lunedì, 31 Marzo, 2025

contratto

Attualità

Il Governo ai medici: discutiamo di contratto e incentivi. Il 25 gennaio primo confronto a Palazzo Chigi

Maurizio Piccinino
Uno spiraglio sul rinnovo del contratto di lavoro che possa “dissipare la rabbia”. Il primo faccia a faccia tra Governo e medici si carica di aspettative per la salvezza del Sistema sanitario nazionale. Per il cittadino c’è motivo di incrociare le dita in segno di auspicio se il 25 gennaio a Palazzo Chigi, il ministro della salute Orazio Schillaci e...
Lavoro

P.A: via libera agli aumenti del contratto Istruzione e ricerca

Gianmarco Catone
Via libera dal Consiglio dei ministri al rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) Istruzione e ricerca del triennio 2019-2021, che interessa 1.232.248 dipendenti, di cui 1.154.993 appartenenti al settore scuola e Afam (tra cui 850 mila docenti) e 77.255 dei settori Università (con esclusione dei docenti) ed enti di ricerca. “Ci eravamo impegnati per un iter celere, in...
Società

Rinnovi del Contratto al centro del congresso Uilca

Lorenzo Romeo
Confronti e dibattiti tra i protagonisti del settore economico finanziario caratterizzano la seconda giornata del settimo Congresso Nazionale Uilca, in corso a Roma fino a giovedì 29 settembre. L’evento sta affrontando come tema principale quello della centralità del Contratto Nazionale, il quale scadrà il prossimo dicembre e che i Sindacati e l’ABI si apprestano a rinnovare. “All’ordine del giorno della...
Agroalimentare

Operai agricoli e florovivaisti: nuovo contratto di lavoro. Confagricoltura: trattativa positiva

Leonzia Gaina
Rinnovato il contratto collettivo nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti per il quadriennio 2022-2025. Il nuovo contratto è stato siglato a Palazzo della Valle a Roma, sede di Confagricoltura. Senso di responsabilità Il precedente contratto era scaduto il 31 dicembre 2021. Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, sottolinea: “Il senso di responsabilità che ha qualificato l’intera trattativa da parte della...
Economia

Cresce l’occupazione nelle imprese artigiane

Marco Santarelli
Secondo l’Osservatorio lavoro Cna, che analizza a cadenza mensile le tendenze dell’occupazione nelle piccole imprese fin dal 2014, a marzo 2021 l’incremento dell’occupazione delle imprese artigiane è stato dello 0,4% rispetto a febbraio e del 2,9 % su base annua. Il peggioramento del quadro macroeconomico internazionale, che ha determinato il rallentamento della crescita economica italiana, è destinato a incidere dopo...
Lavoro

Lavoro, in attesa di rinnovo contratto 6,5 milioni dipendenti

Ettore Di Bartolomeo
In attesa della chiusura del primo accordo di rinnovo per il pubblico impiego (stagione contrattuale 2019-2021), nel terzo trimestre prosegue l’attività contrattuale nel settore privato, che registra alla fine di settembre un contratto in vigore per l’85% dei dipendenti del settore industriale e per il 40% di quelli dei servizi. I contratti che, a fine settembre, sono in attesa di...
Salute

Sanità, incontro Fnopi-Fials: “Subito il contratto”

Paolo Fruncillo
“Subito nel contratto che ha avviato la trattativa le questioni economiche legate agli aumenti fissati a livello di legge di bilancio 2021, quelle della specificità infermieristica e le parti normative che possono essere rinnovate secondo i normali canoni della contrattazione. Ma si punta alla legge di Bilancio 2022 per prevedere misure in grado di aprire le porte alla progressione di...
Lavoro

Trasporto merci. Nuovo contratto, aumento di 100 euro per 500 mila lavoratori

Paolo Fruncillo
Nuovo contratto per la logistica, trasporto merci e spedizioni. Rinnovo che riguarda 40mila imprese e 500mila lavoratori. Il contratto è stato sottoscritto nella sede della Confederazione Nazionale per l’Artigianato insieme alle altre organizzazioni datoriali e ai sindacati, ha sottoscritto l’Accordo di rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto il 31 dicembre 2019. Per il presidente nazionale di Cna Fita,...
Lavoro

Nuovo contratto metalmeccanici. Sindacati soddisfatti

Piccinino
Nuovo contratto dei metalmeccanici, il documento è stato approvato da oltre il 95% dei lavoratori. Ora toccherà alle imprese dare il via libera agli accordi. Il percorso per arrivare all’intesa è stato, come affermano i vertici sindacali, una “prova di democrazia”, in un momento particolarmente difficile per pandemia e crisi economica. Inoltre da rimarcare la massiccia presenza di lavoratori le...
Lavoro

Nuovo contratto della PA: in arrivo anche i mini-dirigenti?

Alessandro Alongi
Con la sigla dell’atto di indirizzo per il rinnovo del contratto degli statali da parte del Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, e la seguente trasmissione del documento al dicastero dell’economia, tutto sembra essere pronto per l’inizio di una nuova stagione nella P.A., soprattutto per quanto riguarda l’ordinamento professionale dei pubblici impiegati. Nello specifico, l’atto di indirizzo acquista consapevolezza di come l’attuale ordinamento...