sabato, 29 Marzo, 2025

cyberbullismo

Società

“Una buona occasione”, progetto socioeducativo contro il bullismo

Lorenzo Romeo
È stata presentata in Campidoglio “Una buona occasione”, l’iniziativa dell’Assemblea Capitolina per contrastare il bullismo e il cyberbullismo con l’obiettivo di sensibilizzare e arginare quanto più possibile queste inquietanti tendenze giovanili. Il progetto socioeducativo coinvolgerà studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della Capitale con attività, seminari e laboratori su materie artistiche e sportive.   I primi a aderire sono stati gli...
Società

Crescono le vittime di abusi nelle scuole

Emanuela Antonacci
Nel primo semestre dell’anno in corso, i delitti di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, violenza sessuale e violenza sessuale aggravata presso istituti di istruzione subiscono un aumento. È quanto emerge dall’elaborato che il Servizio Analisi Criminale ha realizzato sull’andamento dei reati riconducibili alla violenza nei confronti dei minori. Nell’approfondimento sulla cosiddetta “frontiera del mondo virtuale” si è...
Società

Evento “Privacy First!” contro il cyberbullismo

Redazione
Si parlerà di social media, cyberbullismo, revenge porn, rischi della rete al “Privacy First! dalla parte dei giovani” organizzato dal Garante per la protezione dei dati personali a conclusione delle celebrazioni per i 25 anni di privacy in Italia. All’evento che si svolgerà presso il Teatro Argentina il 21 ottobre, a Roma, saranno presenti oltre 500 studenti delle scuole di...
Società

Senza Dad torna in auge il bullismo

Lorenzo Romeo
Per molti studenti il ritorno a scuola ha significato, oltre al piacere di riscoprire la socialità, anche tornare a fare i conti con il bullismo. Considerando solamente gli ultimi mesi dello scorso anno scolastico, ben 1 alunno su 5 racconta di aver subìto almeno una delle tante forme di prevaricazione in cui si concretizza il fenomeno. A segnalarlo è l’Osservatorio...
Società

Cavalieri della Repubblica sempre più giovani: anche Fabio Pompei insignito da Mattarella

Redazione
Consegnate il 2 giugno,  Festa della Repubblica,  sono le onorificenze più ambite: stiamo parlando del riconoscimento del cavalierato all’Ordine al Merito della Repubblica e, anche quest’anno, sono state assegnate dal Capo dello Stato Sergio Mattarella agli italiani che, in diversi campi, hanno dato lustro al Paese. Tanti i giovani e giovanissimi insigniti dell’importante onorificenza, tra cui lo sciatore alpino ipovedente Giacomo Bertagnolli, la...
Società

Legalità: Cyberbullismo, firmata intesa polizia postale Corecom Lazio

Redazione
Firmato, presso la sede di Viale Trastevere, il Protocollo d’Intesa tra Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni “Lazio” e Corecom per promuovere iniziative formative/educative congiunte finalizzate alla prevenzione del cyber bullismo e dei pericoli del web, da tenersi nel biennio 2022-2023 presso istituti scolastici o strutture selezionate per lo specifico interesse sociale di recupero e educazione alla legalità dei giovani....
Società

La formazione degli adulti contro il bullismo

Emanuela Antonacci
Per affrontare al meglio il fenomeno del bullismo la formazione è molto importante, soprattutto perché gli adulti svolgano nel modo corretto il fondamentale ruolo di aiuto e supporto ai ragazzi. Si tratta di un fenomeno molto delicato che non bisogna sottovalutare e al quale occorre prestare particolare attenzione. “Il bullismo è un fenomeno sociale”, spiega Irene Pasini, docente Cefpas per...
Società

Nuovo protocollo per una scuola più accogliente

Lorenzo Romeo
Garantire i diritti delle alunne e degli alunni, creare una scuola sempre più aperta, accogliente e innovativa, favorendo la piena inclusione e la partecipazione di ogni giovane gli obiettivi del protocollo d’intesa firmato al Palazzo dell’Istruzione dal ministro Patrizio Bianchi e dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA), Carla Garlatti. L’accordo mira a promuovere un modello di scuola partecipato a...
Società

Cyberbullismo, Falco (Corecom Campania): “Lavoro nelle scuole unico modo per aiutare i giovani a conoscere e combattere il fenomeno”

Redazione
“L’attenzione del Corecom verso gli atti di bullismo e cyberbullismo è sempre altissima. Abbiamo deciso di incontrare gli alunni dell’Istituto Palasciano di Pianura poiché solo pochi giorni fa un 12enne del Rione Traiano, che ricade nella stessa Municipalità di Pianura, è stato ricoverato all’Ospedale pediatrico Santobono dopo che un coetaneo gli aveva conficcato una chiave nel cranio. Un gravissimo atto...
Società

Falco (Corecom): “Preoccupato da violenza crescente tra adolescenti, intensificare impegno per recupero psicologico”

Federico Tremarco
“Ancora violenza tra minori e l’età si abbassa sempre più. Ha solo 12 anni il ragazzino ricoverato al Santobono per una chiave infilzatagli nella testa da un coetaneo in seguito a un’aggressione. L’episodio rivela tutta la gravità della condizione psicologica che coinvolge i nostri giovani, fragili e disorientati che necessitano della attenzione delle famiglie, della scuola e delle Istituzioni. Alla...