martedì, 22 Luglio, 2025

dazi

Esteri

Dazi: Trump e Xi riaprono il dialogo, atteso un accordo Usa-Ue entro luglio

Chiara Catone
Dopo mesi di tensioni commerciali, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader cinese Xi Jinping hanno avuto una lunga conversazione telefonica per discutere della guerra dei dazi tra le due superpotenze. Il colloquio, durato un’ora e mezza, è stato definito dal tycoon “molto positivo”, con i due leader che hanno concordato di avviare nuovi negoziati per risolvere...
Attualità

Trump loda Xi Jinping, ma rafforza i dazi: “Difficile fare accordi con lui”

Ettore Di Bartolomeo
“Mi piace il Presidente Xi della Cina, mi è sempre piaciuto e mi piacerà sempre, ma è molto duro ed è estremamente difficile fare un accordo con lui”. Con queste parole, pubblicate sul social Truth, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha commentato il rapporto con l’omologo cinese Xi Jinping nel giorno in cui sono entrate in vigore nuove,...
Agroalimentare

Agroalimentare, motore di crescita per l’Italia. Coldiretti: sui dazi trattativa necessaria

Anna Garofalo
Fare quadrato e difendere con le armi della diplomazia la prima ricchezza del Paese, la filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi di euro. Una eccellenza che passa dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. È la missione che la Coldiretti chiede al Governo e Parlamento. Le motivazioni sono chiare: ogni euro investito in agricoltura genera un...
Esteri

Dazi: ultimatum della Casa Bianca ai partner commerciali

Ettore Di Bartolomeo
Gli Stati Uniti hanno lanciato un ultimatum ai loro partner commerciali internazionali, richiedendo che entro e non oltre il 4 giugno 2025 vengano presentate le migliori offerte possibili per un accordo mirato a evitare l’imposizione di nuovi dazi doganali. La richiesta è stata inviata dall’Ufficio del Rappresentante Commerciale degli Stati Uniti, che ha spedito una lettera ufficiale ai governi di...
Agroalimentare

Agroalimentare, motore di crescita per l’Italia. Coldiretti: sui dazi trattativa necessaria

Chiara Catone
Fare quadrato e difendere con le armi della diplomazia la prima ricchezza del Paese, la filiera agroalimentare allargata che vale 620 miliardi di euro. Una eccellenza che passa dai campi all’industria fino alla ristorazione e alla grande distribuzione. È la missione che la Coldiretti chiede al Governo e Parlamento. Le motivazioni sono chiare: ogni euro investito in agricoltura genera un...
Esteri

Corte Usa blocca i dazi di Trump: la Casa Bianca annuncia ricorso

Paolo Fruncillo
Una corte federale statunitense ha deciso di sospendere temporaneamente i dazi imposti dal presidente Donald Trump, stabilendo che il leader della Casa Bianca non possiede l’autorità legale per imporre tariffe globali senza l’esplicita approvazione del Congresso. La sentenza, emessa dalla US Court of International Trade, ha scatenato una forte reazione da parte dell’amministrazione Trump, che ha annunciato immediatamente l’intenzione di...
Attualità

Trump rilancia la guerra dei dazi: “Tariffa del 50% sulle merci Ue dal 1° giugno”

Chiara Catone
Donald Trump torna a parlare di dazi e lo fa con una delle proposte più dure mai rivolte agli alleati europei: una tariffa del 50% su tutte le merci importate dall’Unione europea, da applicare a partire dal 1° giugno 2025. L’annuncio è arrivato tramite un post sul social Truth, in cui l’attuale Presidente degli Stati Uniti ha accusato l’Ue di...
In primo piano

Meloni apre il dialogo tra Bruxelles e Washington

Maurizio Piccinino
Un incontro trilaterale, si può dire, organizzato sul momento, approfittando della domenica che ha certificato l’inizio del pontificato di Papa Leone XIV. Fatto sta che ieri a Palazzo Chigi il Premier Giorgia Meloni ha accolto il Vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, inaugurando in pratica un dialogo strategico sulle relazioni...
Esteri

Trump annuncia un importante accordo commerciale con il Regno Unito

Stefano Ghionni
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato la firma di un accordo commerciale bilaterale con il Regno Unito, definendolo “il primo di molti”. L’intesa è il frutto di settimane di negoziati tra Washington e Londra, finalizzati ad attenuare le tensioni economiche derivanti dai recenti dazi imposti dagli Stati Uniti. L’accordo prevede tariffe agevolate per le esportazioni britanniche di...
Esteri

Dazi Usa sui film stranieri: Hollywood tra paura e incertezza

Chiara Catone
L’annuncio di Donald Trump riguardante l’introduzione di dazi del 100% sui film prodotti all’estero ha scosso l’industria cinematografica americana, generando incertezza e preoccupazione tra gli operatori del settore. La misura, presentata come un tentativo di rilanciare Hollywood e proteggere le produzioni nazionali, ha sollevato interrogativi sulla sua reale efficacia e sulle possibili ripercussioni economiche. Secondo Trump, il settore cinematografico USA...