domenica, 23 Febbraio, 2025

decessi

Attualità

Domenica tragica sulle strade italiane: 8 morti tra cui una bimba

Valerio Servillo
Una domenica tragica sulle strade italiane dove si sono contate ben otto morti. L’incidente più grave è avvenuto ieri sulla statale Ionio-Tirreno a Melicucco, nei pressi di Reggio Calabria. Qui un’Alfa Romeo Giulietta e una Bmw si sono scontrate. A perdere la vita, una bambina di 4 anni e la mamma di 36 anni) che viaggiavano all’interno della Bmw insieme...
Salute

Obesità, azienda danese vende cura e vola in borsa

Valerio Servillo
Con una iniezione settimanale si possono perdere 15 chili in un anno, ma bisogna poter spendere più di 13mila euro. La “cicciomania” per così dire, è entrata di peso, è il caso di dirlo, nelle borse europee e mondiali e sta sconvolgendo le classifiche dei listini. Negli ultimi tempi va fortissima la Novo Nordisk che quasi supera Lvmh, l’ammiraglia del...
Esteri

Aereo monomotore si schianta contro l’hangar di un aeroporto californiano. Morti il pilota e i due passeggeri

Cristina Gambini
Un aereo monomotore, nella giornata di domenica, si è schiantato contro un hangar, andando in fiamme in un aeroporto della California meridionale. Un pilota e due passeggeri sono rimasti uccisi. La Federal Aviation Authority ha comunicato che il velivolo, un BeechcraftP35 con tre persone a bordo, si è schiantato durante la fase di decollo, avvenuta intorno alle 6.30 ora locale,...
Attualità

Mortalità materna: negli Usa è più frequente rispetto ai Paesi europei

Cristina Gambini
Nel 2020, il tasso complessivo di mortalità materna negli Usa era di 23,8 ogni centomila bambini nati vivi. Questo conferma che il tasso di mortalità materna è più elevato negli Stati Uniti rispetto ai Paesi europei. Tra il 1999 e il 2019 il numero di donne statunitensi decedute entro un anno dal parto è più che quadruplicato, con le minoranze...
Lavoro

Inail: nei primi 5 mesi del 2023 in calo le denunce di infortuni e decessi sul lavoro

Paolo Fruncillo
Da gennaio a maggio 2023 risultano in calo le denunce per infortuni sul lavoro presentate all’Inail, 245.857, rispetto alle 323.806 dei primi cinque mesi 2022 (-24,1%), in aumento rispetto alle 219.262 del 2021 (+12,1%) e alle 207.472 del 2020 (+18,5%), e in riduzione rispetto alle 269.431 del 2019 (-8,7%). Nel maggio di quest’anno il numero degli infortuni sul lavoro denunciati...
Società

Calo demografico: Bankitalia-Istat. Nel 2050 in Italia 5Mln di abitanti in meno

Valerio Servillo
Secondo quanto è emerso dai dati elaborati da Istat e Bankitalia con il calo demografico in atto la popolazione italiana nel 2050 passerà da 59,2 milioni di abitanti censiti nel 2021 a 54,2 milioni, e nel 2070 a 47,7 milioni.  È necessario spingere per la partecipazione al mercato del lavoro di donne e giovani, in particolare nel Mezzogiorno, investire nella...
Esteri

Secondo uno studio internazionale, il farmaco “Tagrisso”, prodotto da AstraZeneca, dimezza le morti di cancro al polmone

Paolo Fruncillo
Secondo nuovi risultati di sperimentazione clinica, la somministrazione di una pillola, una volta al giorno, prodotta dalla AstraZeneca, dimezza i decessi. Lo confermano i test condotti su un sottogruppo di pazienti con carcinoma polmonare in stadio iniziale che avevano subito un intervento chirurgico. I risultati sono stati presentati al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology a Chicago e contemporaneamente...
Salute

L’Italia tra i Paesi Ue con il più alto numero di decessi per inquinamento ambientale

Federico Tremarco
L’Italia, dopo Francia e Germania, è il Paese con il più alto numero di decessi in Europa attribuibili all’inquinamento ambientale (59.641 decessi prematuri). È quanto emerge dall’ultimo rapporto EIONET e EEA (2022) presentato durante Il Convegno Nazionale “Curare è prendersi cura” organizzato da AIL dal titolo “Impatto ambientale e rischio sanitario”, giunto quest’anno alla sua terza edizione, svoltosi a Roma...
Società

Istat. Siamo meno di 59 milioni

Cristina Calzecchi Onesti
Al 1° gennaio 2022la popolazione italiana scende sotto i 59 milioni, per l’esattezza a 58 milioni 983 mila unità, -253 mila rispetto al 2021. Nell’anno in corso si riscontrano 709 mila decessi, il 4,2% in meno sul 2020 con un tasso per abitante pari al 12 per mille, ma natalità al minimo storico (7 neonati e 12 decessi per mille...
Salute

Covid, preoccupa dato su ripresa dei contagi

Angelica Bianco
“La crescita dei contagi da Covid non si ferma: anche la settimana dal 20 al 26 marzo si chiude con un +5,6%, ed è il terzo aumento settimanale consecutivo. La nota positiva è dovuta al fatto che si registra un rallentamento nella crescita: passiamo da un +29,3% (dal 6 al 12 marzo), al +43,3% (dal 13 al 19 marzo), all’ultimo +5,6%....