sabato, 22 Febbraio, 2025

difficoltà

Attualità

Black Friday. Confesercenti, è sconto-mania. “Bisogna rivedere le regole, già nella legge sulle pmi”

Ettore Di Bartolomeo
Chi lo ritiene utile nel dare una mano ai negozi e chi invece osserva che la sconto-mania aggiunge altre difficoltà ai piccoli esercizi. A spiegare le ragioni di come il Black Friday sia nel contempo un vantaggio e un problema è la Confesercenti sulla di base di un doppio sondaggio: il primo condotto sulle imprese associate, il secondo realizzato con...
Agroalimentare

Alluvione in Emilia Romagna, la conta dei danni nella Fruit Valley

Ettore Di Bartolomeo
È chiamata: Fruit Valley ma per la seconda volta è in ginocchio. In difficoltà 8 aziende su 10 colpite dagli allagamenti, avevano già avuto danni nell’alluvione 2023. Prosegue così tra vecchi calcoli e nuovi affanni il resoconto dei danni nelle campagne dell’Emilia Romagna colpite dalle inondazioni che stanno mettendo in ginocchio il settore ortofrutticolo in quella che è la Fruit...
Economia

Confesercenti: vendite ancora deboli, piccoli negozi in difficoltà

Chiara Catone
I saldi estivi e il settore moda non rilanciano i negozi. È la constatazione unita alla delusione che la Confesercenti rileva dopo un sondaggio sui saldi: il 61,9% delle piccole imprese della distribuzione moda registra vendite inferiori rispetto allo scorso anno Famiglie in affanno La spesa delle famiglie è ancora in affanno, “il dato Istat sulle vendite al dettaglio del...
Esteri

Oltre il 28% degli americani è alla ricerca di un nuovo lavoro

Paolo Fruncillo
Un’indagine sul mercato del lavoro rivela che gli americani sentono un crescente bisogno di nuove opportunità, segnalando una visione più negativa dell’economia, nonostante altri dati indichino stabilità. Il sondaggio della Federal Reserve di New York mostra che il 28,4% degli intervistati cerca lavoro, il livello più alto dal 2014, in aumento rispetto al 19,4% dell’anno scorso. Questo dato include sia...
Flash

Consiglio Nazionale dei Giovani: i NEET in Italia, disparità e sfide tra Aree Urbane e Rurali

Martina Miceli
Per il Presidente CNG Maria Cristina Pisani sono “Necessarie politiche pubbliche per supportare i NEET e accompagnarli verso una formazione e un’occupazione di qualità”. Con questa considerazione si è aperta la presentazione dei risultati della ricerca “LOST IN TRANSITION: Motivazioni, significati ed esperienza dei giovani in condizione di NEET: un confronto tra aree metropolitane e aree interne”. La ricerca, condotta Consiglio Nazionale...
Attualità

Dalla Regione Veneto oltre 2,5 milioni a sostegno dei cittadini che vivono in condizioni di difficoltà di movimento o di comunicazione

Paolo Fruncillo
Su proposta dell’assessore alla Sanità e alle Politiche sociali, Manuela Lanzarin, la Giunta regionale del Veneto ha approvato tre provvedimenti a sostegno dei cittadini che vivono in condizioni di difficoltà di movimento o di comunicazione. Complessivamente le delibere stanziano risorse per oltre due milioni e mezzo di euro. La prima, infatti, destina 400 mila euro alle richieste per interventi di...
Economia

Caro vita, calo vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Maria Parente
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Economia

Caro vita, effetti negativi sulle vendite. Confesercenti: “Famiglie in difficoltà”

Lorenzo Romeo
L’aumento dei prezzi continua a incidere sulle vendite, registrando nell’ultimo periodo una riduzione rispetto al mese precedente sia in volume che in valore. Il caro vita, dunque, continua a pesare a produrre effetti negativi, in particolare, sulle imprese del piccolo dettaglio. Per Confesercenti “da inizio anno, stimiamo, infatti, un crollo delle vendite in volume pari al 6,7%, un andamento negativo...
Giovani

In Tunisia più di un giovane su quattro fuori dal sistema educativo

Federico Tremarco
Più di un giovane tunisino su quattro non è né registrato nel sistema di istruzione e formazione del Paese, né non è attivo nel mercato del lavoro. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Ufficio delle Nazioni Unite a Tunisi, dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e dal Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP). La ricerca, presentata nel corso...
Economia

Istat, italiani in difficoltà: diminuiscono potere d’acquisto e risparmio

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno. Gli italiani sono in grande difficoltà economica e il tutto è confermato dai dati odierni dell’Istat che confermano di come sia diminuito sia il potere d’acquisto sia i risparmi. Numeri, insomma, impietosi, che fanno riferimento al secondo trimestre del 2023. Per far capire la situazione, il reddito disponibile delle famiglie è diminuito dello 0,1% mentre i consumi...