venerdì, 4 Aprile, 2025

consumi

Economia

Misery Index Confcommercio: l’indice di disagio sociale ai minimi storici

Chiara Catone
A ottobre 2024, l’indice di disagio sociale (MIC) elaborato da Confcommercio si è confermato al minimo storico di 8,8, già raggiunto a settembre. Il dato rappresenta una sintesi tra una lieve ripresa dell’inflazione per beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, salita all’1,0% (dallo 0,5% del mese precedente), e un’ulteriore contrazione del tasso di disoccupazione estesa, che scende al 6,4%....
Economia

Dicembre da record per i consumi: tredicesime e ottimismo spingono lo shopping natalizio

Chiara Catone
Il mese di dicembre si prospetta particolarmente positivo per i consumi in Italia, segnando un ritorno alla crescita e al dinamismo economico. Dopo il successo del Black Friday, che ha registrato consumi pari a 4,1 miliardi di euro (100 milioni in più rispetto al 2023, con una spesa media pro capite tra i 220 e i 230 euro), l’entusiasmo sembra...
Energia

Consumi, il 68% degli italiani paga troppo per luce e gas, con bollette più alte della media

Ettore Di Bartolomeo
Cambiare fornitore di luce e gas può essere una scelta strategica per risparmiare, ma un’analisi di Facile.it su oltre 28.000 utenze domestiche rivela che il 68% di chi ha cercato un nuovo operatore tra settembre 2023 e agosto 2024 pagava tariffe energetiche ben al di sopra della media. Questo si traduce in un aggravio annuo di 415 euro per l’elettricità...
Economia

Inflazione in risalita: il carrello della spesa pesa sempre di più sulle famiglie

Giuseppe Lavitola
A ottobre l’inflazione sale allo 0,9%, ma i prezzi di cibo e beni di prima necessità registrano aumenti significativi, costringendo le famiglie a tagliare i consumi. Nel mese di ottobre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), secondo ISTAT, al lordo dei tabacchi, ha registrato una variazione nulla su base mensile e un incremento dello 0,9% su...
Energia

Edison Energia e Amazon insieme per aiutare gli italiani a risparmiare

Stefano Ghionni
Edison Energia e Amazon rafforzano la loro partnership lanciando una nuova iniziativa per aiutare gli italiani a risparmiare sui consumi e semplificare la gestione domestica. Attraverso il supporto di Alexa, l’assistente vocale di Amazon, e la voce del testimonial Nicola Savino, gli utenti possono ora scoprire le soluzioni offerte da Edison Risolve, la piattaforma di Edison Energia che integra la...
Economia

Dati Istat mostrano uno dei peggiori andamenti economici in Europa. L’UNC: “Necessario rilanciare i consumi interni per uscire dalla crisi”

Giuseppe Lavitola
Nel terzo trimestre del 2024, l’Italia ha registrato uno dei peggiori andamenti economici in Europa, segnato da un calo della produzione industriale e un rallentamento dell’occupazione. Secondo i dati dell’Istat, l’economia globale rimane stabile, ma si trova in un clima di incertezza e rischia di subire effetti negativi a causa delle tensioni economiche internazionali. A settembre 2024, la produzione industriale,...
Società

Il Gruppo Hera: “L’88% dei rifiuti differenziati viene recuperato”

Chiara Catone
Anche quest’anno il Gruppo Hera ha rinnovato il suo impegno per la trasparenza pubblicando due report fondamentali, dedicati rispettivamente alla gestione della raccolta differenziata e alla qualità dell’acqua potabile. I documenti, intitolati ‘Sulle tracce dei rifiuti’ e ‘In buone acque’, sono a disposizione dei cittadini e contengono dati verificati da enti esterni, confermando la missione dell’azienda di fornire informazioni chiare...
Economia

Confesercenti: consumi in calo, economia fragile, il Pil sostenuto solo dal turismo estivo

Paolo Fruncillo
Bicchiere mezzo vuoto per Confesercenti. Per la Confederazione i segni di debolezza dell’economia dimostrano che i consumi ancora languono e la ripresa si allontana. “L’economia italiana è in frenata, e a pochi giorni dalla diffusione del Documento Programmatico di Bilancio, i risultati di crescita indicati dal governo sembrano sempre più difficili da conseguire”, scrive la Confesercenti, “A pesare, la debolezza...
Economia

Confesercenti: battuta d’arresto degli occupati, consumi in calo

Ettore Di Bartolomeo
Meno occupati, meno consumi. I nuovi segnali di criticità che emergono dal fronte economico preoccupano la Confesercenti che non vedono quella auspicata accelerazione della spesa. “Il dato sull’occupazione del mese di settembre diffuso da Istat evidenzia una battuta d’arresto rispetto al mese precedente – con una flessione di 63mila unità – che va monitorata con attenzione”, scrive la Confesercenti, “perché,...
Economia

Confcommercio: economia fragile. Calano i consumi, flessione del turismo interno e automotive

Paolo Fruncillo
Raggiungere l’obiettivo di una crescita dell’1% nel 2024 resta difficile. È la conclusione a cui è arrivata l’Ufficio Studi Confcommercio che raccogliendo e analizzando i dati indica il Pil a +0,2% a ottobre e i consumi +0,1% a settembre. Con un miglioramento dei trasporti aerei, beni e servizi per la comunicazione, mentre è in calo l’automotive, e si assiste ad...