domenica, 30 Marzo, 2025

Covid 19

Lavoro

Covid malattia professionale. Enpam chiede indennizzi

Gianmarco Catone
La Commissione europea chiederà a tutti gli Stati membri di inserire nelle legislazioni nazionali il Covid-19 tra le malattie professionali per tutelare gli staff di assistenza sociosanitaria e a domicilio. “Si tratta di un’importante presa di posizione nei confronti di medici e odontoiatri – ha commentato il presidente dell’Enpam, l’ente previdenziale dei medici, Alberto Oliveti – soprattutto perché conferma quello...
Salute

Mascherina fino all’estate nei luoghi di lavoro

Emanuela Antonacci
L’accordo raggiunto tra il Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero della Salute e Ministero dello Sviluppo Economico sulle misure da adottare per il contrasto alla epidemia da Covid-19, resterà valido fino alla revisione a fine giugno prossimo. Fino ad allora resta obbligatorio l’uso delle mascherine negli ambienti di lavoro condivisi. Durante l’incontro, organizzato proprio per valutare le misure...
Società

Adolescenti, uno su quattro è depresso dopo il Covid

Lorenzo Romeo
L’incidenza di depressione e ansia fra adolescenti è raddoppiata rispetto a prima della pandemia. Ad oggi, un adolescente su quattro, in Italia e nel mondo, ne presenta i sintomi clinici con gravi ripercussioni sulle relazioni sociali e l’inserimento nel mondo del lavoro. A renderlo noto è la Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (Sinpf), secondo la quale “stiamo andando incontro a una...
Lavoro

49mila contagi da Covid sul lavoro. Aumentati nel 2022

Marco Santarelli
Secondo il XXVI “Report nazionale sulle infezioni di origine professionale da nuovo Coronavirus” curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail i contagi contratti sul posto di nei primi tre mesi dell’anno corrente sono già 48.790, +932 rispetto a quelli registrati nell’intero 2021, anche se tra questi sono in forte calo i casi mortali.   Tra gennaio e marzo di quest’anno, infatti,...
Lavoro

Imprese, manca la manodopera. Confartigianato: crolla il lavoro indipendente

Leonzia Gaina
Segnali negativi che si sommano. Il recupero dell’economia sempre più in difficoltà e i dati non sono confortanti sul terreno del lavoro per la mancanza di risposte alle richieste di assunzioni. È l’analisi della Confartigianato che riflette come la crisi del lavoro da Covid-19 continua a scaricarsi integralmente su imprenditori, collaboratori e lavoratori autonomi. Il tema lavoro, inteso come scarsità...
Salute

Covid, antivirali ora in farmacia

Angelica Bianco
L’antivirale Paxloviv per il trattamento del Covid-19 ora sarà accessibile nelle19.000 farmacie italiane. È stato, infatti, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dello scorso 20 aprile il protocollo d’intesa tra Ministero della Salute e Federfarma, sulla base della determinazione dell’Aifa. Le farmacie erogheranno gratuitamente il Paxlovid, autorizzato per il trattamento precoce del Covid-19, nella modalità della distribuzione per conto (DPC), dietro presentazione...
Società

Scuola, Anief: “Priorità è far cadere obbligo vaccinale”

Angelica Bianco
“Dal 1 aprile sarà necessario dire basta alle restrizioni che lasciano a casa i lavoratori non vaccinati. I dati sui contagi di altri Paesi europei dove questo è già avvenuto, cioè la maggior parte, sono confortanti: non possiamo continuare a discriminare determinati dipendenti, come dovrà cadere ogni forma di quarantena per gli alunni non vaccinati. Quindi, anche l’Italia deve approvare...
Salute

Iss, ancora in discesa l’incidenza settimanale del Covid-19

Romeo De Angelis
“Continua la discesa dell’incidenza settimanale a livello nazionale: 433 ogni 100.000 abitanti (25/02/2022 -03/03/2022) vs 552 ogni 100.000 abitanti (18/02/2022 -24/02/2022), dati flusso ministero Salute”. É quanto conferma il monitoraggio della Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità sull’andamento del Covid-19 in Italia. “Nel periodo 9 febbraio 2022 – 22 febbraio 2022, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato...
Salute

La lattoferrina aiuta a combattere gli effetti del Covid-19

Angelica Bianco
Durante la XV International Conference on Lactoferrin 2021 che si è tenuta a Pechino a dicembre, è stata dedicata una sessione sugli effetti della lattoferrina nel contenere i sintomi del Covid-19. Sul tema, a settembre, è stato pubblicato sul “Journal of Clinical Medicine” uno studio clinico italiano, riguardo la somministrazione orale della lattoferrina in pazienti affetti da Covid-19, condotto utilizzando...
Salute

I vaccini contro il Covid-19 hanno minore efficacia sui fumatori

Gianmarco Catone
La risposta immunitaria ai vaccini non è immediata e uguale per tutti: diversi fattori possono impattare negativamente o positivamente sul numero di anticorpi prodotti dal vaccino e sul profilo dei livelli anticorpali (le cosiddette IgG, le immunoglobuline G) nei mesi seguenti all’inoculazione. I ricercatori del CoEHAR in collaborazione con l’Università di Pavia e l’Università Statale di Milano, si sono chiesti...