domenica, 23 Febbraio, 2025

Confindustria

Motori

Mobilità: bici e scooter sempre più protagonisti in città

Marco Santarelli
Secondo una ricerca di Kantar Italia, commissionata da Confindustria Ancma i mezzi di trasporto a due ruote sono sempre più protagoniste nella mobilità post-Covid in città. Per quanto riguarda le due ruote a pedale, dalla ricerca emerge che la bicicletta è sempre più spesso associata ai valori del benessere e del fitness, in aggiunta a quelli dello svago e del...
Economia

Confindustria: “Investimenti in Italia ancora deboli, bisogna accelerare sul Pnrr”

Paolo Fruncillo
La situazione degli investimenti in Italia continua a destare preoccupazione, con la necessità di un’accelerazione nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza per scongiurare una stagnazione economica prolungata. Secondo i dati della congiuntura flash di Confindustria relativi a febbraio, la dinamica degli investimenti fissi nel Paese si è praticamente bloccata nel corso del 2023, registrando un calo dello 0,2%...
Società

Confindustria: il Piano Mattei rilancia la collaborazione con l’Africa

Valerio Servillo
Come collaborare con gli stati del continente africano per mettere in pratica anche il piano Mattei? Confindustria, in una audizione del direttore generale, Raffaele Langella, alla Terza Commissione affari esteri della Camera, ha espressamente dichiarato che l’Italia, con il proprio sistema industriale, può “giocare un ruolo di primo piano nel favorire la crescita” dell’Africa. Nel 2023 si prevede che la...
Società

Simest e Confindustria Assafrica insieme per sostenere gli investimenti delle imprese

Federico Tremarco
Simest, la Società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo CDP e Confindustria Assafrica & Mediterraneo, l’associazione imprenditoriale del Sistema Confindustria che rappresenta e supporta le imprese italiane interessate a svilupparsi principalmente in Africa e in Medio Oriente, hanno sottoscritto un accordo finalizzato a sostenere gli investimenti delle imprese italiane nell’area africana. L’accordo è stato sottoscritto dal Presidente di SImest, Pasquale...
Economia

Confindustria: “Prospettive incerte per l’export italiano”

Paolo Fruncillo
Le prospettive per l’export italiano di beni si presentano incerte e complesse all’inizio del 2024, come evidenziato dalla Congiuntura Flash di gennaio del Centro Studi di Confindustria. Nel 2023, l’export di prodotti italiani ha sperimentato una contrazione dell’1,4% nei primi undici mesi rispetto allo stesso periodo del 2022, a prezzi costanti. Questa diminuzione è avvenuta in un contesto di profonda...
Economia

Confindustria: segnali positivi dal Mezzogiorno. Sfruttare Pnrr e Zes Unica

Paolo Fruncillo
Il Check-Up Mezzogiorno 2023, l’analisi congiunturale sullo stato di salute dell’economia meridionale realizzato annualmente da Confindustria e Srm conferma alcuni segnali positivi e una generale tenuta delle imprese rispetto a quanto emerso nell’edizione 2022. La stima dell’Indice sintetico dell’economia meridionale per il 2023, elaborata tenendo conto delle principali variabili macroeconomiche, risulta in crescita per il terzo anno consecutivo, dopo il...
Energia

Fonderie italiane in affanno. Assofond: il peso dell’energia e i vantaggi di Francia e Germania

Maurizio Piccinino
Le fonderie italiane hanno fatto segnare una riduzione della produzione nel terzo trimestre dell’anno. Lo sottolinea l’indagine congiunturale del Centro Studi di Assofond – l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane – sui dati relativi al periodo luglio-settembre 2023. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di contrazione per il settore, i cui livelli produttivi si sono ridotti del -5,6%...
Attualità

Secondo ‘segno meno’ consecutivo per le fonderie italiane

Francesco Gentile
Le fonderie italiane hanno fatto segnare una riduzione della produzione nel terzo trimestre dell’anno. Lo sottolinea l’indagine congiunturale del Centro Studi di Assofond – l’associazione di Confindustria che rappresenta le fonderie italiane – sui dati relativi al periodo luglio-settembre 2023. Si tratta del secondo trimestre consecutivo di contrazione per il settore, i cui livelli produttivi si sono ridotti del -5,6%...
Giovani

Giovani: al via Talentis, il programma per le startup di Confindustria

Federico Tremarco
Dalla collaborazione tra startup e imprese mature possono nascere risultati vantaggiosi in termini di innovazione. Per questo Talentis, il programma di Confindustria Giovani dedicato alle startup e scaleup italiane, nell’edizione 2024, ha come principale obiettivo quello di incrementare il matching tra le realtà imprenditoriali nuove e quelle già consolidate. Quest’anno parte anche “A2A Matching”, un nuovo progetto dedicato alle startup...
Cultura

Confindustria, premiati i vincitori del concorso ‘Dall’impresa allo schermo’

Federico Tremarco
Il progetto ‘Dall’impresa allo schermo. Video racconti e storie in forma breve’ è un viaggio nella cultura d’impresa attraverso il linguaggio dei filmati industriali e della narrazione audiovisiva. A Roma, presso il Centro Congressi dell’Università La Sapienza, si è tenuta la cerimonia di premiazione, che ha ospitato anche la tavola rotonda ‘Dialoghi interdisciplinari sull’impresa’, con i rappresentanti del mondo dell’Università,...