domenica, 13 Luglio, 2025

crisi

Economia

L’incubo pandemico impoverisce le famiglie italiane

Redazione
La pandemia impoverisce gli italiani. Ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori 1.650 euro di redditi. E le prospettive di recupero sono lente e dipendenti dagli esiti della campagna vaccinale, attualmente in ritardo sugli obiettivi fissati: continuando cosi’, a fine 2021, il reddito medio delle...
Economia

Artigianato: nonostante la diminuzione complessiva ha resistito allo tsunami Covid-19

Paolo Fruncillo
Nel 2020 non si è salvato dalle conseguenze socio-economiche della emergenza sanitaria nemmeno il lavoro artigiano. Sono poco meno di 5 mila le imprese artigiane (per la precisione 4.783) che mancano a fine dicembre 2020 allo stock del 2019 e 12 mila i dipendenti rimasti senza lavoro. E’ quanto emerge dall’Osservatorio lavoro della CNA, curato dal Centro studi della Confederazione,...
Economia

Aziende da aiutare e altre da far chiudere. Chi deciderà quelle da salvare?

Giampiero Catone
Ci sono differenze nel produrre al nord e al sud. Disuguaglianze tra il credito a imprese piccole e a quelle grandi. Non è chiaro l’impatto sociale e occupazionale e, soprattutto, chi deciderà la morte di una impresa. Selezione darwiniana, ossia i più forti vanno sostenuti, gli altri lasciati al loro destino? Ragionando sullo scenario evocato dal presidente Draghi con il...
Economia

Con nuova mappa chiuso un locale su tre

Redazione
Nella nuova mappa dei colori e’ chiuso in Italia piu’ un locale su tre (35%) con oltre 125mila in bar, ristoranti, pizzerie ed agriturismi che si trovano in aree rosse od arancioni dove non e’ permesso il servizio al tavolo e al bancone. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti delle nuove ordinanze anti Covid che classificano...
Economia

Covid, Agriturist: la priorità è rimettere subito in moto il settore agrituristico

Redazione
“Ora dobbiamo voltare pagina puntando su un piano strutturale di ripresa e rilancio, che tenga conto e promuova le peculiarità uniche della nostra offerta, in linea con la transizione verde. Questa lunghissima stagione del Covid, ad oggi, ha registrato oltre milleduecento milioni di danni, senza contare le perdite sulle vendite dirette”. Così Augusto Congionti, presidente di Agriturist, l’associazione che riunisce...
Società

A.P.S. Bethel Italia: un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà

Redazione
L’A.P.S. Bethel Italia è strutturata in Italia attraverso 70 filiali, dislocate in 80 città suddivise in ben 15 Regioni, con la collaborazione di oltre 950 volontari e prende cura di oltre 14000 famiglie Italiane, i presenti dati sono sempre in evoluzione. Nelle nostre zone siamo presenti a Pescara da 2 anni e dal 2020 anche a Chieti e Montesilvano con...
Economia

Crisi; Ruocco (M5s): Gravi rischi per i risparmiatori soprattutto al Sud

Redazione
Lo ha detto la presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario intervenendo al webinar promosso dai commercialisti partenopei, presieduti da Vincenzo Moretta. “La crisi pandemica, assieme al divario cronico tra Nord e Sud, sta esponendo risparmiatori e mercati a gravi rischi, soprattutto nel Mezzogiorno. Occorre intervenire urgentemente per riequilibrare le divergenze territoriali, il ‘Recovery’ ha questa funzione...
Economia

Zaia: “Impianti sciistici chiusi fino al 5 marzo, vanno pagati i danni”

Redazione
«Ora non si può più parlare soltanto di ristori. In questo caso ci vorranno degli indennizzi. Dei riconoscimenti per il danno subito». Lo dice, in un’intervista al Corriere della Sera, il governatore veneto Luca Zaia dopo che il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un provvedimento che vieta lo svolgimento delle attività sciistiche amatoriali fino al 5 marzo. Dietro...
Società

Città d’arte e montagna in crisi. Federalberghi: intervenga il Governo

Giovanna M. Piccinino
Ricognizione in picchiata per le strutture alberghiere e il settore turismo. “Le casse degli alberghi italiani sono vuote e le imprese al limite della sopravvivenza”. A sottolineare la situazione critica è Federalberghi, che sottolinea: “il lockdown totale a Natale e Capodanno e il perdurare del divieto di spostarsi da una regione all’altra hanno moltiplicato gli effetti di una devastazione che...
Attualità

L’appello. Confcommercio-Conftrasporto: settore in grave crisi, servono aiuti. Draghi sostenga la transizione Verde

Angelica Bianco
Una riduzione delle attività di trasporto di proporzioni inimmaginabili. Quindi un tracollo impensabile che si è materializzato in mesi in cui tra pandemie e chiusure molte imprese hanno chiuso battenti. Quello dei trasporti è stato uno dei settori più colpiti dalla pandemia sia per i passeggeri che per le merci. Secondo l’Osservatorio Congiunturale Trasporti realizzato dall’Ufficio Studi di Confcommercio in...