0

e.commerce

Troppi rider licenziati senza tutele

Il food delivery in Italia è in una situazione non chiara: il mercato restituisce dati positivi, ma alcune multinazionali chiudono e lasciano senza lavoro migliaia di rider. Forse sta diventando un “mercato maturo” e saturo. Così l’anno scorso Gorillas e quest’anno Uber…
lunedì, 28 Agosto 2023

Amazon: bloccate 200 milioni di recensioni

Secondo quanto affermato dall’azienda statunitense Amazon, nel 2022 la stessa ha bloccato sulla propria piattaforma e-commerce oltre 200 milioni di “recensioni bufala” ovvero valutazioni false che nello specifico avrebbero lo scopo di indirizzare i clienti verso altri prodotti da acquistare. Inoltre, Amazon…
martedì, 20 Giugno 2023

Economia carceraria: prodotti di qualità oltre le sbarre

È statisticamente provato che il 68,4% dei detenuti rimessi in libertà senza un lavoro torna a delinquere, mentre tra gli ex detenuti che hanno intrapreso un percorso di formazione e inserimento lavorativo già durante la reclusione, il tasso di recidiva non supera…
domenica, 21 Agosto 2022

Meno contraffazione nell’e-commerce

La vendita di prodotti falsificati nel mercato on line è meno frequente che nei mercati tradizionali. Lo dimostrano i dati Fata relativi alle confische doganali nella Ue eseguite tra il 2017 e il 2019, che hanno riguardato solo per il 14% le…
mercoledì, 20 Aprile 2022