decelerazione rispetto al...
Economia

Quattordicesime in arrivo: iniezione di liquidità da 12 miliardi per 8 milioni di dipendenti

Stefano Ghionni
Un po’ di risparmio da ricostituire, qualche conto da saldare, ma anche tanti piccoli desideri da realizzare. È questo il mix di intenzioni e necessità che accompagna l’arrivo delle quattordicesime per circa 8 milioni di lavoratori dipendenti italiani tra la seconda metà di giugno e la prima di luglio. Con un importo medio di 1.500 euro, questa mensilità aggiuntiva rappresenta...