venerdì, 21 Febbraio, 2025

Daniela Santanchè

Turismo

Imprese turistiche: stanziati 11 milioni per il rilancio post-alluvione in Valle d’Aosta e Piemonte

Ettore Di Bartolomeo
Con la pubblicazione del decreto del Ministero del Turismo, si concretizza un importante passo avanti nel sostegno alle imprese turistiche, ricettive e di ristorazione colpite dall’alluvione che ha devastato la Valle d’Aosta e il Piemonte nel giugno 2024. Il decreto, che contiene la lista dei beneficiari, prevede un totale di 10.886.313,89 euro su uno stanziamento complessivo di 15 milioni destinato...
Attualità

Santanchè contro la stampa: “Mai detto ‘chissene frega del partito'”

Chiara Catone
Un nuovo scontro tra politica e informazione si è acceso oggi, dopo che alcune dichiarazioni attribuite al Ministro del Turismo Daniela Santanchè hanno generato polemiche. In una nota ufficiale, la Ministra ha smentito quanto riportato da alcune testate nazionali, definendolo frutto di “ricostruzioni fantasiose” e sottolineando di essere in possesso di una registrazione che confermerebbe la verità dei fatti. Al...
Società

Il Premier in Arabia Saudita: “Santanchè? Un rinvio a giudizio non giustifica le dimissioni”

Stefano Ghionni
Da Gedda, sul Mar Rosso in Arabia Saudita, dove sarà in visita ufficiale fino a oggi, Giorgia Meloni ieri non si è sottratta alle domande dei giornalisti per parlare di alcuni temi più caldi del momento, dal caso Santanchè alle proteste dell’Associazione nazionale magistrati sulla riforma Nordio passando per la controversia sul rimpatrio del cittadino libico Khaled Almasri. Caldo, caldissimo...
Attualità

Caso Visibilia, il Ministro Daniela Santanchè a giudizio

Stefano Ghionni
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè è stata rinviata a giudizio dal Gup del Tribunale di Milano con l’accusa di concorso in falso in bilancio e altre presunte irregolarità nella gestione delle società del gruppo Visibilia. La vicenda coinvolge anche altri 15 coimputati, tra cui familiari e stretti collaboratori della senatrice di Fratelli d’Italia. Il processo avrà inizio il 20...
Attualità

FIPE-Confcommercio: “Tassazione agevolata delle mance, apprezzamento per l’iniziativa del Ministro Santanchè”

Stefano Ghionni
FIPE-Confcommercio plaude all’iniziativa del Ministro del Turismo Daniela Santanchè, che ha recentemente promosso un incontro con l’Associazione Bancaria Italiana (ABI), l’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento (APSP) e le principali associazioni di categoria. Al centro del tavolo tecnico, il monitoraggio e l’applicazione della normativa sulla tassazione agevolata delle mance percepite dal personale del settore turistico, alberghiero e della ristorazione, ampliata...
Turismo

Turismo in crescita nel Nord Ovest: nel 2023 oltre 12 milioni di arrivi, trainati dagli stranieri

Ettore Di Bartolomeo
Il 2023 ha segnato un importante traguardo per il turismo nelle regioni del Nord Ovest d’Italia, con Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta che hanno totalizzato complessivamente 12,1 milioni di arrivi, pari al 12% del totale nazionale. Di questi, 5,5 milioni erano turisti stranieri, rappresentando il 45% del totale degli arrivi nella zona. È stato proprio il turismo internazionale a trainare...
Turismo

Affitti brevi: via libera al decreto sull’interoperabilità delle banche dati

Ettore Di Bartolomeo
La Commissione Politiche del turismo della Conferenza delle Regioni e Province Autonome presieduta dal Coordinatore Daniele D’Amario (assessore Abruzzo), nella Commissione del 24 aprile, ha espresso parere positivo al Decreto sull’interoperabilità delle banche dati strutture ricettive e CIN per gli immobili destinati a locazione breve per finalità turistiche predisposto dal Ministero del Turismo. Il parere positivo dà il via libera...
Turismo

Turismo religioso, Santanchè: “L’Italia si conferma un’eccellenza nell’ospitalità religiosa”

Ettore Di Bartolomeo
Dati economici recenti mostrano che il turismo religioso in Italia è un settore in forte crescita. Un campo, quello dell’ospitalità religiosa, dedicato a spiritualità, turismo, lavoro e studio, rappresentato da quasi tremila strutture ricettive che mettono a disposizione ogni giorno 200.000 posti letto. Tra visitatori, pellegrini e appassionati di arte e cultura il turismo religioso è sempre più diffuso in...
Turismo

Il turismo a Venezia: i contrasti sui ticket di accesso e le norme inutili

Valerio Servillo
Polemica a tutto campo tra la ministra del Turismo, Daniela Santanché e il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro sul ticket per entrare a Venezia. Santanché è contraria all’introduzione di una tassa d’accesso per entrare nel centro storico di Venezia, cosa che il Comune ha appena approvato dopo anni di discussioni. “Non condivido la tassa d’ingresso introdotta a Venezia – ha...
Società

Nasce ‘Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più’, un progetto istituzionale per favorire l’accesso delle famiglie numerose alla ristorazione

Cristina Gambini
Lo scorso 1° febbraio, presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuta la presentazione del progetto istituzionale ‘Aggiungi un posto a tavola che c’è un bambino in più’, iniziativa nazionale volta a favorire l’accesso delle famiglie alla ristorazione, in particolar modo quelle numerose con figli a carico. Il progetto, esteso fino 30 giugno 2024, ha...