venerdì, 4 Luglio, 2025

disoccupazione

Lavoro

Crescono gli occupati, +75mila nel primo trimestre

Paolo Fruncillo
Nel primo trimestre del 2024 i dati dell’Istat evidenziano un incremento significativo dell’occupazione in Italia, con un aumento di 75mila unità rispetto agli ultimi tre mesi del 2023, pari a un incremento dello 0,3%. Questo risultato è attribuibile alla crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+92 mila, +0,6%) e degli indipendenti (+32 mila, +0,6%), che ha più che compensato la...
Flash

Con autocandidatura e passaparola è più facile trovare lavoro

Martina Miceli
Il mercato del lavoro che nel mio programma radiofonico esploro, già da quattro anni, trasmette i segnali positivi di un crescente dinamismo. Il tempo medio che serve ai giovani tra i 18 e 29 anni per trovare un’occupazione  è pari a sette mesi (dati che si riferiscono al 2022). Un dato apprezzabile, basti pensare che nel 2012 i tempi d’attesa...
Economia

Bce: “Le famiglie aspettano un calo dell’inflazione”

Jonatas Di Sabato
Confermate le aspettative dei cittadini dell’eurozona per quanto riguarda i tassi d’inflazione. A dirlo è la Banca Centrale Europea, che nelle ultime rilevazioni, ha accertato come l’inflazione sia scesa ai livelli minimi da settembre 2021. A beneficiarne è soprattutto la fiducia delle famiglie verso un auspicabile taglio dei tassi della Bce nella riunione della prossima settimana. Con i dati di...
Esteri

Il 29 maggio si vota in Sudafrica, ma la situazione sociale è “una bomba”

Ettore Di Bartolomeo
In Sudafrica una vera e propria bomba è già scoppiata: è l’altissima disoccupazione che potrebbe influenzare notevolmente le elezioni generali previste per il 29 maggio. La definizione di “ordigno a scoppio ritardato” è stata data dall’ONU già nel 2022 che conta 25 milioni di persone dipendenti da sussidi sociali. “Il Sudafrica deve far fronte a fortissime diseguaglianze che generano enormi...
Economia

Svizzera: cresce la fiducia degli analisti per il futuro dell’economia

Francesco Gentile
Migliora ulteriormente la fiducia degli analisti finanziari riguardo al futuro dell’economia svizzera: è l’indicazione che emerge dall’indice sulle prospettive economiche calcolato da UBS e da CFA Society Switzerland sulla base di un sondaggio fra gli esperti. L’indicatore principale si è attestato in aprile a +17,6 punti, 6,1 punti più di marzo, emerge dalle informazioni diffuse oggi. Lo scrive il portale...
Lavoro

Tasso di occupazione record: 61,9%. Disoccupazione al 7,5%

Francesco Gentile
Occupazione e disoccupazione in crescita. L’Istituto nazionale di statistica rivela che a febbraio 2024, rispetto al mese precedente, l’occupazione è cresciuta del +0,2%, (pari a +41mila unità) tra gli uomini, i maggiori di 24 anni e i dipendenti permanenti, mentre cala invece per le donne, le fasce d’età comprese tra i 15 e i 24 anni, i dipendenti a termine...
Economia

Educazione finanziaria: Generation Italy aderisce a FEduF

Antonio Gesualdi
Generation Italy, fondazione parte dell’organizzazione internazionale no profit Generation creata nel 2014 da McKinsey & Company per contribuire a ridurre la disoccupazione giovanile, entra nel novero dei partecipati alla FEduF, la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio creata da ABI. Generation Italy offre corsi gratuiti di formazione professionalizzante ed esperienziale al termine dei quali garantisce almeno un colloquio di...
Economia

A Malta il potere d’acquisto assorbito dall’inflazione

Ettore Di Bartolomeo
Secondo un nuovo rapporto redatto dalla società di consulenza e revisione KPMG, gli aumenti salariali annunciati dal Governo maltese negli ultimi due anni sono stati assorbiti dall’aumento dell’inflazione, lasciando i lavoratori e le loro famiglie in condizioni peggiori in termini di potere d’acquisto e rendendo i salari reali medi stagnanti dal 2018. Lo scorso anno i salari a Malta sono...
Società

Il 67,7% degli occupati ha un desiderio: lavorare meno

Lorenzo Romeo
Un desiderio sempre più diffuso tra gli occupati italiani? Lavorare meno. È quanto emerge dal 7° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, realizzato in collaborazione con Eudaimon, con il contributo di Credem, Edison, Michelin e OVS. Secondo i dati raccolti, il 67,7% degli occupati del Paese aspira a ridurre il tempo dedicato al lavoro, manifestando una richiesta di maggiore equilibrio tra...
Economia

A dicembre cala l’indice del disagio sociale

Francesco Gentile
Confcommercio rivela che nel mese di dicembre l’indice del disagio sociale si è attestato a 13,1 punti, in riduzione di mezzo decimo di punto su novembre. Il calo è la sintesi di un contenuto rallentamento dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto e di una lieve diminuzione della disoccupazione estesa. Nella media dell’intero 2023 l’indicatore si...