martedì, 15 Aprile, 2025

depressione

Attualità

Anziani, solitudini, depressioni e troppi suicidi. De Leo (AIP): in aumento disturbi del sonno, demenza e malattie cardiovascolari

Maurizio Piccinino
Anziani soli, caduti in depressione e, purtroppo, un numero crescente di suicidi. Così come sia possibile invertire la rotta con un piano per la terza età che fa fatica ad essere organizzato e realizzato. Temi e problemi sono stati discussi durante il 25° Congresso dell’Associazione italiana di Psicogeriatria, organizzato a Padova. A illustrare il quadro di una situazione difficile è...
Salute

Giornata internazionale delle persone con disabilità: Confepi Salute chiede al governo più risorse per la salute mentale

Paolo Fruncillo
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Confepi Salute ha lanciato un appello accorato al governo, chiedendo un raddoppio degli investimenti destinati alla prevenzione e alla cura del disagio psichico. A farsi portavoce di questa richiesta è Paola Marchetti, Presidente di Confepi Salute, associazione che rappresenta le strutture di riabilitazione psichiatrica su tutto il territorio nazionale. “Il disagio...
In primo piano

VILLA MARAINI. ROCCA, GIANNINI E DI CATALDO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI CLAUDIA CONTE DEDICATO AL DISAGIO GIOVANILE

Ettore Di Bartolomeo
L’isolamento che colpisce i giovani, l’ansia, la depressione e il senso di impotenza: questi gli elementi principali del romanzo scritto dalla giornalista e scrittrice Claudia Conte, presentato a Roma, presso la Fondazione Villa Maraini – Croce rossa italiana in un pomeriggio di emozioni dedicato alla solidarietà e alle legalità. L’evento  si è svolto in occasione della Giornata Mondiale per la...
Salute

Internet, smartphone e social media. Bambini e adolescenti nel labirinto della rete

Paolo Fruncillo
In Italia il 22,1% dei bambini di 2-5 mesi passa del tempo davanti allo schermo (tv, pc, tablet o smartphone), per la maggior parte per meno di un’ora al giorno. È uno dei dati, (tra i più allarmanti) che emerge da una indagine dell’Istituto Superiore di Sanità. Complessivamente lo studio fa riferimento ai report della XIV edizione dell’Atlante dell’infanzia a...
Salute

Mattarella: “La salute mentale è trascurata. Serve l’impegno di tutti”

Maurizio Piccinino
Un monito che risuona come un invito all’azione per migliorare la vita di chi convive con disturbi psichici e abbattere le barriere che ancora ostacolano il pieno riconoscimento della salute mentale come diritto di tutti. È il messaggio che ha lanciato ieri il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lanciato nel giorno della Giornata mondiale della salute mentale “che è...
Esteri

Addio a Kris Kristofferson, star della musica country e del musical “A Star is Born”

Stefano Ghionni
Ci ha lasciato sabato a Maui, Hawaii, all’età di 88 anni, Kris Kristofferson, attore, musicista e attivista che incarnava lo spirito controculturale dell’America post-bellica. “Siamo grati per il tempo trascorso con lui – ha dichiarato la famiglia tramite il portavoce Ebie McFarland – Grazie per averlo amato. Quando vedrete un arcobaleno, sappiate che ci sta sorridendo dall’alto”. La causa della...
Attualità

Basaglia, il ricordo e l’eredità di chi difese i diritti dei malati

Delva della Rocca
È trascorso un secolo dalla nascita dello psichiatra Franco Basaglia, colui che ha rivoluzionato le cure psichiatriche in Italia e portato alla chiusura dei manicomi. Diceva “Aprire l’Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a ‘questo’ malato”. Queste parole raccolgono la sua eredità: comprendere che dietro al disagio mentale, c’è sempre una persona con dei...
Salute

Tumori e benessere psichico: l’Associazione Italiana Oncologia Medica ne ha parlato al Congresso ‘Esmo’ di Madrid

Federico Tremarco
Paura, angoscia, depressione, ansia, disturbi del sonno e disagio nella sfera emotiva sono aspetti molto diffusi nelle persone malate di cancro. In molti casi tali problemi non sono transitori, indipendentemente dal tipo di tumore, dallo stadio della malattia e dalla fase delle terapie. Come precisato dall’Aiom, Associazione Italiana di Oncologia Medica, oltre il 50% dei pazienti oncologici e oltre il...
Salute

Disturbi psicologici per sei italiani su dieci: il male oscuro colpisce soprattutto donne e giovani

Valerio Servillo
Campanello d’allarme sul crescente disagio psicologico all’interno del Belpaese che colpisce soprattutto donne e ragazzi alle prese con insonnia, ansia, depressione, apatia, attacchi di panico e disturbi dell’alimentazione curati con una preoccupante tendenza alle cure ‘fai da te’: in generale, oltre il 60% degli italiani convive da anni con uno o più disturbi della sfera psicologica, ma a soffrirne di più sono il gentil sesso (65%) e...
Salute

Gli italiani sempre più obesi e depressi

Cristina Calzecchi Onesti
In Italia preoccupante tendenza verso l’aumento della sedentarietà, dell’obesità e della depressione. È l’allarme lanciato dal XX Rapporto Osservasalute 2022, condotto dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Secondo il rapporto, infatti, il 12% della popolazione italiana, pari a quasi 6 milioni di adulti, è obesa, e il 46,2% delle persone di età superiore ai...