mercoledì, 26 Giugno, 2024

diabete

Attualità

‘Produzione di proinsulina umana nel latte di bovini transgenici’, lo studio

Francesco Gentile
Una bovina bruna del sud del Brasile è passata alla storia come la prima mucca transgenica capace di produrre insulina umana nel suo latte. Il risultato, guidato da ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign negli Usa e dell’Università di San Paolo, potrebbe annunciare una nuova era nella produzione di insulina, eliminando in futuro la scarsità di farmaci e gli alti costi per...
Sanità

Diabete, “epidemia silenziosa”. In Europa oltre 31 milioni di casi

Ettore Di Bartolomeo
Un’epidemia silenziosa si aggira per l’Europa: è l’epidemia di diabete. Lo scrive l’Efpia, la Federazione europea delle case farmaceutiche. Si stima che nell’Eurozona 31,6 milioni di persone abbiano il diabete; in parte causato dall’invecchiamento della popolazione e in parte causato dell’aumento dell’obesità e dagli stili di vita. Entro il 2030 la cifra potrebbe oltrepassare i 33 milioni di casi. La...
Salute

A Montecitorio celebrata la ‘Giornata mondiale del diabete. Un nuovo inizio con la legge 15 settembre 2023 n.130’

Cristina Gambini
Nella mattinata di ieri presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno “Giornata mondiale del diabete – Un nuovo inizio: i traguardi da raggiungere con la legge 15 settembre 2023 n.130”. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al convegno ha parlato di “un traguardo importante”, evidenziando che “l’Italia fa progressi importanti sulla ricerca”, con la...
Esteri

Una nuova sindrome cardiaca identifica il collegamento tra obesità, diabete e malattie renali

Paolo Fruncillo
A sempre più americani vengono diagnosticati molteplici problemi di salute cronici in giovane età. Per la prima volta, l’American Heart Association sta identificando una nuova condizione medica che riflette i forti legami tra obesità, diabete e malattie cardiache e renali. L’obiettivo nel riconoscere la condizione, ovvero la sindrome cardiovascolare-rene-metabolica o CKM, è quello di ottenere una diagnosi e un trattamento...
Esteri

Rapporto medico americano: i ‘nottambuli’ sono maggiormente a rischio di diabete rispetto ai ‘mattinieri’

Valerio Servillo
Un recente studio ha rilevato che i nottambuli hanno un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2 rispetto ai mattinieri. Lo studio, pubblicato su ‘Annals of Internal Medicine’, ha esaminato i dati di oltre 60.000 infermiere partecipanti al ‘Nurses’ Health Study II’. I ricercatori hanno definito i nottambuli come coloro che preferiscono andare a letto dopo mezzanotte e...
Esteri

‘Medicare’, negli Usa, annuncia i primi dieci farmaci i cui prezzi dovranno essere negoziati tra i produttori e il governo

Francesco Gentile
I Centri per l’assistenza medica hanno annunciato i primi dieci farmaci da prescrizione che saranno soggetti a negoziazioni sui prezzi, ai sensi dell’Inflation Reduction Act. Si tratta di un passo fondamentale nel tentativo dell’amministrazione Biden di ridurre l’alto costo dei farmaci da prescrizione per le persone anziane. Secondo KFF, un gruppo apartitico che studia questioni di politica sanitaria, ‘Medicare’ fornisce...
Esteri

I farmaci Ozempic e Wegovy costringono le aziende dimagranti a ribaltare le loro strategie

Paolo Fruncillo
L’ascesa dei popolari farmaci per l’obesità e il diabete Wegovy e Ozempic ha costretto le aziende dimagranti a cambiare radicalmente i loro modelli di business. WeightWatchers e Noom hanno promosso per anni la dieta e l’esercizio fisico come i modi principali per perdere peso. Entrambi oggi offrono prescrizioni per Wegovy e farmaci simili come parte di una strategia che riconosce...
Salute

Salute: FAND 4° edizione per “diabetici qualificati”

Marco Santarelli
La FAND, Associazione Italiana Diabetici fondata nel 1982 dal dottor Roberto Lombardi, è un’istituzione di volontariato alla quale aderiscono associazioni sparse su tutto il territorio nazionale, che promuove una corretta immagine sul diabete e sul diabetico attraverso campagne di informazione all’opinione pubblica sulla patologia diabetica attraverso convegni, dibattiti, tavole rotonde e coinvolgimenti dei mass-media. L’Associazione FAND fornisce inoltre un servizio...
Salute

Un chicco di riso contro il diabete

Cristina Gambini
Il riso è il cereale più diffusamente consumato, più ancora del pane. Costituisce approssimativamente il 20% delle calorie consumate dalla popolazione globale. Ma non tutti sanno che è un bene molto prezioso, non solo come genere alimentare, ma anche per la salute, soprattutto per le persone che soffrono di diabete. L’analisi, infatti, della struttura interna dei granelli di riso mediante microscopia...
Esteri

Allarme farmaci dimagranti: potrebbero causare calvizie

Federico Tremarco
Farmaci per la perdita di peso, come Wegovy e Ozempic, stanno aumentando la loro popolarità. Ma i chili non sono l’unica cosa che le persone dicono di perdere: nei gruppi di social media molti tra coloro che assumono questi farmaci sostengono di perdere i capelli. “Ciò che colpisce davvero è che non ci sono sintomi del cuoio capelluto – ha...