sabato, 22 Febbraio, 2025

economia circolare

Ambiente

Fieragricola parla di economia circolare a Mantova il 18 ottobre

Redazione
Fieragricola mette al centro l’economia circolare nella filiera zootecnica, con un workshop in programma a Mantova venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 10 nella sede del Consorzio Agrario del Nordest a Valdaro (via Amerigo Vespucci 8). Dopo la presentazione di Fieragricola, rassegna internazionale dedicata all’agricoltura, in programma a Verona dal 29 gennaio all’1 febbraio 2020, parleranno Stefano Berni direttore...
Ambiente

Sviluppo alternativo

Pietro Lauri
L’utilizzo globale delle risorse è più che triplicato dal 1970 e potrebbe raddoppiare entro il 2050 se non si cambia rotta. Nel 2015 la Commissione europea ha adottato un piano d’azione per contribuire ad accelerare la transizione dell’Europa verso un’economia circolare, stimolare la competitività a livello mondiale, promuovere una crescita economica sostenibile e creare nuovi posti di lavoro. Il Circular...
Ambiente

Al ministero nasce la direzione per l’economia circolare

Redazione
Nasce al ministero dell’Ambiente la Direzione generale per l’economia circolare. E’ una delle novità più rilevanti del nuovo regolamento di organizzazione contenuto in un decreto della presidenza del Consiglio approvato dall’ultimo Cdm. La nuova Direzione si occuperà della promozione delle politiche per la transizione ecologica e l’economia circolare, della gestione integrata del ciclo dei rifiuti, dei programmi plastic free e...
Economia

Rifiuti, Bruscino (Green Energy): “Impianti di riciclo fanno la differenza nella smart economy”

Redazione
 “Con le nostre aziende riusciamo a dare risposta diretta al cambiamento di un presente ecologicamente insostenibile verso un futuro migliore di quello che viviamo adesso. Ogni anno recuperiamo 150mila tonnellate di materia prima-seconda. Ciò equivale a risparmiare 500mila barili di petrolio l’anno, 300mila metri cubi di possibili discariche e impieghiamo 200 persone oltre all’indotto. Quando si parla di smart economy...
Economia

Al Senato convegno su via italiana per l’economia circolare

Redazione
“La via italiana per l’economia circolare”. Questo il titolo del primo convegno annuale dell’Icesp (Italian Circular Economy Stakeholder Platform), La Piattaforma Italiana per l’Economia Circolare, promossa dall’agenzia nazionale ENEA, è un “network di network” per far convergere iniziative, esperienze, criticità e prospettive che l’Italia vuole e può rappresentare in Europa in tema di economia circolare. Durante il convegno, che si...