0

Costituzione- Pagina 3

Il problema della riforma della giustizia

Della riforma della giustizia, in generale, si parla da sempre e, per quanto riguarda il settore civile, le riforme si sono succedute nel tempo con un ritmo  forse eccessivo. Basta pensare alle riforme che negli ultimi anni hanno avuto ad oggetto il…
domenica, 3 Dicembre 2023

A proposito di premierato

La settimana scorsa ho tentato di sottoporre ad un’analisi di tipo esegetico il testo di riforma costituzionale, approvato dal Consiglio dei Ministri ed adesso al vaglio delle Camere. Tuttavia, alla luce  delle critiche a cui è stato sottoposto il testo normativo in esame,…
giovedì, 23 Novembre 2023

Processo penale e diritto europeo

Mentre la riforma del nostro Codice del rito penale langue tra polemiche che meriterebbero ben più elevati argomenti di confronto, sembra cominciare a farsi strada – fra gli addetti ai lavori – l’idea dell’interazione fra strumenti  di diritto nazionale e mezzi di ordine…
mercoledì, 25 Ottobre 2023

I recordman che raccolgono firme scrivono per il “bene di tutti”

Si va dalla richiesta di “tutela degli alberi” alla “laurea magistrale in giurisprudenza che abbia valore abilitante per l’esercizio della professione forense” oppure dalla riduzione della “durata delle scuole secondarie di secondo grado a quattro anni” alla “unificazione dei corpi di polizia”.…
lunedì, 4 Settembre 2023

Se il seme dell’odio colpisce lo Stato

Le minacce di morte a Giorgia Meloni seguono di qualche giorno quelle contro il Ministro Calderoli. I seminatori di odio possono essere soddisfatti. Non è questo quello che volevano? A furia di legittimare l’odio, consacrandolo come modello di relazioni sociali, politiche, economiche,…
giovedì, 31 Agosto 2023

“Diritto all’odio” o dovere di combatterlo?

Non saranno piaciute a certi piromani della democrazia le parole del Presidente Mattarella sulle basi della nostra Costituzione: “L’amicizia come risorsa, a cui attingere, per superare -insieme- le barriere e gli ostacoli; per esprimere la nostra stessa umanità. Per superare, per espellere…
sabato, 26 Agosto 2023

Il generale silenzio

Leggerò un libro del generale Vannacci quando scriverà di temi militari di cui è sicuramente esperto. Questa mania che chiunque debba scrivere e sentenziare su qualsiasi cosa ha poco a che vedere con la libera espressione delle proprie idee. Il mio idraulico…
martedì, 22 Agosto 2023