mercoledì, 9 Luglio, 2025

cultura

Flash

Il “Sipario d’Oro” 2025 a Nicolò Mannino: una vita spesa per la legalità diventa testimonianza di eccellenza

Leonardo Lamberto Scaglione
Nel cuore della Valle dei Templi, nella splendida Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025, si accenderanno il prossimo 27 luglio le luci di un evento che unisce arte, impegno e testimonianza civile: la cerimonia di consegna del Premio Nazionale “Sipario d’Oro”. Tra i protagonisti di questa edizione, spicca con forza e significato il nome del Prof. Nicolò Mannino, Presidente del...
Attualità

Meloni: “Per fermare la violenza serve una rivoluzione culturale”

Stefano Ghionni
Di fronte al dolore, le parole si piegano. Ma non devono bastare. Dopo l’omicidio di Martina Carbonaro, 14 anni, uccisa ad Afragola da un coetaneo, Giorgia Meloni ha affidato ai social parole cariche di indignazione e consapevolezza. “Aveva la vita davanti, i sogni, la scuola, le amicizie. Le è stata tolta con una violenza che lascia senza fiato”. Un commento...
Cultura

Cos’è un “fandom”, un universo di fan

Alessandra Miccichè
Nella cultura pop di oggi ogni oggetto, media, racconto, canzone e artista possiede un “fandom”, un insieme di persone, provenienti da ogni dove e di qualsiasi età, che si uniscono per il comune amore verso un qualcosa che aiuta a rendere il tran tran di tutti giorni più sopportabile. Un organismo sicuramente complesso, la cui bellezza sta nella capacità delle...
Economia

Confcommercio: inflazione, aumento dei prezzi fisiologico che non desta preoccupazioni

Ettore Di Bartolomeo
I dazi preoccupano, l’inflazione invece resta sotto controllo e non appare un problema almeno nell’immediato. Il direttore dell’Ufficio Studi Mariano Bella, spiega: “il rialzo registrato sul versante dei prezzi nel mese di marzo, superiore alle nostre attese, rientra tra i movimenti fisiologici e non desta particolari preoccupazioni sulle prospettive a breve dell’inflazione”. Fibrillazioni sotto controllo Secondo l’Ufficio studi buona parte...
Attualità

Nel 2025 le esperienze superano i beni: italiani pronti a investire in viaggi, cultura e momenti unici

Anna Garofalo
Nel 2025 gli italiani mettono da parte i beni materiali e scelgono di investire in esperienze uniche, secondo la nuova edizione della ricerca Mastercard sui consumi in Europa. Il 68% degli italiani dichiara di voler realizzare almeno un’esperienza presente nella propria ‘wishlist’, con priorità a viaggi (90%), esperienze gastronomiche (85%) ed eventi culturali (84%). Spinti dal desiderio di creare ricordi...
Flash

Grandi eventi, Santangelo e Marsilio: La cultura è una nostra priorità, al lavoro per ripristinare la dotazione economica

Redazione
In merito alla riduzione dei fondi destinati ai Grandi Eventi secondo la legge regionale 55, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e l’Assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, precisano che il taglio del 30% ha riguardato tutti i settori e non esclusivamente il capitolo destinato ai grandi eventi. “Con la riduzione delle risorse di bilancio – spiega l’Assessore Santangelo- in...
Cultura

L’Arte: dall’estetica all’etica

Cristina Calzecchi Onesti
Presidente, lei sostiene, che le arti hanno una specifica responsabilità sociale, di sensibilizzare le comunità e plasmare le coscienze, cosa intende esattamente? In un’epoca di meccanizzazione e intelligenze artificiali, più cultura, più passione, più creatività, più estetica, in una parola più Arte, sono le chiavi per far fare un salto qualitativo alle nostre vite. Inoltre, in questo momento storico così...
Attualità

Basilicata, è legge il servizio civile regionale

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio regionale della Basilicata ha dato il via libera alla Proposta di Legge n. 1/2024, denominata Servizio di cittadinanza attiva per la cultura e la coesione sociale, un provvedimento volto a istituire il servizio civile regionale, con un focus particolare sui giovani e sulla promozione della cultura e della coesione sociale. La proposta, sostenuta dai consiglieri Lacorazza, Cifarelli, Marrese...
Flash

Abruzzo, più fondi per la cultura: il FURC cresce del 30%, garantiti i finanziamenti agli enti culturali

Redazione
Con l’approvazione della seconda delibera annunciata, la Regione Abruzzo riporta in sicurezza i finanziamenti agli Enti Culturali regionali e, grazie al lavoro dell’Assessorato ai Beni e Attività Culturali e di Spettacolo, il FURC, Fondo Unico Regionale per la Cultura, aumenta di circa il 30% gli stanziamenti relativi alle precedenti annualità. Le Istituzioni Culturali abruzzesi esprimono il loro apprezzamento per la...
Flash

L’Assessore Santangelo: “Il Piano Olivetti per la Cultura è un segnale forte per il futuro del nostro patrimonio culturale”

Redazione
L’Aquila, 23 febbraio 2025 – L’Assessore regionale alla Cultura, Roberto Santangelo, esprime il suo pieno sostegno all’adozione del Piano Olivetti per la Cultura, frutto della visione del Ministro della Cultura, Alessandro Giuli. “Questo piano rappresenta un passo cruciale verso una cultura accessibile e inclusiva, in grado di rafforzare il senso di comunità e identità attraverso il sostegno a biblioteche, librerie...