mercoledì, 7 Maggio, 2025

dazi

Esteri

Usa: dazi stellari del 500% a chi fa affari con Mosca

Maurizio Piccinino
Mentre la guerra continua a segnare il destino dell’Europa, la diplomazia e le pressioni economiche si intrecciano in un complicato gioco di equilibri e le relazioni tra Stati Uniti e Russia si inaspriscono ulteriormente. Una proposta bipartisan presentata al Congresso americano punta a imporre dazi del 500% sui beni importati dai paesi che continuano a fare affari con Mosca, mentre...
Europa

Trump rilancia l’economia con maxi dazi: 25% sulle auto estere, 34% alla Cina, 20% all’Ue

Anna Garofalo
“È arrivato il giorno tanto atteso della riscossa economica americana”. Con queste parole il Presidente Donald Trump ha inaugurato quella che ha definito una nuova era per l’industria statunitense. Il 2 aprile 2025, ha affermato, entrerà nella storia come la data in cui gli Stati Uniti hanno ripreso in mano il proprio destino economico. Nel corso dell’evento “Make America Wealthy...
Economia

Confcommercio: inflazione, aumento dei prezzi fisiologico che non desta preoccupazioni

Ettore Di Bartolomeo
I dazi preoccupano, l’inflazione invece resta sotto controllo e non appare un problema almeno nell’immediato. Il direttore dell’Ufficio Studi Mariano Bella, spiega: “il rialzo registrato sul versante dei prezzi nel mese di marzo, superiore alle nostre attese, rientra tra i movimenti fisiologici e non desta particolari preoccupazioni sulle prospettive a breve dell’inflazione”. Fibrillazioni sotto controllo Secondo l’Ufficio studi buona parte...
Esteri

Trump: “Putin non si rimangerà la parola”. Terre rare, avviati colloqui con Kiev

Antonio Marvasi
Se domenica Donald Trump aveva criticato Vladimir Putin per aver minato la credibilità di Volodymyr Zelensky minacciando dazi contro la Russia e i Paesi che acquistano il suo petrolio se il cessate il fuoco non sarà effettivo entro un mese, lunedì il presidente degli Stati Uniti ha sostenuto che Putin farà fede alle sue dichiarazioni. Interpellato su un possibile cessate...
Agroalimentare

Vino. Confagricoltura: bene le misure urgenti della Ue, ma serve più flessibilità sulle risorse finanziarie

Ettore Di Bartolomeo
Bene le misure urgenti sul vino per “contrastare” le nuove emergenze ma nel contempo Confagricoltura chiede “flessibilità”, sui fondi destinati al settore vitivinicolo. “La commissione Ue ha emanato in tempi brevi un pacchetto specifico di misure per il settore vitivinicolo che deve affrontare questioni urgenti”, evidenzia il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, nel commentare il pacchetto presentato oggi da Bruxelles...
Società

Tajani: “Sui dazi serve una risposta europea. L’Italia da sola si indebolisce”

Chiara Catone
“La trattativa sui dazi deve essere europea perché rafforza anche la nostra posizione tutelando meglio i nostri prodotti”. Con queste parole, Antonio Tajani, Vicepremier e ministro degli Esteri, ha risposto ieri ad Affaritaliani.it in merito all’imminente imposizione delle tariffe doganali americane, confermate dal Presidente Donald Trump a partire dal 2 aprile. Il tema è di strettissima attualità e ha implicazioni...
Agroalimentare

Vino italiano a rischio negli Usa: lo spettro dei dazi può costare 6 milioni al giorno

Chiara Catone
All’interno del Vinitaly, la più grande fiera internazionale dedicata al vino italiano, l’atmosfera tra i produttori è tutt’altro che serena. A preoccupare è la minaccia dei nuovi dazi annunciati dall’amministrazione Trump, che potrebbero arrivare fino al 200% sul vino europeo, gettando nel panico le cantine italiane. Secondo una stima della Consulta Vitivinicola di Coldiretti, il blocco delle spedizioni verso gli...
Agroalimentare

Dazi Usa. Fini (CIA-Agricoltori): serve un negoziato. Allarme rosso per export agroalimentare

Ettore Di Bartolomeo
Più che azioni muscolari serve un’azione diplomatica forte. Sulla guerra dei dazi le Confederazioni dell’agricoltura chiedono prudenza: “per trovare una soluzione e non compromettere i traguardi raggiunti finora”, così la sollecitazione del presidente nazionale di Cia-Agricoltori, Cristiano Fini-, “L’export agroalimentare negli Usa è cresciuto del 158% in dieci anni e oggi gli Stati Uniti rappresentano il secondo mercato di riferimento...
Esteri

Trump, dazi al 25% su auto e minaccia di aumento se Ue e Canada infliggeranno “danni economici” agli Usa

Stefano Ghionni
Giovedì mattina, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato di introdurre dazi ancora più pesanti contro l’Unione Europea e il Canada, accusandoli di agire congiuntamente per danneggiare l’economia USA. “Se l’Unione Europea si allea con il Canada per colpire economicamente gli USA – ha dichiarato il tycoon su Truth Social – verranno applicate tariffe su larga scala, ben...
Attualità

Vino italiano sotto attacco: dazi Usa fino al 200% mettono a rischio un decennio di successi

Chiara Catone
Il vino italiano è a rischio tempesta oltre Atlantico. Un’eventuale imposizione di dazi fino al 200% da parte degli Stati Uniti potrebbe costare caro alle cantine tricolori, con una perdita stimata tra il 70 e l’80% dell’export verso il primo mercato extraeuropeo  del settore. A lanciare l’allarme è la Consulta Vitivinicola della Coldiretti, presieduta da Francesco Ferreri, che stima un...