lunedì, 26 Maggio, 2025

costruzioni

Lavoro

Lavoro: 356mila assunzioni previste dalle imprese a dicembre

Ettore Di Bartolomeo
Le imprese italiane continuano a programmare un significativo volume di assunzioni, nonostante le persistenti difficoltà nel reperire personale qualificato. Per il mese di dicembre 2024, sono previste circa 356mila assunzioni, che salgono a oltre 1,3 milioni nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025, segnando un incremento dell’1% rispetto all’anno precedente. Ma il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, che interessa quasi...
Economia

Prezzi in flessione e fiducia giù: un autunno incerto per l’economia italiana

Giuseppe Lavitola
A ottobre 2024, i prezzi alla produzione dell’industria, ovvero il costo dei beni e servizi prodotti dalle aziende, sono aumentati dello 0,7% rispetto a settembre. Tuttavia, se confrontati con ottobre dello scorso anno, sono diminuiti del 2,8%, un calo maggiore rispetto al mese precedente (-2,0%). Sul mercato interno, che riguarda i prodotti venduti all’interno del Paese, i prezzi sono cresciuti...
Attualità

Costruzioni: a luglio produzione in ripresa e prezzi delle case in aumento

Giuseppe Lavitola
A luglio 2024, la produzione nel settore delle costruzioni ha registrato un incremento dello 0,9% rispetto al mese di giugno. Anche considerando il trimestre maggio-luglio, si osserva un segnale positivo, con una crescita dello 0,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Questi dati sono stati forniti dall’Istat, che ha evidenziato come la ripresa del settore sia proseguita su basi solide. Se...
Società

Istat: “La produzione industriale è in recupero”

Francesco Gentile
La dinamica della produzione industriale a maggio è positiva, ma sull’anno segna un calo del -3,3%. A dirlo è l’Istat il quale precisa che dopo due mesi di flessioni congiunturali, l’indice torna a crescere, con una stima che parla di un +0,5% rispetto ad aprile. Andando nel dettaglio del report, nel mese di maggio l’indice destagionalizzato della produzione industriale è...
Economia

Calano i prezzi alla produzione dell’industria: -9,6% su base annua

Ettore Di Bartolomeo
Nuova flessione dei prezzi alla produzione dell’industria. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di statistica, i prezzi alla produzione dell’industria hanno registrato un calo dello 0,2% su base mensile e un calo del 9,6% su base annua (era -10,8% a febbraio). “A marzo – spiega l’Istat – i prezzi alla produzione dell’industria mostrano un nuovo calo congiunturale, più contenuto rispetto ai...
Lavoro

Lavoro: 408mila nuove assunzioni previste dalle imprese a febbraio

Paolo Fruncillo
Il 2024 si apre con una prospettiva di crescita occupazionale significativa in Italia, come indicato dal Bollettino del Sistema Informativo Excelsior, elaborato da Unioncamere e Anpal. Le previsioni mostrano una tendenza al rialzo nelle assunzioni, con un totale di circa 1,3 milioni di nuovi posti di lavoro previsti nel trimestre che va da febbraio (dove sono previsti 408mila ‘ingaggi’) ad...
Lavoro

Costruzioni: l’Inail, in 5 anni giù gli incidenti nei cantieri, aumentano in itinere

Paolo Fruncillo
Nel 2022 gli infortuni sul lavoro del settore Costruzioni al 30 aprile 2023, sono stati 40.135, in aumento del 3,4% dal 2021, ma nell’analisi quinquennale in linea con i dati del primo biennio 2018-2019. La crescita delle denunce è coerente con l’incremento dell’occupazione che nell’ultimo anno si attesta al +3,9% rispetto al 2021 (circa 60mila addetti-anno Inail in più), a...
Attualità

Costruzioni. Istat: continua la crescita

Marco Santarelli
L’Istituto nazionale di statistica stima che nel mese di novembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni sia cresciuto dell’1,0% rispetto al mese precedente. Questo dato conferma il periodo positivo e la buona salute del settore poiché l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra un incremento per il quarto mese consecutivo, raggiungendo i livelli più alti da maggio 2022. A...
Attualità

Sale ancora la produzione nelle costruzioni: +0,6% nel mese di ottobre

Marco Santarelli
Continua la lenta crescita della produzione nelle costruzioni. A ottobre l’Istituto nazionale di statistica ha rilevato un incremento della produzione pari al +0,6% rispetto al mese precedente. Si tratta del terzo incremento consecutivo su base mensile e vengono così raggiunti i livelli più alti da marzo 2023. Nella media del trimestre agosto – ottobre 2023, la produzione nelle costruzioni aumenta...
Economia

A settembre secondo mese di rialzo per il settore delle costruzioni

Marco Santarelli
Le ultime stime dell’Istat hanno reso noto che nel mese di settembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una lieve crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente. dalle stime emerge, inoltre, che nella media del terzo trimestre 2023 la produzione nelle costruzioni è aumentata dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nella media dei primi nove...