martedì, 25 Febbraio, 2025

donne

Esteri

Messico: una donna potrebbe essere il prossimo presidente, ma in alcuni villaggi indigeni, il potere è detenuto dagli uomini

Francesco Gentile
Nel villaggio rurale di Tojolabal, nel sud del Messico, le donne si riuniscono al liceo Plan de Ayala per discutere sull’uguaglianza e il ruolo femminile nel Chiapas. Jeydi Hernández, 17 anni, sogna di diventare veterinaria, Madaí Gómez, 18 anni, si lamenta di non poter esprimere opinioni nel suo paese. Settant’anni fa le donne messicane ottennero il diritto di voto. Oggi...
Lavoro

Endometriosi e disagi sul lavoro un problema per 3milioni di donne

Domenico Della Porta
Sono molto di più di tre milioni le donne italiane in età fertile affette da Endometriosi, la malattia che provoca non pochi disagi, tra cui non vanno sottovalutati quelli legati alle frequenti assenze dalle attività lavorative dovute ai numerosi disturbi ad essa collegati, coincidenti con il ciclo mestruale. “Nella maggior parte dei casi si tratta di endometriosi infiltrante profonda ossia...
Turismo

‘Femminile e vincente’: le donne del turismo si raccontano a Roma

Francesco Gentile
QualityTravel, web magazine di approfondimento per i professionisti del turismo, organizza a Roma un evento per celebrare il ruolo delle donne nel mondo del ‘travel’. Un’occasione in cui QualityTravel vuole celebrare il talento, la creatività e il coraggio delle donne che si distinguono come leader nel mondo del turismo, divulgando alcuni dati sulla crescente rilevanza delle donne in posizione di...
Salute

In Italia 5.200 donne ogni anno ricevono diagnosi di tumore all’ovaio 

Ettore Di Bartolomeo
“In Italia circa 5.200 donne ogni anno ricevono diagnosi di tumore all’ovaio, ma il numero che preoccupa maggiormente è quello relativo alla mortalità, con oltre 3.000 decessi nell’arco dei 12 mesi e una sopravvivenza netta dopo 5 anni del 43%. Questo vuol dire che meno della metà delle donne a cui viene fatta una diagnosi di tumore all’ovaio dopo 5...
Società

Mattarella: “Inaccettabili molestie e pregiudizi sulle donne”

Stefano Ghionni
Nei confronti delle donne “sono tuttora frequenti inaccettabili molestie, pressioni illecite nel mondo del lavoro, discriminazioni, così come da anni viene denunciato”. Ha usato toni forti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ieri dal Quirinale, in occasione della festa dedicata al gentil sesso, ha voluto celebrare la Giornata internazionale della donna. Il Capo dello Stato ha parlato di come...
Società

Le donne imprenditrici? Più giovani e più istruite dei maschi

Federico Tremarco
Secondo i dati dell’Istat, nel 2021 in Italia c’è stato un totale di oltre 4 milioni e 800mila imprenditori, e la presenza femminile in questo ambito ha registrato un leggero aumento rispetto al 2015, rappresentando il 30% del totale (contro il 29,1%). Uno dei fatti più interessanti emersi dall’analisi è che le imprenditrici tendono a essere mediamente più giovani dei...
Le Storie

Perché la festa della donna è un’ipocrisia

Martina Cantiello
Nel 2024 si parla ancora di 8 marzo come festa per celebrare la donna, ma è ancora purtroppo solo un modo per zittire per un giorno chi “si lamenta” della disparità di genere e di tutto ciò che una donna deve affrontare giornalmente solo per il fatto di essere donna.  Sarà forse banale dire semplicemente che l’8 marzo dovrebbe essere...
Attualità

Imprese: in Italia solo 1 product manager su 3 è donna

Marco Santarelli
Secondo una ricerca di Politecnico di Milano e Product Heroes, azienda punto di riferimento in Italia per la formazione nel product management, in Italia solo 1 product manager su 3 è donna. Chi sviluppa prodotti digitali, dal lancio sul mercato e per l’intero ciclo di vita, è perlopiù di sesso maschile: 69,79% di uomini contro un 30,21% di donne. Il...
Senza categoria

Il Papa a Confartigianato: “Offrite il lavoro a giovani, donne e migranti”

Paolo Fruncillo
“A volte capita anche che le vostre aziende siano in ricerca di personale qualificato e non lo trovino: non scoraggiatevi nell’offrire posti di lavoro e non abbiate timore a includere le categorie più fragili, ossia i giovani, le donne e i migranti”. Sono parole, queste, utilizzate ieri dal Papa che ha ricevuto in udienza nell’Aula VI, in Vaticano, le delegazioni...
Le Storie

Perché la maternità non può essere “cool”?

Martina Cantiello
La senatrice Lavinia Mennuni di recente si era espressa a favore di un ritorno della maternità come obiettivo primario delle giovani donne. “La maternità torni cool, sia la massima aspirazione delle ragazze” diceva la senatrice intervenendo a La7, scatenando una polemica durata giorni. Partiamo dal semplice presupposto che un figlio non è una realizzazione un figlio è o dovrebbe essere...