lunedì, 21 Luglio, 2025

dazi

Europa

Dazi: Von der Leyen vuole un patto di massima entro il 9 luglio con gli Usa: “Di certo difenderemo i nostri interessi”

Maurizio Piccinino
A colpi di ultimatum e contromisure, l’Unione europea e gli Stati Uniti sono entrati in una fase di massima tensione commerciale: da una parte Donald Trump ha chiesto di formalizzare entro il 9 luglio un’intesa definitiva per scongiurare l’imposizione di dazi su beni del Vecchio Continente; dall’altra Bruxelles cerca un’intesa di principio, consapevole però che potrebbe non bastare per disinnescare...
Attualità

Cna: obiettivo è ‘dazi zero’, nel frattempo il Governo ci aiuti di più all’estero

Paolo Fruncillo
Sui dazi la Confederazione nazionale degli artigiani intravede per il Governo una doppia iniziativa: fare pressione su Washington e nel contempo incentivare la presenza dell’Italia nei mercati esteri. A rischio tenuta imprese “Siamo preoccupati”, evidenzia la Cna, “i dazi che gli Usa vogliono imporre ai prodotti europei non sono una bazzecola. Tanto più se aggiunti alla svalutazione del dollaro. Sono...
Società

Cna: obiettivo è ‘dazi zero’, nel frattempo il governo ci aiuti di più all’estero

Anna Garofalo
Sui dazi la Confederazione nazionale degli artigiani intravede per il Governo una doppia iniziativa: fare pressione su Washington e nel contempo incentivare la presenza dell’Italia nei mercati esteri. A rischio tenuta imprese “Siamo preoccupati”, evidenzia la Cna, “i dazi che gli Usa vogliono imporre ai prodotti europei non sono una bazzecola. Tanto più se aggiunti alla svalutazione del dollaro. Sono...
Esteri

Dazi, sprint finale tra Ue e Usa. Sefcovic a Washington, mentre Trump spinge la sua legge di bilancio

Ettore Di Bartolomeo
Ultime ore di trattative tra Unione Europea e Stati Uniti per scongiurare una nuova guerra commerciale. Il commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic è arrivato oggi a Washington per un incontro cruciale con l’amministrazione Trump, a pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio, termine fissato per la sospensione temporanea dei dazi reciproci. L’obiettivo è raggiungere un accordo quadro che eviti...
Esteri

Dazi, Trump alza i toni: “L’Ue imparerà a non essere cattiva con noi”. Minaccia di anticipare la scadenza del 9 luglio

Anna Garofalo
Si è riaccesa la tensione commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea. Il presidente USA, Donald Trump, ha dichiarato che potrebbe anticipare la scadenza del 9 luglio, data fissata per l’entrata in vigore dei nuovi dazi sulle importazioni europee, se Bruxelles non accetterà le condizioni proposte da Washington. “L’UE è stata molto cattiva con noi. Ma presto imparerà a non...
Società

Guerre, burocrazia dazi. Le incertezze che frenano le imprese. Costantini: dolore per i tanti conflitti, la Cna guarda al futuro

Paolo Fruncillo
Guerre, tensioni geo politiche, instabilità, dazi, burocrazia. Sono i mali che le imprese stanno sopportando e che ledono allo sviluppo non solo delle aziende ma dell’intero Paese. Di problemi e prospettive per il vasto mondo dell’artigianato ha parlato il presidente della Cna Dario Costantini presente all’assemblea della Confederazione nazionale degli artigiani Bologna che ha visto riconfermato Antonio Gramuglia come presidente....
Economia

Confindustria: “La guerra fa risalire i costi, rischio freno a consumi e investimenti”

Chiara Catone
Lo scenario economico italiano si muove su un crinale instabile, aggravato dal rincaro delle materie prime energetiche e dall’incertezza legata ai nuovi dazi. È quanto emerge dall’ultima Congiuntura Flash del Centro Studi di Confindustria, che fotografa un’economia in chiaroscuro: segnali di tenuta nell’industria e nei servizi si affiancano a dati deboli su fiducia, consumi e investimenti, mentre il conflitto Israele-Iran...
Europa

Bruxelles apre a una tariffa fissa del 10% con gli Usa per evitare i superdazi di Trump

Anna Garofalo
L’Unione europea è pronta a rivedere le sue ambizioni commerciali con Washington. Abbandonata l’ipotesi di eliminare del tutto i dazi, la Commissione europea starebbe valutando l’introduzione di una tariffa doganale fissa del 10% nei rapporti bilaterali con gli Stati Uniti. Una mossa pensata per soddisfare una delle principali richieste del Presidente americano Donald Trump, deciso da tempo a riequilibrare un...
Esteri

Trump annuncia l’accordo con la Cina: tregua commerciale ripristinata

Anna Garofalo
Dopo mesi di tensioni economiche, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato il raggiungimento di un nuovo accordo commerciale con la Cina, definendolo “fatto” in attesa dell’approvazione finale del presidente Xi Jinping. L’intesa, raggiunta dopo due giorni di negoziati a Londra, segna una tregua nella guerra commerciale tra le due superpotenze, riportando i rapporti a un equilibrio precario...
Esteri

Dazi: la Corte d’Appello mantiene le misure di Trump, progressi nei colloqui USA-Cina a Londra

Maurizio Piccinino
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina resta al centro dell’attenzione internazionale. La Corte d’Appello federale ha deciso di mantenere in vigore i dazi imposti dall’amministrazione Trump almeno fino al 31 luglio, data in cui il caso sarà nuovamente esaminato. Nel frattempo, a Londra, si sono registrati progressi significativi nei colloqui tra le due superpotenze, con l’obiettivo di raggiungere...