mercoledì, 2 Luglio, 2025

diritti umani

Il Cittadino

Quarantena e diritti umani

Tommaso Marvasi
Condivido con la totalità degli occidentali nati negli ultimi cento anni – per meglio intenderci nati dopo la pandemia dell’influenza “spagnola” che tra il 1918 e il 1920 contagiò mezzo miliardo di essere umani e ne uccise cento milioni – la fortuna di non conoscere, se non attraverso la letteratura o qualche descrizione cinematografica, le epidemie sanitarie. Metodo di conoscenza...
Attualità

Protezione diritti umani in cima a lista valori Ue

Redazione
L’Eurobarometro ha chiesto ai cittadini anche quale questione politica dovrebbe essere affrontata come una priorità dal Parlamento Europeo. Tradizionalmente, l’Eurobarometro autunnale chiede ai cittadini quale questione politica debba essere affrontata in via prioritaria dal Parlamento europeo. Per quanto riguarda i valori europei, una chiara maggioranza dei cittadini vede la protezione dei diritti umani nel mondo (48%), la libertà di parola...
Società

Diritti umani: Fico “Dichiarazione pietra miliare storia umanità”

Redazione
“La Dichiarazione universale dei diritti umani, promulgata a Parigi il 10 dicembre 1948, rappresenta una pietra miliare della storia dell’umanità. Fino ad allora, i diritti spettavano agli individui non in quanto persone, ma esclusivamente in quanto cittadini di un certo Stato e, dunque, limitatamente all’interno delle sue frontiere. A partire da quel momento, invece, vennero intesi in senso universale, come...