lunedì, 26 Maggio, 2025

diagnosi

Esteri

Joe Biden e la battaglia contro il cancro alla prostata: una diagnosi che scuote l’America

Stefano Ghionni
La notizia che all’ex presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sia stato diagnosticato un cancro alla prostata in forma aggressiva, ha subito suscitato reazioni in tutto il mondo. Secondo un comunicato ufficiale del suo ufficio, la malattia è stata scoperta a seguito di un controllo medico per sintomi urinari persistenti. Gli esami hanno evidenziato un nodulo prostatico con metastasi ossee,...
Salute

Tumori in Italia: il 2024 ‘stabile’, ma promuovere stili di vita più sani

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2024, in Italia, sono calcolate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700 nel 2022 e 395.900 nel 2023). Una tendenza favorevole, a cui si accompagna un altro dato positivo. La mortalità per cancro nei giovani adulti 20-49enni, in 15 anni (2006-2021), è...
Salute

Tumore al seno. LILT for Women – Nastro Rosa 2024. Presentata la campagna di prevenzione con il ministro Schillaci

Chiara Catone
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori ha presentato, attraverso il suo Presidente nazionale Francesco Schittulli, la campagna LILT for Women – Nastro Rosa 2024, dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione per la lotta al tumore al seno. La conferenza stampa si è tenuta presso il Ministero della Salute. Nastro Rosa della LILT Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci,...
Salute

Tumori: in Italia quasi 2 milioni di donne vive dopo la diagnosi

Francesco Gentile
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite (6.183.000). Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita del 33% e sono stati oltre 4 milioni i decessi per tumore evitati. Risultati ottenuti grazie alla combinazione di più fattori: riduzione del fumo di sigaretta e maggiore...
Salute

Tumori: in Italia quasi 2 milioni di donne vive dopo la diagnosi

Francesco Gentile
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite (6.183.000). Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita del 33% e sono stati oltre 4 milioni i decessi per tumore evitati. Risultati ottenuti grazie alla combinazione di più fattori: riduzione del fumo di sigaretta e maggiore...
Salute

Mesotelioma: con l’immunoterapia il 25% dei pazienti è vivo a 3 anni

Paolo Fruncillo
Ogni anno, in Italia, sono stimati circa 2.000 nuovi casi di mesotelioma. Nel 90% delle diagnosi, il principale fattore di rischio è costituito dall’esposizione all’amianto. Dunque, è proprio nel nostro Paese che si dà il via a una nuova ricerca contro il mesotelioma pleurico, un tumore toracico particolarmente aggressivo. Lo studio clinico indipendente (IND.227) condotto da tre gruppi cooperativi e...
Sanità

Diagnosi: se si fanno in gruppo l’accuratezza aumenta del 30%

Valerio Servillo
Con l’”intelligenza collettiva” si automatizzano e si ottengono diagnosi mediche più accurate. Lo avrebbe accertato un team di ricerca del Max Planck Institute for Human Development, dell’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr e della Norwegian University of Science and Technology. Si stima che ogni anno, solo negli Stati Uniti, 250.000 persone muoiano per errori medici evitabili: molti...
Sanità

Anche l’Ircss Casa Sollievo della Sofferenza prende parte alla campagna di prevenzione dei tumori testa-collo

Francesco Gentile
La campagna europea di educazione e sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori del distretto testa-collo ‘Make Sense Campaign’ e promossa in Italia dall’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica torna dal 18 al 22 settembre: saranno oltre 130 i centri che, in quella settimana in Italia, organizzeranno giornate di diagnosi precoce gratuite, ad accesso libero o su prenotazione. L’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza...
Salute

Salute: Farmindustria “progresso ricerca ha messo a disposizione medicinali più efficaci e sicuri”

Valerio Servillo
In occasione della giornata nazionale dell’innovazione, il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani ha ribadito in una nota che “Il progresso della ricerca farmaceutica ha permesso di avere a disposizione medicinali sempre più efficaci e sicuri. E scoprirne di nuovi per patologie che non avevano cura. Basti pensare che in dieci anni le persone che sopravvivono dopo una diagnosi di tumore...
Economia

Enea: presentato Sistema per le diagnosi energetiche delle Pmi

Cristina Calzecchi Onesti
La scarsa conoscenza delle diagnosi energetiche nell’ambito delle Pmi sono tra i maggiori ostacoli alla diffusione dell’efficienza energetica nel comparto produttivo italiano, dall’industria, al terziario fino trasporti. Da questa esigenza è nato il tool informatico Atenea4sme sviluppato da Enea, in collaborazione con la Scuola di ingegneria dell’Università della Basilicata, già a disposizione di tutte le imprese interessate in modalità open source sul...