martedì, 13 Maggio, 2025

consumi

Attualità

Ricatti sul gas ed errori del passato. Serve una transizione ecologica realistica

Giampiero Catone
Il Paese vittima di errori e approssimazioni di chi ha bloccato la ricerca di gas e si è opposto ad una transizione ecologica realistica. Green e idrogeno saranno il futuro, ma oggi se vogliamo evitare un’Italia in ginocchio, è necessario avere un’autonomia energetica. Essere Verdi significa soprattutto essere saggi e lungimiranti. Se una parte dell’energia fosse prodotta dalla retorica e...
Economia

Economia. Confcommercio: la corsa sfrenata dell’inflazione frena la crescita. Prezzi in aumento e calo dei consumi

Marco Santarelli
Non si ferma neanche a marzo la corsa sfrenata dell’inflazione. In aumento per il nono mese consecutivo. La crescita stimata dall’Istat è del 6,7% annuo (era +5,7% a febbraio), livello che non si registrava da luglio 1991, e dell’1,2% su base mensile. I timori di Confcommercio “Un nuovo e brusco aumento dei prezzi al consumo”, commenta l’Ufficio Studi di Confcommercio,...
Energia

Rimbalzo consumi nel 2021 ma segnali rallentamento nel 2022

Marco Santarelli
Il 2021 è stato l’anno del grande rimbalzo dei consumi energetici con una crescita dell’8% rispetto al 2020, nonostante l’aumento senza precedenti dei prezzi di elettricità e gas. È quanto emerge dall’Analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’Enea che evidenzia per l’intero 2021 anche la crescita delle emissioni di CO2 (+8,5%) – con il recupero del 70% di quelle “perse”...
Economia

Unimpresa: “Brusco rallentamento consumi, crolla crescita Pil”

Marco Santarelli
La maggiore incertezza generata dalla guerra in Ucraina, il rincaro dei prezzi e il parziale spostamento delle scelte dei consumi dai beni ai servizi potrebbero rallentare bruscamente le vendite al dettaglio da parte delle famiglie italiane nei prossimi mesi. Tale andamento dei consumi cagionerà un inevitabile calo della crescita economica prevista per quest’anno e anche per il 2023. Lo segnala...
Politica

Oggi il Consiglio Europeo. Più fondi per la difesa e autonomia energetica

Giampiero Catone
Un impatto sulle economie dei Paesi europei ci sarà. L’Italia ne subirà  le conseguenze ma l’Unione metterà in campo tutte le iniziative per difendere crescita, energia, materie prime e import. I Paesi Ue rispondono in modo corale alla minaccia di Mosca di bloccare il gas e far schizzare ancora più in alto il prezzo del petrolio, con un inasprimento delle...
Economia

Prezzi e consumi. Confcommercio: la ripresa è a rischio. Guerra, materie prime e inflazione peseranno sul Pil

Gianmarco Catone
La ripresa rischia di spegnersi, a partire proprio dai consumi. È la valutazione pessimista dell’Ufficio Studi di Confcommercio che evidenzia come a gennaio 2022 le vendite al dettaglio hanno sofferto di una riduzione congiunturale. Calo anche dell’online C’è una sorpresa negativa che rende l’idea delle difficoltà “non devono ingannare le variazioni registrate su base annua“, puntualizza la Confcommercio, “da alcuni segmenti...
Economia

Confcommercio “a rischio la ripresa dei consumi”

Romeo De Angelis
“Come atteso, a gennaio le vendite al dettaglio hanno evidenziato una riduzione congiunturale. La ripresa rischia di spegnersi, a partire proprio dai consumi. Non devono ingannare le variazioni registrate, su base annua, da alcuni segmenti di consumo non alimentare frutto del confronto con un mese in cui nel 2021 erano ancora molte le attività, ed i territori, sottoposti a forti...
Economia

Costi e consumi. Gennaio fa rallentate la ripresa. Confesercenti: ora servono aiuti a imprese e famiglie

Gianmarco Catone
La crescita rallenta. Dopo il rimbalzo di dicembre, a gennaio si registra un calo congiunturale delle vendite al dettaglio. In discesa sia i beni alimentari che i non alimentari, “a conferma che il 2022 è iniziato, purtroppo, nel segno dell’incertezza”, evidenzia la Confesercenti. L’economia rallenta Alcuni rischi di rallentamento, secondo la Confederazione, iniziano a prendere forma: il dato congiunturale ha...
Energia

Consumi. Confesercenti: Costi energia a due cifre e inflazione al 6%. Il Governo attui un credito d’imposta per le imprese

Gianmarco Catone
Aumenti a due cifre che mandano il commercio al tappeto. Lo sottolinea la Confesercenti che rivela i nuovi dati dell’inflazione al consumo di febbraio. “È la conferma, purtroppo, di una fase molto critica sul fronte dei prezzi dell’energia”, fa presente la Confederazione. Aumenti a due cifre “Si continuano a registrare aumenti a due cifre rispetto allo scorso anno, fino a...
Economia

Guerra in Ucraina e inflazione. Confesercenti: crescita dei prezzi e calo dei consumi. Serve un piano straordinario

Lorenzo Romeo
L’invasione dell’Ucraina potrebbe avere un impatto rilevante sull’economia italiana. La Confesercenti aggiorna i calcoli sottolineando come il tasso di inflazione toccherà il 6% nel 2022, un rialzo che determinerà minori consumi per 4 miliardi di euro. Le stime partono da dati concreti, in particolare, il maggior costo delle materie prime importate e dell’energia Rimbalzo dei prezzi “In seguito all’avvio delle...