sabato, 26 Aprile, 2025

consumi

Economia

Consumi. Confcommercio: la spinta c’è e sale anche il Pil. Bella: segni di miglioramento

Ettore Di Bartolomeo
Meno nuvole sull’economia e sul commercio. Uno scenario favorevole che spinge all’ottimismo la Confcommercio. “Confermiamo la valutazione per cui gli ultimi due mesi del 2024 avrebbero mostrato moderati segnali di miglioramento sia congiunturale sia tendenziale, sia per i consumi sia per il Pil”. La “fotografia” del direttore dell’Ufficio Studi, Mariano Bella, commentando i dati dell’ultima Congiuntura Confcommercio. La spinta del...
Economia

Confesercenti: I consumi accelerano nella settimana di Natale, spesi circa 9 miliardi di euro tra tavola, regali e viaggi

Chiara Catone
Il Natale di quest’anno è stato davvero ʼcon i fiocchiʼ, non solo per la neve che ha imbiancato molte città, ma anche per gli acquisti che hanno superato le aspettative. Da venerdì 20 dicembre fino ad oggi, gli italiani hanno speso circa 9 miliardi di euro tra regali, prodotti alimentari e viaggi. Un risultato che segna un balzo importante nelle...
Economia

Confcommercio: economia, quadro di fine anno positivo, migliore delle attese

Paolo Fruncillo
Sui consumi ed economia Confcommercio vede rosa. “Il quadro”, fa presente la Confederazione, “è migliore delle attese, ci sono tutti i presupposti oggettivi per un bimestre novembre-dicembre favorevole per i consumi e, quindi, per il Pil”. Uno scenario che emerge dalla ricerca realizzata dall’Ufficio Studi e roportato nell’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che per il Pil prevede un bilancio medio...
Economia

Confcommercio: economia, quadro di fine anno positivo, migliore delle attese

Ettore Di Bartolomeo
Sui consumi ed economia Confcommercio vede rosa. “Il quadro”, fa presente la Confederazione, “è migliore delle attese, ci sono tutti i presupposti oggettivi per un bimestre novembre-dicembre favorevole per i consumi e, quindi, per il Pil”. Uno scenario che emerge dalla ricerca realizzata dall’Ufficio Studi e roportato nell’ultimo numero di Congiuntura Confcommercio che per il Pil prevede un bilancio medio...
Economia

Consumi: tredicesime in crescita, in arrivo 51,3 miliardi di euro (+7,8%)

Ettore Di Bartolomeo
Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. È l’analisi della Confesercenti, sulla base del consueto sondaggio sull’utilizzo della tredicesima condotto da IPSOS su un campione di lavoratori dipendenti e pensionati residenti in Italia. Confesercenti vede nella “iniezione di liquidità” delle tredicesime un impatto importante sui consumi. “Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a...
Economia

Consumi: tredicesime in crescita, in arrivo 51,3 miliardi di euro (+7,8%)

Stefano Ghionni
Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. È l’analisi della Confesercenti, sulla base del consueto sondaggio sull’utilizzo della tredicesima condotto da IPSOS su un campione di lavoratori dipendenti e pensionati residenti in Italia. Confesercenti vede nella “iniezione di liquidità” delle tredicesime un impatto importante sui consumi. “Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a...
Economia

Tredicesime 2024: oltre 51 miliardi di euro in arrivo per 32 milioni di italiani

Ettore Di Bartolomeo
Quest’anno saranno oltre 32 milioni i dipendenti e pensionati italiani a ricevere la tanto attesa tredicesima, con un totale di 51,3 miliardi di euro, il 7,8% in più rispetto al 2023. Una crescita significativa, attribuibile sia all’aumento dell’occupazione sia ai rinnovi contrattuali, che rappresenta un’iniezione di liquidità cruciale per molte famiglie e per l’economia nazionale. Secondo le stime di Confesercenti,...
Economia

L’Istat rivede al ribasso le stime di crescita: il Pil italiano salirà solo dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025

Giuseppe Lavitola
L’Istat ha rivisto al ribasso le previsioni di crescita dell’economia italiana per il 2024 e il 2025. Secondo le nuove stime, il Prodotto Interno Lordo (PIL) crescerà dello 0,5% nel 2024 e dello 0,8% nel 2025, rispetto alle stime precedenti che prevedevano incrementi più consistenti. Il PIL, ovvero la misura della ricchezza prodotta da un paese, indica un’espansione più lenta...
Economia

Misery Index Confcommercio: l’indice di disagio sociale ai minimi storici

Chiara Catone
A ottobre 2024, l’indice di disagio sociale (MIC) elaborato da Confcommercio si è confermato al minimo storico di 8,8, già raggiunto a settembre. Il dato rappresenta una sintesi tra una lieve ripresa dell’inflazione per beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, salita all’1,0% (dallo 0,5% del mese precedente), e un’ulteriore contrazione del tasso di disoccupazione estesa, che scende al 6,4%....
Economia

Dicembre da record per i consumi: tredicesime e ottimismo spingono lo shopping natalizio

Chiara Catone
Il mese di dicembre si prospetta particolarmente positivo per i consumi in Italia, segnando un ritorno alla crescita e al dinamismo economico. Dopo il successo del Black Friday, che ha registrato consumi pari a 4,1 miliardi di euro (100 milioni in più rispetto al 2023, con una spesa media pro capite tra i 220 e i 230 euro), l’entusiasmo sembra...