domenica, 20 Aprile, 2025

consumi

Politica

Oggi il Consiglio Europeo. Più fondi per la difesa e autonomia energetica

Giampiero Catone
Un impatto sulle economie dei Paesi europei ci sarà. L’Italia ne subirà  le conseguenze ma l’Unione metterà in campo tutte le iniziative per difendere crescita, energia, materie prime e import. I Paesi Ue rispondono in modo corale alla minaccia di Mosca di bloccare il gas e far schizzare ancora più in alto il prezzo del petrolio, con un inasprimento delle...
Economia

Prezzi e consumi. Confcommercio: la ripresa è a rischio. Guerra, materie prime e inflazione peseranno sul Pil

Gianmarco Catone
La ripresa rischia di spegnersi, a partire proprio dai consumi. È la valutazione pessimista dell’Ufficio Studi di Confcommercio che evidenzia come a gennaio 2022 le vendite al dettaglio hanno sofferto di una riduzione congiunturale. Calo anche dell’online C’è una sorpresa negativa che rende l’idea delle difficoltà “non devono ingannare le variazioni registrate su base annua“, puntualizza la Confcommercio, “da alcuni segmenti...
Economia

Confcommercio “a rischio la ripresa dei consumi”

Romeo De Angelis
“Come atteso, a gennaio le vendite al dettaglio hanno evidenziato una riduzione congiunturale. La ripresa rischia di spegnersi, a partire proprio dai consumi. Non devono ingannare le variazioni registrate, su base annua, da alcuni segmenti di consumo non alimentare frutto del confronto con un mese in cui nel 2021 erano ancora molte le attività, ed i territori, sottoposti a forti...
Economia

Costi e consumi. Gennaio fa rallentate la ripresa. Confesercenti: ora servono aiuti a imprese e famiglie

Gianmarco Catone
La crescita rallenta. Dopo il rimbalzo di dicembre, a gennaio si registra un calo congiunturale delle vendite al dettaglio. In discesa sia i beni alimentari che i non alimentari, “a conferma che il 2022 è iniziato, purtroppo, nel segno dell’incertezza”, evidenzia la Confesercenti. L’economia rallenta Alcuni rischi di rallentamento, secondo la Confederazione, iniziano a prendere forma: il dato congiunturale ha...
Energia

Consumi. Confesercenti: Costi energia a due cifre e inflazione al 6%. Il Governo attui un credito d’imposta per le imprese

Gianmarco Catone
Aumenti a due cifre che mandano il commercio al tappeto. Lo sottolinea la Confesercenti che rivela i nuovi dati dell’inflazione al consumo di febbraio. “È la conferma, purtroppo, di una fase molto critica sul fronte dei prezzi dell’energia”, fa presente la Confederazione. Aumenti a due cifre “Si continuano a registrare aumenti a due cifre rispetto allo scorso anno, fino a...
Economia

Guerra in Ucraina e inflazione. Confesercenti: crescita dei prezzi e calo dei consumi. Serve un piano straordinario

Lorenzo Romeo
L’invasione dell’Ucraina potrebbe avere un impatto rilevante sull’economia italiana. La Confesercenti aggiorna i calcoli sottolineando come il tasso di inflazione toccherà il 6% nel 2022, un rialzo che determinerà minori consumi per 4 miliardi di euro. Le stime partono da dati concreti, in particolare, il maggior costo delle materie prime importate e dell’energia Rimbalzo dei prezzi “In seguito all’avvio delle...
Attualità

Le economie mondiali ancora troppo poco “circolari”

Cristina Calzecchi Onesti
Nei sei anni trascorsi tra la “COP25 di Parigi” del 2015 e la COP26 di Glasgow del 2021 l’economia globale ha consumato mezzo trilione di tonnellate di materiali vergini, il 70% in più di quanto la Terra possa reintegrare in sicurezza. Non solo, il 90% di tutti i materiali estratti e utilizzati viene sprecato, solo l’8,6% rientra nella nostra economia....
Economia

Consumi, la sostenibilità spinge le intenzioni d’acquisto

Angelica Bianco
Nell’ultimo mese le intenzioni d’acquisto degli italiani crescono mediamente del 16,8% trainate da un sempre maggiore desiderio di sostenibilità ed efficienza energetica per la propria casa e per il proprio modo di muoversi. È quanto rileva l’Osservatorio Findomestic di gennaio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra. Sostenuti dagli ecobonus del governo...
Economia

Inflazione ancora su. Cambia il “paniere”

Marco Santarelli
Continua a salire l’inflazione nel nostro Paese, con un aumento dell’1,6% su base mensile e del 4,8% su base annua (da +3,9% del mese precedente). Valori mai così alti dall’aprile 1996, che indicano un minore potere d’acquisto delle famiglie. A trainare l’aumento dei prezzi sono i beni energetici regolamentati, ossia luce e gas, il famoso caro bollette per il quale...
Economia

Inflazione la corsa dei prezzi. Confcommercio: balzo al 5%, situazione difficile per consumi, famiglie e imprese

Marco Santarelli
Una inflazione a ridosso del 5% che rischia di mettere in seria difficoltà la ripresa. Con un occhio all’economia e uno alla famiglie, Confcommercio spiega: “valori così alti e di altri tempi, con i quali le famiglie e le imprese devono, comunque, confrontarsi”. Danni di lungo periodo “A questo andamento, come era prevedibile, hanno contribuito essenzialmente gli aumenti della componente...